- 02 dicembre 2021
Gli studi nel closing della vendita delle attività Vita di Aviva a CNP Assurances
Con questa transazione si conclude l'uscita di Aviva dal mercato italiano
- 01 dicembre 2021
UniCredit, nel piano Orcel 3mila uscite volontarie (con scivoli fino a 7 anni)
La maggior parte degli esuberi (con l’ingresso di giovani) sarà concentrata nelle strutture centrali di Piazza Gae Aulenti. Taglio alle sedi estere
UniCredit, 950 uscite volontarie in Italia
Il piano dell’istituto di credito individua esuberi «nelle funzioni centrali» attraverso diverse forme di esodo, privilegiando il pensionamento diretto
- 25 novembre 2021
UniCredit raduna le polizze vita: in vista la maxi joint venture con Cnp
L’altra priorità sono gli Npl: al via la cessione di tre portafogli di crediti deteriorati in vista della dismissione della bad bank
- 20 marzo 2021
Le ricadute dell’addio di Aviva all’Italia
La cessione del ramo danni ad Allianz rafforza il gruppo tedesco che amplia la sua rete con 500 ingressi che si uniscono ai 2.200 agenti già in forze
- 04 marzo 2021
Aviva esce dall’Italia: ad Allianz le attività Danni, a Cnp il Vita per 873 milioni
Un’operazione complessiva per 837 milioni: il business vita a Cnp Assurances per 543 milioni e il business Danni ad Allianz per 330 milioni. Al perfezionamento, la quota di mercato di Allianz S.p.A. nel mercato italiano Danni è prevista crescere di circa 1%
- 20 maggio 2020
Borse, si allenta la morsa dello short selling. Milano respira, giù Tim e Ferragamo
I listini nel Vecchio Continente recuperano sul finale grazie anche all'euforia di Wall Street. A Piazza Affari gli acquisti si concentrano su Recordati e Diasorin, bene le utility. Il petrolio torna sopra 33 dollari dopo dati scorte Usa
- 16 gennaio 2018
Lendix, nuovo fondo da 200 milioni per finanziare i prestiti alle Pmi
A luglio aveva chiuso un funding da 90 milioni di euro utilizzato per finanziare quasi 250 piccole e medie imprese europee, italiane comprese. Ora Lendix, fintech francese (è nata nel 2014 ed è sbarcata in Italia all'inizio del 2017) attiva nel campo del “peer to peer” lending”, ha ufficializzato
- 11 luglio 2017
Piani di risparmio, più alternative per i portafogli dei clienti private
Pir e clienti private, un binomio che sembra davvero funzionare. Uno dei big del settore (Fideuram Intesa P.B) è già a quota 350 milioni. E sono già oltre 4.000 i piani individuali di risparmio acquistati in tre mesi da clienti diretti e istituzionali sulla piattaforma dedicata lanciata a marzo da
- 28 luglio 2013
Debutta il primo project bond europeo
INVESTIRE IN ENERGIA - Al via in Spagna l'emissione da 1,4 miliardi per finanziare la costruzione di un sito di stoccaggio gas da parte di Watercraft Capital
- 14 maggio 2012
Mutui, polizze senza conflitti
«Ampliare la concorrenza». È l'obiettivo del decreto liberalizzazioni varato dal Governo Monti. Ed è stato ribadito dall'Isvap, authority delle assicurazioni,
- 07 marzo 2012
Trenta banche hanno aderito allo swap del debito greco
Crescono le adesioni al piano di ristrutturazione del debito greco: è salita infatti al 58% la quota dei titoli di Stato ellenici che verranno scambiati
Intesa, UniCredit e Generali dicono sì allo scambio
Domani alle ore 21 scade la trattativa di scambio con i creditori privati sia istituzionali che privati, detentori dei 206 miliardi di euro di bond greci. La
Intesa, UniCredit e Generali accettano lo scambio
IL PUNTO - Il nodo è la percentuale delle adesioni: l'obiettivo è il 90%, ma oltre il 75% il Governo potrebbe far scattare l'adesione forzata
- 06 marzo 2012
Grecia, default disordinato costerebbe mille miliardi. Atene: non paghiamo chi non aderisce a swap
Nell'evidente tentativo di far pressione sui detentori internazionali di bond l'Agenzia di gestione del debito pubblico greco ha detto in un comunicato che
- 05 marzo 2012
Domenica addio? - Crisi Spagna - Crisi Grecia
Domenica addio? - Crisi Spagna - Crisi Grecia...
- 09 ottobre 2011
Bad bank e spezzatino per Dexia
Parigi e Bruxelles discutono i contorni dell'operazione - La divisione belga sarà nazionalizzata - RUBINETTI APERTI - Una società controllata da Banque Postale sarà incaricata di rilevare le attività di finanziamento agli enti locali francesi
- 12 agosto 2011
Europa unita contro lo short selling
Ogni decisione è stata rimandata a questa mattina, prima della riapertura di piazza Affari e dopo una giornata che ha visto le quotazioni azionarie in risalita
- 19 dicembre 2010
È morto Padoa-Schioppa, guardiano dei conti con il vizio Ue. A Roma la camera ardente
La morsa del gelo che ha paralizzato Roma non gli ha impedito di rispettare gli impegni: una visita privata alla Cappella Sistina, poi la cena in compagnia in
- 01 gennaio 1900
Guardiano dei conti con il vizio Ue
Come ministro del governo Prodi varò la coraggiosa finanziaria 2007