- 22 giugno 2022
Pignoramento presso terzi e curatore speciale del minore, debutta la riforma Cartabia
Per l'Aiga le nuove norme sul pignoramento sono "onerose e inutili". Pronte le raccomandazioni del Cnf sul Curatore speciale del minore
- 21 giugno 2022
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
- 16 giugno 2022
Nessun conflitto di interessi se l'avvocato condivide lo studio col collega di controparte
Non basta la mera condivisione dei locali con il legale di controparte ai fini del conflitto di interessi. Il CNF annulla la sospensione all'avvocato
- 09 giugno 2022
La nuova giustizia tributaria e i professionisti: 5 nodi da modificare
Per la riforma delle liti fiscali commercialisti e avvocati puntano il dito sulla giurisdizione che resta al Mef, i limiti di impugnabilità e lo status dei magistrati
- 07 giugno 2022
Referendum, Avvocatura mobilitata per il "Sì": importante andare votare
Masi (Cnf): "Voto importante per recuperare fiducia nella giustizia". Nardo (Coa Milano): "L'astensione il 12 giugno sarebbe un'occasione clamorosamente perduta che potremmo non rivedere per molti anni"
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 30 maggio 2022
Avvocati: al più presto riforma Cartabia su famiglia
Cnf e Ocf: «Evoluzione verso l'attuazione dei principi del giusto processo nell'ambito della giurisdizione rivolta alle famiglie e soprattutto ai minori»
- 31 maggio 2022
Per gli avvocati compensi su del 5%: per un'ora di lavoro dai 200 ai 500 euro
La Giustizia aggiorna tutti gli importi delle tabelle del 2014 e aggiunge nuove voci. Debutta la retribuzione per ore di lavoro
- 24 maggio 2022
Equo compenso, l'Adepp lancia l'allarme dumping - Avvocatura più isolata
Nannicini (Commissione bicamerale di controllo): "Rischio conseguenze nefaste sul sistema delle Casse previdenziali perché favorirebbe la traslazione di molte attività dai professionisti iscritti agli ordini verso altri soggetti"
- 19 maggio 2022
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
- 18 maggio 2022
Ecco i nuovi parametri forensi: spinta alla conciliazione e tariffa anche oraria
È stato depositato in Parlamento il testo della schema di decreto del ministero della Giustizia con le modifiche alla disciplina dei parametri forensi
- 17 maggio 2022
Ufficio del processo, le risposte del Cnf su praticanti e partita Iva
L'assunzione presso l'Upp non comporta la sospensione del tirocinio. Verrà invece sospesa la possibilità di sostituire il dominus per il praticante abilitato. Per gli avvocati infine è irrilevante la titolarità della partita Iva durante la sospensione
- 13 maggio 2022
Avvocati: sospesi i praticanti abilitati assunti nell'ufficio del processo
Il parere del CNF sulla compatibilità dell'assunzione nell'ufficio del processo con la pratica forense e il mantenimento della partita Iva per gli avvocati
- 10 maggio 2022
Equo compenso, il pressing per le modifiche mette a rischio la riforma
Dopo il parere critico redatto da tre professori universitari anche l'Anf parla di legge "controproducente" ed invita a cambiarla. L'esame riprende domani mercoledì 11 maggio
- 09 maggio 2022
Studi, il praticantato ritorna in presenza
Commercialisti e consulenti del lavoro stanno revocando i provvedimenti sul tirocinio da remoto. Per gli avvocati (ma dipende dall’Ordine) resta la chance di svolgimento online o per trattazione scritta delle udienze
- 05 aprile 2022
L'abogado non può usare abbreviazioni
L'avvocato stabilito deve usare il titolo professionale di origine, indicandolo per intero in modo tale da evitare confusione con il titolo di avvocato
- 31 marzo 2022
Avvocato malato e indagato, Cnf e Ucpi: il Pg di Cassazione chiarisca
Camere penali: "Occorre una spiegazione del clamoroso atto investigativo". Consiglio nazionale forense: "Procura ha operato in spregio alla dignità, al decoro e al prestigio della classe forense"
L'avvocato che non fattura rischia la sanzione disciplinare
Il legale ha l'obbligo di emettere fattura tempestivamente e contestualmente alla riscossione dei compensi e non conta l'adempimento tardivo