- 20 aprile 2022
Donazioni di organi, la storia di Marta che ha portato Geraci al primato nazionale
I genitori della bimba morta di leucemia a 11 anni hanno firmato simbolicamente il modulo di consenso anche se la donazione non era possibile per via della patologia. Nel suo paese in un anno l’opposizione alla donazione scesa dal 58 al 4%
- 11 ottobre 2021
Superbonus, prima del cappotto vanno sanati i difetti dell'edificio
In presenza di umidità di risalita o tubature a rischio, l'intervento per l'efficientamento energetico avrebbe durata breve. Pericolo di ritrovarsi, anche anni dopo, con danni ancora più gravi
- 07 luglio 2020
Putin, Bin Laden e quei carichi d'oro che volano con i Boeing della Bank of Utah
La Banca ha una flotta di oltre 2mila aerei che dà la possibilità ai cittadini non statunitensi di registrarli in base a un contratto fiduciario in cui il titolo di proprietà viene trasferito a un trustee americano. Sui reali beneficiari, spesso, è buio pesto
- 16 marzo 2020
Batteri e inquinanti, la difesa della salute inizia in casa
Stiamo la maggior parte del tempo al chiuso, senza pensare alla presenza di elementi nocivi come muffe e sostanze chimiche che si possono contrastare con una progettazione attenta a ventilazione e materiali
- 20 febbraio 2020
Marina militare, 12 agli arresti domiciliari a Taranto per tangenti
Tra i destinatari del provvedimento cautelare imprenditori, due ufficiali della Marina Militare e due dipendenti civili della Marina.
- 27 gennaio 2020
Con Hhh nasce l'associazione che riunisce medici e progettisti per rendere la casa più salubre
Il debutto di Home, health, hi-tech è avvenuto a Bolzano all’interno di Klimahouse, ma il format gratuito è destinato a essere replicato a Torino, Milano, Roma e Napoli
- 23 gennaio 2020
Dalla muffa al radon: come sconfiggere i nemici in casa
Cresce l’attenzione di progettisti e medici per la qualità dell’aria indoor. Il nemico numero uno? L’umidità (e per difendersi si parte dai rimedi della nonna)
- 07 novembre 2019
La Rete Trapianti festeggia i vent’anni di vita
Il mondo dei trapianti si ritrova a Roma ...
- 06 novembre 2019
Trapianti record: donazioni raddoppiate in 20 anni, interventi cresciuti del 58%
Dal 1998 si è registrato anche il calo dei pazienti in lista d’attesa da 13mila ai 9mila attuali, con una diminuzione dei tempi di attesa per il rene, l’organo più trapiantato, dai 36 mesi del 2002 ai 24 mesi di oggi
- 08 marzo 2018
Genetica e robotica, gli ingegneri jolly per il biomedicale
AMPLIFONPosizioni aperte: 130Dopo aver inserito nel 2017 circa 100 persone tra field e back office, Amplifon nel 2018 cresce ancora specialmente nelle regioni del Nord Est, in Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia.Figure cercate: 70 audioprotesisti, 40 responsabili relazione con i clienti, 20
- 27 settembre 2017
Muore dopo un trapianto, il cuore del donatore era malato? I medici smentiscono
Entrare in ospedale per un trapianto e morire perché il cuore trapiantato è malato. È quanto è successo all’ospedale S.Camillo di Roma, dove un sessantenne è morto all'ospedale S. Camillo di Roma in seguito a un trapianto dopo aver ricevuto un cuore malato invece che uno sano, appartenente a un
- 17 febbraio 2017
Si dimettono i vertici della rete sismica nazionale
Il terremoto questa volta ha come epicentro via di Vigna Murata, a Roma, la sede storica dell'Ingv, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, un esercito di oltre mille ricercatori e studiosi che tiene sotto costante controllo la rete di faglie sismiche che avvolge l'Italia.
- 26 giugno 2014
In Libia assassinata Salwa, l'avvocato per i diritti umani
TRIPOLI - Una delle più note attiviste per i diritti umani in Libia, Salwa Bugaighis, è stata aggredita e ferita a morte in casa sua nella tarda serata di ieri
- 18 giugno 2014
Savio vince con l'innovazione
L'ANALISI - Cutrupia (Savio Shandong): il rischio di essere copiati è solo un alibi, non può essere quello il movente che anima le decisioni aziendali