codice sorgente
Trust project- 30 maggio 2023
Solo una «AI inclusiva» ci salverà dalle distorsioni della AI
Occorre agire rapidamente per diffondere una cultura di consapevolezza e attenzione su ogni aspetto di questa tecnologia
- 19 aprile 2023
Perché il Cyber Resilience Act preoccupa chi sviluppa software open source?
Secondo attori come Eclipse Foundation, Linux Foundation Europe e Osi se il testo della norma non verrà modificato avrà un “effetto dissuasivo” su tutta la comunità open source.
Illimity cambia partner tech: da Ion passa a Engineering
L'accordo prevede la vendita di codici sorgente e l'esclusiva a commercializzare. Come contropartita, Illimity incassa 55,5 milioni sul 2023. Pignataro sale al 9,39%
- 16 marzo 2023
Business process management: la ricetta italiana per ripensare l'azienda in chiave digitale
Un recente studio di Gartner ci dice che, entro il 2024, il 65% delle applicazioni software aziendali sarà programmato con sistemi low-code
- 01 ottobre 2022
Italia, alla ricerca di un nuovo codice sorgente per non finire ai margini
La marginalizzazione dalla Storia è stata in parte compensata dalla adattabilità italiana ai nuovi contesti, ma il nostro Paese ha una fisiologia tecno-industriale e una cifra culturale segnate da fragilità evidenti e nascoste
- 14 settembre 2022
Google paga l'abuso di posizione dominante attuato con le condizioni di preinstallazione dei servizi "mobile"
Oltre 4 miliardi di euro per il "congelamento" della concorrenza imposto a produttori di telefonia e fornitori di reti mobili
- 03 luglio 2022
Beduschi: «La costruzione di nuovi equilibri economici è una sfida affascinante»
È uno dei manager che più hanno contribuito a formare il mercato della pubblicità italiano dagli anni Novanta a oggi, assistendo alla sua evoluzione da protagonista.
- 13 maggio 2022
Software - UE e filtraggio delle comunicazioni - innovazione nel vending - magazzini per eCommerce
La nostra vita dipende sempre più dal software, un numero crescente di oggetti sono connessi...
- 21 marzo 2022
La politica russa, i dubbi su Kaspersky e il Transparency Center in Svizzera
Secondo quanto riportatoci da Kaspersky, nessun cliente italiano, inclusi quelli governativi, ha mai chiesto di accedere ai servizi dei transparency center.
- 14 marzo 2022
Samsung, rubati e pubblicati 190GB di dati. Ci sono rischi per gli utenti?
Il materiale è molto delicato ma al momento non ci sono evidenze di pericolo che derivano da questo attacco
- 07 marzo 2022
Coronavirus: aggiornate le modalità di verifica dell'obbligo vaccinale e del Green pass
È stato pubblicato nella "Gazzetta" il Dpcm del 2 marzo 2022, questo ultimo aggiornamento si è reso necessario per consentire l'avvio dei controlli automatizzati sull'obbligo vaccinale anti-SARS-CoV-2 nei confronti di coloro che vi sono assoggettati
- 24 febbraio 2022
Hu Kun (Zte): «Il 6G non è lontano, pronti a sperimentarlo anche in Italia»
Il manager cinese sottolinea la necessità, in tema di situazione internazionale, di maggiore collaborazione, anche in ambito di supply chain.
- 13 gennaio 2022
Pubblica, non custodial, aperta: cosa è davvero finanza decentralizzata
Non tutte le applicazioni basate sui blockchain possono essere considerate effettivamente DeFi: ecco i protocolli che garantiscono l’effettiva decentralizzazione
- 14 dicembre 2021
Software con funzioni simili o uguali a uno concorrente, non c'è illecito se il codice sorgente è nuovo e originale
Non costituisce illecito la creazione di un software realizzato a partire dal codice sorgente di un concorrente che sia "sostanzialmente simile nella sua forma espressiva", ma nuovo, originale e non sovrapponibile a quello originario.
- 02 dicembre 2021
Peer-to-peer, open source, bitcoin: alle origini della finanza decentralizzata
Il software «a sorgente aperta» e l’architettura di rete «tra pari» sono le basi concettuali del sistema che porta all’intuizione delle criptovalute
- 06 ottobre 2021
Twitch, online il codice sorgente e i ricavi degli streamer
Si tratta di un torrent di 126 GB, caricato su 4chan. Sono in corso le verifiche degli esperti.
- 29 luglio 2021
Nft in evoluzione oltre la moda: per le aziende opportunità, ma anche limiti
Possono rappresentare un certificazione di autenticità e strumenti di promozione del brand. Ma pesa la volatilità e le incertezze legali
- 26 luglio 2021
La copia originale: NFT, tra arte ed IP
Cosa sono e cosa posso contenere i "Non Fungible Token" (NFT)? Le implicazioni giuridiche della creazione e "cessione" del token