- 30 gennaio 2023
Milano Unica apre la stagione delle fiere
Al via il 31 gennaio a Rho Fiera il primo evento del fitto calendario di febbario, che vedrà Mido (4-6 febbraio), Lineapelle (21-23), ma anche Homi Fashion&Jewels e la quattro giorni di Micam, Mipel e TheOne Milano. E White Sign of the Times arriva il 24
- 13 gennaio 2023
Al via Milano Moda Uomo: occhi puntati sulle novità di Gucci
Settantanove eventi in calendario da oggi fino a martedì 17 gennaio: attesa per la prima sfilata Gucci dell’era post-Michele, e accanto ai big si valorizzano i giovani talenti
- 15 dicembre 2022
Moda, 2022 da record: ricavi a quota 96,6 miliardi, il valore più alto degli ultimi 20 anni
Fatturato in crescita del 16% rispetto al 2021, ma per il 2023 è «impossibile» fare previsioni. La prima verifica sugli ordini a gennaio, con Pitti e la Milano Fashion Week
- 02 dicembre 2022
Capasa al Governo: più strumenti per welfare, formazione ed export
Il presidente di Cnmi: «Urgenti misure che permettano alle aziende di aiutare i dipendenti. Il settore moda? Per tanto tempo lasciato a se stesso, ora servono politiche industriali ad hoc»
- 09 novembre 2022
Lusso, il 78% della moda è made in Italy ma il valore aggiunto va oltre confine
Fatturato e marginalità dei primi 15 gruppi del lusso di proprietà italiana o made in Italy oltre i livelli 2019. Ma le aziende di proprietà italiana pesano solo il 9% sul totale e crescono molto meno
- 07 novembre 2022
Alla Cop27 c’è anche l’industria della moda: obiettivo emissioni zero entro il 2050
Per vincere la difficile sfida, la moda globale deve puntare su circolarità, energie rinnovabili, produzione e logistica avanzata. Se ne parlerà in un panel venerdì 11 novembre. Un percorso dove l’impegno è reale, come gli ostacoli
- 15 ottobre 2022
Il consorzio per il riciclo del tessile Re.Crea pronto ad accogliere nuove aziende
Sarà presentato ufficialmente nei giorni del Venice Sustainable Fashion Forum il progetto lanciato lo scorso agosto e coordinato dalla Camera della Moda per gestire i rifiuti e promuovere l’innovazione del riciclo
- 11 ottobre 2022
Torna ApritiModa, il weekend alla scoperta di 100 realtà del settore
Aziende, atelier, musei, laboratori in dodici regioni d’Italia saranno visitabili gratuitamente previa prenotazione online. L’iniziativa, giunta alla sesta edizione, è realizzata per la prima volta in partnership con la piattaforma Mirta
- 25 settembre 2022
Assegnati i Sustainable Fashion Awards 2022 della Camera della moda
Cerimonia al Teatro alla Scala di Milano per i riconoscimenti alla sostenibilità, tra economia circolare e diritti umani - A Giorgio Armani il «Visionary Award»
- 19 settembre 2022
Al via la fashion week di sistema, tra incognite e opportunità
Sfilate, presentazioni, fiere: la moda made in Italy si mettono in mostra in un momento storico difficile, in cui i costi gravano sulle imprese tanto da pensare alla chiusura. Allo stesso tempo, ci sono nuove opportunità: la domanda da Paesi come Usa e Corea del Sud corre
- 12 settembre 2022
Moda, ricavi al massimo dal 2008 ma la crisi pesa sugli ultimi mesi
I primi sei mesi hanno registrato una crescita record (+25%, con un aumento “reale” intorno al 18%), il secondo semestre rischia di intestarsi un primato negativo. Fatturato mai così alto dal 2008
- 30 luglio 2022
La Milano fashion week torna con 67 eventi, le conferme dei big e focus sui giovani
Sette giorni di calendario che si aprono con i giovani e si chiudono con i sei eventi digitali. Conferme, ritorni (Moncler, Ferragamo) e new entry. La sfilata Diesel sarà aperta al pubblico
- 29 luglio 2022
A Venezia il 27 e 28 ottobre il primo Forum sulla sostenibilità nell’industria della moda
“Venice Sustainable Fashion Forum 2022” sarà ospitato alla Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio e punta a diventare l'evento di riferimento annuale per la sostenibilità nell’industria della moda
- 21 giugno 2022
Moda in Europa: nasce l’alleanza tra 25 associazioni di 17 Paesi
L’accordo è stato siglato a Francoforte. L’obiettivo del network, di cui fa parte Camera nazionale della moda italiana, è cambiare il panorama europeo della moda puntando su innovazione e sostenibilità
- 14 aprile 2022
Da Camera Moda 150 posti di lavoro per i rifugiati ucraini
Contratti a tempo determinato negli stabilimenti produttivi dei brand associati, che si trovano in tutta Italia. Cnmi si occuperà della selezione e del dialogo con le istituzioni locali
- 04 marzo 2022
Effetto guerra sul lusso: a rischio il 2-3% del mercato mondiale
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin mette crisi la spesa locale dei russi - tra sanzioni, blocco dei pagamenti e chiusure - che solo per i beni personali è tra i 6 e gli 8 miliardi. Addio ai turisti russi e impatto su Europa e Usa se la crisi dovesse persistere
- 01 marzo 2022
Tessile-moda, la ripartenza c’è ma cresce il timore sulla ricaduta dei rincari
Nel primo trimestre 2022 l’indagine segnala una ripresa dei ricavi e una flessione della Cig. Capasa (Cnmi): «Il ritorno ai livelli pre Covid non è più scontato entro fine 2022»
- 24 febbraio 2022
Kia e camera nazionale della Moda insieme per esaltare design e innovazione
Il marchio automobilistico coreano ha iniziato un percorso insieme alla Camera Nazionale della Moda per valorizzare il patrimonio della filiera italiana
- 09 febbraio 2022
La fashion week riporta a Milano i buyer da tutto il mondo
Il settore batte le stime e chiude il 2021 con fatturato oltre gli 83 miliardi di euro, +20,9%. Merito della ripresa dell’export. Sfilate di Milano ai blocchi di partenza: dal 22 febbraio nel capoluogo lombardo anche buyer vaccinati con sieri non approvati da Ema
- 27 gennaio 2022
Camera Moda punta sulla formazione e diventa socio di Milano Fashion Institute
Il master in Product Sustainability Management, co-progettato da Cnmi con l’Istituto e avviato nel 2021, ha avuto il 100% di placement. A febbraio al via la seconda edizione