Cnf Guido Alpa
Trust project- 13 giugno 2014
Pos/La posizione dei professionisti
La conferma dell'assenza di sanzioni da parte del ministero convalida quanto sostenuto dalla Fondazione Studi Consulenti del lavoro con il parere del 28
- 23 gennaio 2014
Giustizia, molte riforme ma pochi risultati: in crescita costi di accesso e tempi processuali. Le proposte del Cnf
Per la giustizia civile il cantiere normativo è sempre aperto, ma i risultati sono davvero pessimi, se negli ultimi sette anni si registra un allungamento
- 04 luglio 2013
Gli avvocati disertano l'incontro con Cancellieri
Anna Maria Cancellieri e avvocatura ai ferri corti. Se il ministro della Giustizia aveva nei giorni scorsi, da ultimo al convegno di Confindustria di martedì,
- 22 novembre 2012
Alpa: avvocati colpiti dal Governo. De Tilla: 140mila toghe allo stremo, 60mila non pagano la cassa
BARI - Parte all'attacco il 31esimo congresso dell'avvocatura, iniziato questa mattina al teatro Petruzzelli di Bari davanti a 2mila delegati sotto il segno
- 04 agosto 2012
Parametri verso la Gazzetta La Stp rinviata a settembre
IL PERCORSO - Il testo sui compensi è all'esame della Corte dei conti prima della firma del capo dello Stato
- 12 maggio 2012
Cnf: il Governo sulla revisione della geografia giudiziaria non applica la spending review
Sulla revisione della geografia giudiziaria Governo in contraddizione: non applica la spending review. La critica all'Esecutivo arriva dal Consiglio nazionale
- 23 marzo 2012
Avvocati, De Tilla: i colleghi che hanno votato liberalizzazioni dovrebbero dimettersi
15.15L'onorevole Paola Frassinetti: ho votato no alle liberalizzazioni e ho presentato un odg perché le societa' abbiano solo avvocati per soci ...
Avvocati, oggi il congresso a Milano, il presidente Alpa ricoverato per malore
È un'avvocatura disposta alle barricate quella che va ad aprire questa mattina a Milano il congresso straordinario. Tanto da far usare, ieri nella conferenza
- 20 febbraio 2012
Alpa: «Risultati deludenti e il filtro non funziona»
«Serve un'elevata preparazione e non tutti i conciliatori ne sono in possesso»
- 20 gennaio 2012
Avvocati: sette giorni di sciopero e un'udienza dal Papa
Due giorni di astensione dalle udienze, il 23 e il 24 febbraio per rispondere agli attacchi del Governo, con la replica di una settimana a ridosso del
- 14 gennaio 2012
Avvocati verso lo sciopero e l'occupazione degli uffici giudiziari
Gli avvocati diserteranno le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario: questa la prima protesta della categoria contro le liberalizzazioni annunciate
- 11 giugno 2011
Stop alle specializzazioni forensi
Affonda il regolamento sulle specializzazioni forensi. Il Tar del Lazio, con sentenza depositata il 9 giugno, ha infatti stabilito la nullità del provvedimento
- 13 aprile 2011
I legali: «Sospensione e modifiche»
Rischio-paralisi per la giustizia civile. La decisione del Tar Lazio di sollevare alla Consulta la questione di legittimità sul regolamento della conciliazione
- 30 marzo 2011
Tariffe forensi, salvi i massimi
Nessuna lesione alla possibilità di accesso dei legali sul mercato italiano - L'ALTRO NODO - Il ripristino dei minimi resta oggetto di discussione alle Camere nell'ambito della riforma dell'ordinamento
- 25 marzo 2011
De Tilla (organismo unitario dell'Avvocatura): con la mediazione civile è caos
«Confusione» e «disagi» per i cittadini nel giorno dell'entrata in vigore della mediazione civile obbligatoria, «prima tappa della svendita e della
- 18 marzo 2011
Il presidente degli avvocati Alpa: tante contraddizioni ma rispetteremo la legge sulla conciliazione
La mediaconciliazione «imploderà» per le contraddizioni di una normativa «sbagliata e con profili di incostituzionalità», ma nonostante ciò l'avvocatura non
- 01 gennaio 1900
Avvocati con tariffe ed esclusive
Ripristinati gli indici per le parcelle - Escluse dagli studi le società di capitali - L'ACCESSO - Esame articolato in tre prove scritte e una orale Confermato il meccanismo del sorteggio tra compiti e sedi di correzione
Alfano apre al dialogo con gli avvocati
Mercoledì parte il tavolo tecnico di confronto sulla conciliazione e l'arretrato civile