- 01 luglio 2022
Il professionista risponde in 30 giorni al cliente che chiede l’accesso ai dati
Anche i professionisti sorvegliati (e sanzionati) dal Garante privacy. Ecco le indicazioni per gestire le istanze di trasmissione delle informazioni
Fattura elettronica, scatta l’obbligo per 800mila forfettari. Ecco chi può evitarlo
Dal 1° luglio 2022 bisogna passare dal Sistema di interscambio (Sdi) delle Entrate. Verifica sui 25mila euro di ricavi o compensi per rinviare il debutto al 2024
- 28 giugno 2022
Lavoro, rush finale per i contributi scontati agli stagionali del turismo
Si può chiedere l’esonero per i rapporti attivati dal 1° gennaio al 31 marzo 2022, limitatamente al periodo di durata degli stessi e comunque sino a un massimo di tre mesi
Licenziamento disciplinare, la "clausola elastica" non esclude la sanzione conservativa
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 20780 depositata oggi, accogliendo il ricorso di un quadro direttivo dell'Agenzia delle entrate
Nelle lande desolate il Sacre crudele di McGregor
La visione apocalittica del coreografo inglese per il Ballo scaligero
- 01 luglio 2022
Il professionista risponde in 30 giorni al cliente che chiede l’accesso ai dati
Anche i professionisti sorvegliati (e sanzionati) dal Garante privacy. Ecco le indicazioni per gestire le istanze di trasmissione delle informazioni
- 27 giugno 2022
I provvedimenti dal 16 al 24 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Il prospetto d’importazione assicura la detrazione dell’Iva
Eliminato il documento DV1 e cambia il metodo di indicazione dei soggetti
- 26 giugno 2022
Aperitivo Corallo del 26 giugno
La rassegna delle notizie coralle di questa settimana: oltre 200 truffe messe a segno, 16 persone arrestate
Padri e figli tra nuovi codici linguistici, cammini e ricordi
Federico Taddia e Matteo Bussola in una nuova puntata de "I Padrieterni" per raccontare storie di padri, di figli e figlie, di famiglie
Gestire il rischio per proteggere la resilienza aziendale
Uno dei passi è la costruzione di uno scenario in cui collocare gli eventi negativi che possono potenzialmente verificarsi e le relative cause
- 22 giugno 2022
Pubblicato il Piano nazionale della scienza aperta
Individuati 5 assi di intervento: pubblicazioni scientifiche, dati, valutazione della ricerca, partecipazione e apertura dei dati della ricerca su Sars-Cov-2 e Covid-19