- 25 maggio 2022
La lente dell’Antitrust sulla shrinkflatione, prezzo uguale ma confezioni più leggere
Il nodo è la trasparenza con cui i consumatori sono informati della quantità di prodotto acquistato. Così le industrie scaricano sui consumatori i rincari delle materie prime e della speculazione internazionale.
Meno prodotto ma prezzo più alto, faro Antitrust sulla «shrinkflation»
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato: in assenza di un’adeguata avvertenza sull’etichetta possibile pratica commerciale scorretta
- 21 maggio 2022
L’estate rovente dei voli: tariffe quasi raddoppiate in Europa, +15% per i nazionali
Crescono anche quelli delle tratte intercontinentali (+35,7%) ma scendono le tariffe dei treni (-9,9%)
- 18 maggio 2022
Codacons: dal +65,3% dell’olio di semi al +17,1% della farina, aumenti record per beni alimentari
Complessivamente gli aumenti dei listini al dettaglio valgono, solo per la spesa relativa a cibo e bevande, una mini-stangata da +480 euro annui a famiglia
- 17 maggio 2022
Maturità senza mascherine, cresce il fronte di quanti sono favorevoli
Il Codacons ha annunciato ricorso al Tar del Lazio. Sul tema gli esperti, però, non sono concordi
- 14 maggio 2022
Codacons: estate al mare, una giornata in spiaggia per una famiglia costerà il 12% in più
Considerata la spesa per trasporti (carburante), affitto di 1 ombrellone e 2 lettini, consumazioni (panini, acqua, gelati, caffè), parcheggio, una famiglia spende quest’anno mediamente 97 euro per una giornata al mare, con un aggravio medio del +12% sul 2021
- 13 maggio 2022
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 07 maggio 2022
Telemarketing, dal 27 luglio Registro delle opposizioni per 78 mln di cellulari
Per il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli occorre “sperimentare al più presto il nuovo registro e verificare i risultati che il modello scelto produrrà sul campo”
- 20 aprile 2022
Luce e gas: cosa succede alle tariffe "bloccate"?
Attenzione, si è ristretta la colomba di Pasqua...
- 19 aprile 2022
Prezzo identico ma meno prodotto, cos’è la shrinkflation denunciata dai consumatori
Codacons presenta un esposto all’Antitrust e in 104 Procure per valutare la pratica
- 09 aprile 2022
Caro prezzi, per il pranzo di Pasqua gli italiani spenderanno oltre 100 milioni in più
Il caro-bollette e l'aumento dei costi dei generi alimentari determinerà quest'anno aumenti per i tradizionali menù di Pasqua proposti dai ristoranti italiani compresi tra il 5 e il 10 per cento
- 08 aprile 2022
Esami di Stato, i privatisti vanno assegnati alle scuole richieste, anche se paritarie
Il Tar accoglie le istanze degli alunni privatisti del Lazio difesi dall'Associazione per la difesa dei diritti civili nella scuola associata al Codacons
Telemarketing. Pubblicato in Gazzetta il decreto sul registro opposizioni
Entro fine luglio è previsto il decollo del nuovo strumento per inibire gli operatori aggressivi. È stato pubblicato il nuovo Dpr ma mancano però ancora alcuni importanti tasselli normativi
- 02 aprile 2022
Caro energia, in un mese per la pasta rincari fino al 15,6%, +10% per il pane. A Bolzano 1,23 euro per un caffé
Rincari superano di 17 volte il tasso di inflazione mensile. In Calabria gli aumenti maggiori per la pasta, Terni la città dove il pane è salito di più
- 24 marzo 2022
Sconto benzina e diesel, quanto dura? È possibile una proroga? Dieci cose da sapere
Per ora il decreto legge ha previsto che lo sconto su benzina e gasolio si applichi per un mese, fino al 21 aprile. Un intervento ulteriore potrebbe prendere forma se lo consentiranno gli spazi fiscali che l’esecutivo delineerà con il Def, atteso la settimana del 28 marzo