- 05 gennaio 2023
Milano, Villaggio olimpico al via. Intesa finanzia per 250 milioni
Arrivato il permesso di costruire per il complesso di alloggi per i Giochi e che a settembre 2026 sarà riconvertito in studentato
- 30 novembre 2022
Nel cantiere del Villaggio Olimpico, ruspe partite prima del rogito
Aperto alla stampa il cantiere che, al termine della kermesse (olimpiadi e paraolimpiadi di Milano-Cortina), consentirà di trasformare le residenze per circa 1400 atleti in student housing da circa 1.700 posti letto già da settembre 2026
- 25 novembre 2022
Il Fondo Porta Romana acquisisce da Fs l’ex Scalo
Ieri il rogito che perfeziona l’acquisizione. L’area – 164mila mq di superficie lorda di aree edificabili, mentre il 50% dell’area sarà verde e spazi pubblici – ospiterà il Villaggio delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. I lavori dovranno essere conclusi entro luglio 2025
Il Fondo Porta Romana acquisisce da Fs l'ex Scalo ferroviario
Il sito ospiterà il villaggio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Catella: «Dal secondo trimestre 2023 via ai concorsi di architettura sugli edifici»
- 18 luglio 2022
Professioni, le Casse investono nel recupero delle città
In totale immobili per 20 miliardi: meno case e più uffici. Anche Enpam nel fondo Esg di Coima per la rigenerazione urbana
- 01 novembre 2021
Social housing, pubblico è bello se partecipa anche il privato
L'arrivo di 25 miliardi dal Pnrr richiede la collaborazione investitori-enti locali per progetti capaci di unire qualità dell'abitare, tutela dell'ambiente e anche accessibilità economica
- 28 ottobre 2021
Catella: «Rigenerazione urbana è la sfida, nel Pnrr 54 miliardi»
«Ci sono risorse e competenze, decidere se il piano si vuole fare». La società investirà 500 milioni del Fondo Esg. «Puntare su partnership pubblico-privato». A Roma le condizioni per il rilancio
- 27 ottobre 2021
Forum Coima, Catella: rigenerazione urbana è la sfida, nel Pnrr 54,6 miliardi
La somma arriva a 85 miliardi se, nelle operazioni di trasformazione territoriale, si includono gli interventi nel settore delle infrastrutture
- 26 ottobre 2021
Rigenerazione urbana, Catella (Coima): con Pnrr possibile trasformare 100 milioni di mq in dieci anni
Per Coima ESG City Impact Fund raccolta oltre 500 milioni
- 13 maggio 2021
Immobiliare, nasce Coima holding: asset verso i 10 miliardi
La holding controllerà Coima Sgr, Coima Rem, Coima Ht, Coima Image e Residenze Porta Nuova
- 11 dicembre 2020
Scalo Romana: preliminare ultimato, via al concorso per il masterplan
Il concorso bandito dal Fondo Porta Romana, partecipato da Coima Esg City Impact Fund, Covivio e Prada Holding Spa vedrà una selezione aperta a team multidisciplinari. Il vincitore sarà proclamato a fine marzo 2021
- 10 dicembre 2020
Milano, al via il maxi-concorso per il masterplan di Porta Romana: 150mila euro al vincitore
Pubblicato il bando Coima per l'area del Villaggio olimpico. Domande entro l'11 gennaio. Gregg Jones presidente di giuria. Freyrie Rup del concorso
- 13 novembre 2020
Pavia e Ansaldo con FS Sistemi Urbani S.r.l. per la dismissione dell'ex scalo di Porta Romana
Lo Studio legale Pavia e Ansaldo, con i partner Claudio Cera e Nico Moravia, ha assistito FS Sistemi Urbani S.r.l. – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – e in particolare il team legale interno, nella procedura di dismissione dell'ex scalo ferroviario di Porta Romana (Milano), su cui insisterà il Villaggio Olimpico per le Olimpiadi Milano – Cortina del 2026.
- 12 novembre 2020
Scali Fs: Coima, Covivio e Prada entrano a Porta Romana
Entro l'anno il concorso di idee per assegnare il masterplan, entro marzo-aprile 2021
- 11 novembre 2020
Milano, villaggio olimpico e housing a Porta Romana con Coima-Covivio-Prada
Aggiudicata per 180 milioni la gara indetta da Fs Sistemi Urbani per l'acquisto e la riqualificazione dello scalo
- 11 novembre 2020
L’ex Scalo Romana a Coima, Covivio e Prada
Un concorso di idee porterà al Masterplan che deve ridisegnare l’intera area dove sorgerà anche il Villaggio Olimpico per i Giochi Milano-Cortina 2026
- 11 agosto 2020
Catella, altri due miliardi su Milano. «Nuova archistar per Porta Nuova»
Il ceo di Coima: «I norvegesi di Snøhetta per l'edificio ex Telecom di via Pirelli 35». «Il grattacielo Ubi? A Intesa è passato anche il fondo con il progetto»
- 08 luglio 2020
Coima Sgr lancia il primo fondo Esg con le Casse Adepp
Il primo closing arriva a 400 milioni di euro ma può salire a 1,5 miliardi