- 19 maggio 2022
Meno shopping. Più food, divertimento e salute per rilanciare il retail
Al Mapic Italy 2022, investitori concordi sull’accelerazione da dare a modelli “ibridi” di aree commerciali, meno focalizzate sugli acquisti e più sui servizi, l’intrattenimento e le «esperienze» per motivare gli ingressi e contrastare rincari e costi di gestione in aumento
- 18 settembre 2021
Real estate, il residenziale detta i tempi del dopo Covid
Le città in rigenerazione. La sfida di edifici ibridi che incorporino funzioni come uffici e ospitalità La casa? Grande e nel verde, per i giovani in affitto.
- 17 settembre 2021
Real estate, il residenziale detta i tempi del dopo Covid
La sfida di edifici ibridi che incorporino funzioni come uffici e ospitalità. La casa? Grande e nel verde; e per i giovani in affitto
- 16 luglio 2021
Come cambia il nostro shopping nei centri commerciali
Non più solo spazio per acquisti, ma luogo di servizi e co-working. I centri che non stanno al passo pronti alla chiusura
- 08 luglio 2021
Centri commerciali, il peso del Covid costa 45,5 miliardi di fatturato in meno
Chiusure, aperture a singhiozzo e regole in continuo cambiamento da parte del vecchio governo hanno messo in ginocchio un settore che ha un valore importante su Pil e mondo del lavoro
Industria italiana
Diffuso il Rapporto Analisi dei Settori Industriali – maggio 2021 Prometeia - Intesa SanPaolo......
Centri commerciali chiusi nei fine settimana da oltre 6 mesi: scatta la protesta delle 1.300 saracinesche
Queste attività potrebbero tornare ad accogliere clienti anche nei fine settimana, forse già dal 22 maggio
- 23 aprile 2021
Dl Covid, operatori in rivolta contro lo stop alla riapertura dei centri commerciali nel weekend
”Abbiamo bisogno di certezze”, sottolinea il presidente di Federdistribuzione Alberto Frausin
- 25 febbraio 2021
Igd chiude l’anno con un calo dei ricavi del 20% ma vede il recupero da giugno 2021
Il patrimonio immobiliare vale oggi 2,2 miliardi. In vendita anche un portafoglio non strategico da 180 milioni
- 19 novembre 2020
Il retail è resiliente se si allea con l’e-commerce
Al Mapic – che si è svolto martedì e mercoledì in versione digitale – operatori ed esperti hanno discusso su come rilanciare un settore particolarmente penalizzato in tutto il mondo dalle restrizioni connesse alla pandemia. Intanto in Italia, i canoni di locazione dei piccoli negozi sono in netto calo (soprattutto in centro)
- 31 ottobre 2020
Centri commerciali: «In caso di nuova serrata sempre pronti in sicurezza»
Il presidente del Cncc (Consiglio nazionale centri commerciali), Roberto Zoia, si sente di fronteggiare una nuova fase dell’emergenza Covid-19 che dovesse estendersi in tutta Italia.
- 30 ottobre 2020
Ricorso al Tar dei centri commerciali contro le serrate dei weekend
Presentati due ricorsi ai Tar di Lombardia e Piemonte contro la decisione di chiudere i centri commerciali nei fine settimana. Il Cncc chiede anche un tavolo di confronto al Governo
- 23 ottobre 2020
Il retail alla sfida delle chiusure domenicali
Da questo fine settimana, i centri commerciali di Piemonte e Lombardia chiudono di sabato e domenica. Il Cncc (i centri commerciali) stima per fine anno un calo medio di fatturato di almeno il 30%. L’emergenza Covid ha accelerato una crisi già in atto tra asset in vendita e nuove costruzioni congelate. Ma il settore si sta già ripensando
- 20 ottobre 2020
Coprifuoco anche in Campania, ma elementari riaprono
Misure restrittive in Lombardia: Cncc, Confcommercio Lombardia, Confimprese......
- 13 ottobre 2020
Cncc, Roberto Zoia eletto presidente fino al 2023
Nominati anche quattro membri dell’ufficio di presidenza
- 06 maggio 2020
Retail, asset invenduti tranne che nella Gdo
Sei miliardi di strutture sul mercato. Salta la vendita del centro Roma Est
- 05 maggio 2020
Centri commerciali chiusi per la pandemia: in vendita asset per sei miliardi in Italia
Gli unici portafogli ambiti sono quelli dei supermercati. Salta la vendita di Roma Est
- 27 marzo 2020
Decreto «Cura Italia»: dal voucher baby sitter ai bonus prima casa, ecco i chiarimenti ufficiali
Dagli straordinari alle successioni, dall’uso delle mascherine senza marchio Ce all’erogazione dell’indennità per i professionisti e collaboratori, fino al credito d’imposta
- 24 marzo 2020
Negozi in sofferenza, logistica tra luci e ombre
Le serrate nelle città mettono in crisi soprattutto i negozi. In Italia, quelli in affitto sono oltre 800mila. Numerose anche le richieste di rinegoziazione dei canoni. Il decreto “cura Italia” prevede un credito d'imposta pari al 60% del canone di marzo ma il Consiglio nazionale centri commerciali