- 11 aprile 2022
«Appalti incongrui», così le coop disertano le gare d’appalto non adeguate ai rincari
L'allarme all'assemblea nazionale delle imprese cooperative del settore aderenti a Legacoop. A rischio i futuri cantieri delle opere del Pnrr ma anche quelli già aperti per la difficoltà di onorare i contratti a causa dell'impennata dei prezzi di produzione.
- 20 gennaio 2022
Unilever non alzerà offerta per divisione Gsk, il titolo sale ad Amsterdam
Il gruppo aveva messo sul piatto 50 miliardi di sterline per la divisione Consumer Healthcare. Gli analisti apprezzano la mossa
- 17 gennaio 2022
Tonfo di Unilever da Amsterdam dopo offerta per Gsk Consumer Healthcare
E' una joint venture tra Gsk e Pfizer in cui il gruppo inglese possiede una quota di maggioranza e che ha tra i propri marchi Polident, Aquafresh e Voltaren
- 04 ottobre 2021
Volkswagen e-up!: 3.219 unità
La Volkswagen up! in vendita dal 2011 si è poi anche aggiornata, fra le poche novità, la griglia frontale a nido d’ape e gli inserti neri nel paraurti anteriore, questa citycar ha un aspetto semplice e razionale che proprio per questo mantiene un'apprezzabile freschezza: molto originale anche il
- 30 agosto 2021
Auto elettriche, i dieci modelli più venduti / Volkswagen Up con 3.197 unità
In vendita dal 2011 e aggiornata nel luglio del 2016, fra le poche novità, la griglia frontale a nido d'ape e gli inserti neri nel paraurti anteriore, questa citycar ha un aspetto semplice e razionale che proprio per questo mantiene un’apprezzabile freschezza: molto originale anche il rivestimento
- 27 agosto 2021
Apulia Digital Maker, la scuola degli apprendisti maghi hi tech
Internet of the things, grafica e animazione 3D, realtà aumentata, realtà virtuale. E ancora: machine learning, sviluppo app, dronistica, coding. Sono la “cifra” dell’Its Apulia Digital Maker, sedi principali a Bari, Foggia, Lecce, che dal 2015 sforna “super esperti” di software e app (in pratica,
- 25 agosto 2021
Apulia digital maker, la Hogwarts degli apprendisti maghi dell’Hi tech
Internet of the things, grafica e animazione 3D, realtà aumentata, realtà virtuale. E ancora: machine learning, sviluppo app, dronistica, coding. Sono la “cifra” dell’Its Apulia digital maker, sedi principali a Bari, Foggia, Lecce, che dal 2015 sforna “super esperti” di software e app (in pratica,
- 30 luglio 2021
Per la coop Cmc produzione 2020 a 347 milioni di euro
Approvato il bilancio da parte dell'Assemblea dei soci. Ebitda di 137 milioni di euro. Risanamento da completare
- 28 giugno 2021
Dalla Cmc gli «spider» più alti del mondo
Si chiamano spider, ragni, gli ascensori aerei, capaci di raggiungere i 41 metri di altezza, e prossimamente anche i 70. Le piattaforme progettate e realizzate dalla Cmc di Bari. Montate su cingoli e con bracci telescopici che possono allungarsi fino a 14 metri, le piattaforme aeree sono destinate
- 04 giugno 2021
Fondo salva opere (e imprese), ripartiti altri 12,3 milioni di aiuti a 76 «vittime» dei general contractor
In dirittura d'arrivo i ristori dei subappaltatori di Condotte, Cmc e Grandi Lavori Fincosit
- 27 maggio 2021
Cmc di Ravenna, l'a.d. Mereghetti lascia dopo il salvataggio e la ristrutturazione
L’ex banchiere di UniCredit era stato chiamato nel 2019 per gestire debito e rilancio
- 05 maggio 2021
Tecma, la tech company immobiliare cresce negli Usa con «Onda»
La costruzione dell’edificio di 8 piani sarà a Miami, partirà nell’autunno 2021 e il completamento è previsto per il 2023. La società italiana, quotata all’Aim, sarà utilizzata per valorizzare il progetto, accelerarne la vendita e la promozione commerciale
- 12 aprile 2021
Dall’attico alla monorotaia, il design di Iosa Ghini tra linee armoniche e verde urbano
Da Miami a Bologna, in questo periodo è cambiata la visione della casa verso un ampliamento di volumi, spazi, aria, relazione con l’esterno. Le nuove commesse di progetto sono quasi esclusivamente di residenziale. Nelle città italiane, tranne Milano dove c’è più spinta a costruire il nuovo, la tendenza è la rigenerazione
- 31 marzo 2021
Circumetnea, Medil esce vincitrice in appello del contestatissimo maxi-lotto Nesima-Misterbianco
Pubblicata la sentenza del Cgars. Confermata a Medil anche l'aggiudicazione del lotto Stesicoro-Aeroporto
- 24 febbraio 2021
Lexant con Ask Advisory per la certificazione di credit management di Air Liquide Healthcare
È lo studio legale Lexant ad avere seguito, con Ask Advisory, l'iter di predisposizione e preparazione alla certificazione del processo di credit management di Air Liquide Healthcare secondo Prassi UNI 44:2018 e standard TUV Rheinland CMC:2012, avviato a marzo del 2020.
- 27 novembre 2020
Top 150 costruzioni, si delinea una «diarchia» Webuild e Fincantieri Infrastructure
La classifica delle principali imprese italiane di costruzioni. L'ex Salini Impregilo in vetta, la newco di Fincantieri è cresciuta di 15 volte in un anno. Ultimo anno di presenza per Astaldi
- 03 novembre 2020
Dalla moda all’editoria: l'ex ceo di BasicNet rilancia Smemoranda
Gianni Crespi regista dell’operazione di rilancio; tra gli azionisti Massimo Moratti e la coppia di umoristi Gino e Michele
- 03 ottobre 2020
Abbuffata d’autunno dei fondi: tutti i dossier dei private equity
Una decina di operazioni in arrivo: da Cmc a Ekaf fino alla minoranza di Illy. Da settembre, dopo i mesi di lockdown, si registra una forte ripresa dell'attività
- 03 settembre 2020
Ponte sullo Stretto di Messina, il governo riapre il cantiere «cartaceo»
Al Mit una commissione ad hoc sta valutando le opzioni per il collegamento: tunnel o ponte
- 26 agosto 2020
Costruzioni, Italia perde posizioni nella Top mondiale dei general contractor
Scende da 12 a 11 aziende la presenza nazionale nalla Top 250 International Contractors 2019. Il fatturato Italia scende dal 3,3% al 3,1% (ma senza Saipem, Astaldi, Trevi, Cimolai, Ic e Gfc)