Cogeme
Trust project- 30 giugno 2020
Sostenibilità, un bond per il piano strategico del gruppo Acque Bresciane
Il gestore del sistema idrico di 93 comuni in provincia di Brescia sta valutando un project bond da 150 milioni di euro o in alternativa un’obbligazione con le altre utilities lombarde, iniziativa coordinata da Finlombarda
- 13 novembre 2019
Ecomondo, inquinamento: le emissioni di gas serra non calano da cinque anni
Idee, imprese, progetti presentati alla rassegna della sostenibilità
- 07 febbraio 2019
A2A stringe per il rinnovo dei patti su Lgh
Stretta finale sul rinnovo dei patti di Lgh, multiutility della Bassa Lombardia, tra A2A (titolare del 51% del capitale) e i soci pubblici, ovvero i Comuni di Cremona, Pavia, Lodi, Crema e la holding bresciana Cogeme. In parallelo viaggia anche un altro riassetto, di carattere industriale, tra le
- 25 maggio 2017
A2A, i fondi valgono il 17,3% del capitale
Aumenta il peso degli investitori istituzionali, per la maggior parte stranieri, nel capitale di A2A. Consultando il libro soci dell’ultima assemblea di bilancio della multiutility lombarda, tenutasi a metà maggio, si scopre infatti che al rappresentante dei fondi facevano capo oltre 542 milioni di
- 09 maggio 2017
Terzo settore, Assifero chiede sgravi per gli enti filantropici
L'Associazione che riunisce le principali fondazioni filantropiche italiane, Assifero, lancia un appello a Governo e Parlamento per un intervento legislativo nell'ambito della riforma del Terzo settore a favore degli enti filantropici, della comunità e del bene comune del nostro Paese. Legge del
- 08 settembre 2016
Sprint A2a in vista di operazioni straordinarie. Possibile integrazione con Linea Group nel 2019
A2a sugli scudi a Piazza Affari nel giorno della presentazione degli scenari per l’integrazione con Linea Group e in una giornata fiacca per il mercato milanese. Per la multiutilities all’orizzonte nel 2019 si profila un rinnovo degli attuali patti di sindacato con gli altri soci pubblici di Linea
- 28 febbraio 2016
«A2A, più efficienza con le fusioni»
Piano industriale, integrazione tra le controllate, offerta per Linea Group, gare d’ambito nella distribuzione del gas e ruolo aggregante nel prossimo
- 13 dicembre 2015
Stretta finale per A2A-Linea Group
L’integrazione A2A-Linea Group Holding entra nella settimana decisiva. Per dopodomani e sabato prossimo sono infatti in agenda due cruciali cda di Cogeme,
- 19 gennaio 2012
Cogeme e la tutela dei piccoli azionisti
I piccoli azionisti della Cogeme sono sul piede di guerra e annunciano azioni legali dopo l'approvazione da parte dell'assemblea di liquidare la società e la
- 29 dicembre 2011
La Borsa ora vale il 21% del Pil
Anno record per la liquidità, aumenti di capitale per 12,5 miliardi - I NUMERI - Le Opa sono state 13 per un controvalore di 4,3 miliardi di euro Balzano solo Lottomatica, Ferragamo e Impregilo
- 30 settembre 2011
Come orientarsi tra i paradossi dell'imposta di bollo
Avere circa 2 milioni di euro in azioni sul dossier titoli e continuare a pagare 34,2 euro di «super-bollo». Questo è solo uno dei paradossi
- 19 luglio 2010
Ecco le occasioni a Piazza Affari. Ma occhio ai target price che spesso non centrano le previsioni
Tra prezzi di Borsa e utili societari si nascondono delle occasioni (potenziali) a Piazza Affari. Analizzando, infatti, le ultime quotazioni di Borsa e
- 01 gennaio 1900
Fiat e Pirelli trascinano al rialzo i titoli industriali
Agosto gelido per l'automotive in Borsa: calo del 30% - MESE IN CONTROTENDENZA - L'unico titolo a muoversi controcorrente negli ultimi trenta giorni è Pininfarina, salito del 3,3% sorretto dall'interesse di Bolloré
Le «small cap» tengono nella tempesta di Borsa
Resistono i titoli del pallone: in due mesi la Lazio fa +26%
Palladio Holding al 20% della Spac Vei 1
L’appuntamento è fissato per martedì prossimo, quando Vei 1, la Spac promossa da Palladio holding, sbarcherà in Borsa sull’Aim. Il veicolo lanciato dalla società vicentina guidata da Giorgio Drago ha infatti completato il collocamento di azioni e warrant presso investitori italiani ed esteri