Codice della strada
Trust project- 30 maggio 2023
L'ente proprietario della strada non ha l'obbligo di porre altra segnaletica dopo l'indicata corsia di preselezione
L'incanalamento del traffico in vista di un incrocio impone ai conducenti la diligenza nell'immissione nella strada imboccata
I provvedimenti dal 16 al 25 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 26 maggio 2023
Incidente dopo aver preso cocaina, lo "stato di alterazione" (e il reato) resta da provare
Lo afferma la Corte di cassazione, con la sentenza n. 22682 depositata oggi, accogliendo (con rinvio) il ricorso di una automobilista
Per interesse pubblico si può bandire un concorso e non scorrere la graduatoria ancora valida
Scorrimento della graduatoria o nuovo concorso, il Consiglio di Stato risolve l'enigma
- 22 maggio 2023
Il reato di spaccio di stupefacenti
Si ha reato di spaccio di stupefacenti quando si pongono in essere le condotte penalmente sanzionate dal Testo Unico sugli stupefacenti D.P.R. 309/1990
- 18 maggio 2023
Droni e app per la sicurezza stradale
Si concluderà il 21 maggio la settimana mondiale per la sicurezza stradale, che prevede una serie di attività per insegnare, soprattutto ai giovani, che tutti
- 16 maggio 2023
Dealer Day 2023, Salvini: «l’elettrico non è unica scelta»
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture rilancia sulle strade alternative alla tecnologia delle batterie
Per la validità degli autovelox indispensabili sia la segnalazione preventiva che la visibilità della postazione
Nel decidere la Cassazione ha affrontato il tema dei rapporti da leggi e regolamenti attuativi
- 12 maggio 2023
Pensionati, codice della strada, trattamento accessorio e conto giudiziale: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
La classifica degli sprechi
Studenti accampati, il governo si muove. Quali sono le possibili soluzioni?...
- 10 maggio 2023
Notifiche: legittime se eseguite presso la dimora e non nella residenza anagrafica
Nel caso concreto presso la dimora si trovava il convivente che aveva ritirato la multa
- 08 maggio 2023
Liquidazione delle spese di giudizio, inderogabili per il Giudice Tributario i minimi tariffari
Gli Ermellini puntualizzano l'inderogabilità dei minimi tariffari così come previsti dal D.M. del 2018, nel caso in cui spetti al Collegio quantificare le spese del giudizio
I provvedimenti dal 28 aprile al 5 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana