cobalto
Trust project- 16 gennaio 2023
Sulcis, 1 miliardo per il rilancio a rischio per burocrazia e ritardi
Risorse pubbliche e private per le filiere dell’alluminio, del piombo e dello zinco
- 10 gennaio 2023
Alla scoperta del Cobalto
Prosegue a Obiettivo Salute risveglio il ciclo di incontri con la ...
- 09 gennaio 2023
Batterie, Stellantis in Australia per un nuovo carico di materie prime
Accordo vincolante con il gruppo australiano Element 25 per la fornitura di solfato di manganese monoidrato ad alto grado di purezza
- 07 gennaio 2023
Musi (Landi Renzo): «Non solo elettrico per l’auto. Più corsie per le emissioni zero»
I costi delle batterie e il rebus incentivi ridanno slancio ad alternative come idrogeno e soluzioni ibride. Intanto in Italia le e-car sono crollate del 27%
- 21 dicembre 2022
Energia, in Italia consumi in calo dell’1,5%, ma emissioni in crescita del 2%
Secondo l’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico italiano di Enea, Il maggior ricorso a fonti fossili (+8% petrolio e + 47% carbone) sta rallentando la transizione verde
- 16 dicembre 2022
Meno auto private ma più margini e ricavi nei trasporti del futuro
I vantaggi per l'industria se punterà su riciclo e nuovi modelli di business. Di Loreto: «Entro il 2040 le auto private potrebbero rappresentare solo il 40% dei chilometri di trasporto urbano in tutto il mondo, rispetto all'attuale 65%»
- 15 dicembre 2022
All’automobile (anche elettrica) serve un pieno di energia a basso costo
I prezzi in aumento delle materie prime allontanano le vetture elettriche di massa. Su tutto il comparto pesa il «caro bollette»
- 14 dicembre 2022
Mondiali in Qatar, perché Marocco-Francia non è solo una partita di calcio
Il Marocco è stato un Protettorato francese (parzialmente in condominio con la Spagna) dal 1912 fino al 1956
- 07 dicembre 2022
Glencore, investimento da 5 milioni per la produzione di litio
In fase di valutazione anche un progetto da 400 milioni per la riconversione dello smelter. Interessati gli impianti di Portovesme e San Gavino, in Sardegna
- 06 dicembre 2022
Auto elettriche, il prezzo delle batterie sale dopo 12 anni di cali
Secondo BloombergNEF l’aumento è del 7% medio ed è stato del 24-33% più alto in Usa ed Europa rispetto alla Cina. Pesa l’andamento delle materie prime, litio in testa. Non si vedono cali prima del 2024
- 26 novembre 2022
Ritorno in miniera - di Davide Madeddu
Le batterie per le auto elettriche spingono la ricerca mineraria. La richiesta di batterie per le auto elettriche spinge la ricerca mineraria e, in qualche
- 16 novembre 2022
L’Italia prova ad accelerare sulla filiera delle batterie
L’Italia prova a giocarsi la partita delle nuove tecnologie per le batterie del futuro con un mix di ricerca universitaria, industria e grandi progetti europei. L’Europa, e l’Italia, in realtà si sono messe in cammino nel 2019, con i progetti Ipcei, e ora con le risorse del Pnrr che sulle batterie
- 31 ottobre 2022
Twitter, Musk: «Spunta blu a pagamento» per 8 dollari al mese. Silurato il cda
La sua prima mossa da uomo solo al comando potrebbe essere il licenziamento del 25% dei dipendenti. Intanto Tesla guarda a Glencore
- 27 ottobre 2022
Economia circolare, come estrarre il litio con un forno a microonde dalle batterie
La tecnica è stata brevettata dall’università di Brescia in collaborazione con quella di Reggio Calabria e con il consorzio Instm. Brevetto depositato
- 24 ottobre 2022
Tsarabanjina, l’isola dei cuori dove la natura sbalordisce
Nell’arcipelago delle Mitsio, al largo dell’isola africana, sorge un paradiso dove nuotare tra pesci multicolore, tartarughe e balene. E dove vivere come contemporanei (e comodi) Robinson Crusoe
- 23 ottobre 2022
Ora, ecco la nuova compatta da famiglia
Il marchio Ora è uno dei nuovi brand creati recentemente dai colossi cinesi per lanciare le gamme elettriche e nella fattispecie appartiene a Great Wall. La Funky Cat è la compatta della famiglia Cat: nota in Cina come Haomao e presente a Parigi anche nella versione GT, è lunga poco più di 4,2
- 20 ottobre 2022
Così il robot Apple cerca i tesori nei telefoni da riciclare
Viaggio in Olanda, alla scoperta di Daisy che riesce a rottamare un iPhone ogni 18 secondi. Nel 2022 butteremo via oltre 5 miliardi di device
- 19 ottobre 2022
«Stati Uniti ed Europa devono proteggere i legami economici con la Cina»
Parla Louis Freeh, ex direttore dell'Fbi: la Russia di Vladimir Putin ha scelto di essere «una minaccia per il mondo». È la Cina «il grande competitor» e non solo in campo economico, servono regole chiare ma «la competizione fa bene a tutti, anche agli Usa»
- 18 ottobre 2022
In Calabria un patrimonio di autenticità inesplorata
Borghi e arte contemporanea, vini millenari e chef stellati nella regione eletta dal magazine Time tra le mete più interessanti dell’anno