- 15 dicembre 2021
Codice Schengen, cosa cambia
Dopo la decisione del Governo di richiedere tampone a chi, seppur vaccinato, vuole varcare le nostre frontiere......
- 10 novembre 2021
Crisi dei migranti, toni sempre più duri tra Varsavia e Minsk. Sospetti Ue sul ruolo di Mosca
Il presidente bielorusso Lukashenko: non ci faremo intimidire, ma non cerchiamo lo scontro. Ma il portavoce Ue accusa: si sta comportando da gangster
- 12 marzo 2020
Bruxelles contro Trump: «Blocco dei voli è scelta non condivisa»
«Quella del coronavirus è una crisi globale, non limitata a un continente e richiede cooperazione e non azione unilaterale», affermano il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen
- 03 marzo 2020
Coronavirus, davvero l’Europa «non sta facendo nulla» contro l’epidemia?
Monta la polemica contro la «assenza» di Bruxelles nel contrasto alla crisi. In realtà la Ue deve lavorare soprattutto sul coordinamento e può poco (o nulla) sulle politiche nazionali
- 28 settembre 2017
Ue pronta a rivedere Schengen: controlli alle frontiere fino a tre anni
BRUXELLES – La Commissione europea ha proposto mercoledì una attesa revisione delle regole del Codice Schengen che consentirà ai Paesi di introdurre controlli alle frontiere interne per un tempo maggiore rispetto all'attuale. Il giro di vite, a cui si associa un nuovo programma di reinsediamento di
- 04 maggio 2016
Risparmio - Milano, blocco taxi contro UberPop - Migranti
La Guardia di Finanza e' da questa mattina negli uffici della sede centrale di Arezzo di Banca Etruria
Europa 24 - Ue-Turchia: ok Commissione per liberalizzazione visti
La Commissione Ue presenta una raccomandazione al Consiglio Ue, sulla base di un articolo del Codice Schengen mai usato prima...
- 06 marzo 2016
Vertice Ue-Turchia per cercare soluzione all’emergenza migranti
Oggi a Bruxelles dovrebbe essere tradotta in accordo la stretta di mano fra Angela Merkel e Recep Tayyip Erdogan dell’8 febbraio scorso ad Ankara: i due si erano incontrati per discutere come affrontare il flusso di migranti dal Medio Oriente, soprattutto dalla Siria, la crisi umanitaria più grave
- 12 febbraio 2016
Ultimatum Ue a Grecia: tre mesi di tempo per le frontiere in regola
Il Consiglio Ue ha formalmente adottato le raccomandazioni relative alle valutazioni Schengen della Commissione europea con cui si chiede alla Grecia di sanare
- 10 febbraio 2016
Ultimatum Ue alla Grecia: c’è il doppio rischio di un’uscita da Schengen e della trasformazione in zona-cuscinetto
L'ipotesi di creare un campo profughi da 400mila posti nella capitale greca e considerare di fatto la Grecia fuori dell'area Schengen si fa strada sempre di
- 03 febbraio 2016
Ripristinare i controlli alle frontiere? «Un costo per la Ue di 100 miliardi»
La reintroduzione stabile di controlli alle frontiere dello spazio Schengen potrebbe costare all’Europa più di 100 miliardi di euro in dieci anni in termini di
Perché quest’anno può tornare il rischio di Grexit
«Nel 2016 è possibile che torni il rischio Grexit, la cui possibilità di realizzazione è al 30% a causa delle difficoltà tra i creditori, Fmi e partner europei
- 27 gennaio 2016
Europa 24 - Giornata della Memoria. Mattarella: "Il ritorno dei nazionalismi in Europa non ci proteggerà dalle nuove insidie"
"La costruzione dell'Unione europea rappresenta la risposta politica" alla Shoah...
- 25 gennaio 2016
Schengen, vertice Ue: estendere i controlli alle frontiere interne per due anni
Gli Stati europei hanno «invitato la Commissione Ue a preparare le procedure per l'attivazione dell'articolo 26 nell'ambito del codice Schengen». L'articolo
- 22 gennaio 2016
Commissione Ue: sospensione Schengen non è sul tavolo
Non c'è «nessuna sospensione di Schengen sul tavolo» della Commissione europea. Lo ha chiarito la portavoce Natasha Bertaud in riferimento alle indiscrezioni