- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 24 maggio 2022
A Bologna il raggruppamento guidato dalla Cmb di Carpi vince la nuova tramvia per 320 milioni
Con Cmb anche Alstom e Pavimental. Solo quattro offerte alla gara lanciata dal comune nel 2021
- 11 aprile 2022
«Appalti incongrui», così le coop disertano le gare d’appalto non adeguate ai rincari
L'allarme all'assemblea nazionale delle imprese cooperative del settore aderenti a Legacoop. A rischio i futuri cantieri delle opere del Pnrr ma anche quelli già aperti per la difficoltà di onorare i contratti a causa dell'impennata dei prezzi di produzione.
- 10 marzo 2022
Lombardini, Casamonti e Atiproject sul podio dell'architettura: i big tengono anche nel 2021
Da Citterio a Wip architetti: anticipazione della classifica dei bilanci 2021
- 16 novembre 2021
Italiani all'estero, al team Atiproject-3Ti Progetti il progetto dell'ospedale di Tallinn per 17,8 milioni
Battuta la concorrenza di altre sette cordate internazionali. L'opera vale 520 milioni
- 19 ottobre 2021
Autostrade, in stand by la gara da 317 milioni contesa tra Consorzio Medil e Cmb-Itinera
Il Consiglio di Stato rimette alla plenaria il caso del recesso dell'impresa dal raggruppamento per cause di esclusione ex articolo 80
- 30 luglio 2021
Per il maxi appalto Anas per la Telesina tre litiganti e nessun vincitore (ancora)
Il Tar Campania accoglie il ricorso contro Ghella e De Sanctis Costruzioni da parte di Consorzio Medil, che inciampa però anche lui nell'articolo 80
- 25 luglio 2021
Monte Carlo tra arte e real estate
La fiera artmonte-carlo è tornata in presenza ed offre l’occasione di scoprire i legami tra arte contemporanea e il carissimo mercato immobiliare del Principato
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 21 aprile 2021
Costruzioni, i big mantengono i fatturati anche durante la pandemia
Da Webuild a Medil: mosse e acquisizioni di 20 grandi imprese e consorzi
- 30 marzo 2021
Infrastrutture, i costruttori escono da Brebemi
Il gruppo iberico Aleatica, controllato dal fondo australiano Ifm, sta rilevando le quote di minoranza in mano ai soci iniziali realizzatori
- 02 marzo 2021
Da Boeri a Piano: così gli architetti più organizzati crescono anche durante la pandemia
Le strategie, progetti e i contratti ottenuti nel 2020 di 20 studi con un fatturato superiore a 3 milioni
- 16 febbraio 2021
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell’edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
- 12 febbraio 2021
Gare, il Tar Toscana dà l'ok alla sostituzione in corsa dell'impresa che perde i requisiti
Restituito all'Ati del Consorzio Medil l'appalto Autostrade da 317 milioni per la terza corsia dell'A1 tra Firenze Sud e Incisa
- 09 dicembre 2020
Nctm Studio Legale nei finanziamenti a supporto dello sviluppo di CMB
Nctm ha assistito un pool di finanziatori nella definizione di due complesse operazioni di finanziamento a favore di CMB, Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, per un totale di 116 milioni di Euro.
- 03 dicembre 2020
Consorzio Integra: Soldi presidente del Consiglio di gestione, Zini al vertice della Sorveglianza
L'assemblea dei soci elegge la nuova governance dopo l'addio di Vincenzo Onorato
- 01 dicembre 2020
Milano, appalto da 16,4 milioni per ricostruire gli edifici Aler in via Lorenteggio
Al Consorzio stabile Alpi l'urbanizzazione dell'ex-Besta-Bicocca in via Chiese e viale Pirelli. La Regione Lombardia finanzia la rigenerazione urbana con 100 milioni
- 02 novembre 2020
Social housing: modelli digitali e fondi per gli edifici incompiuti
In Lombardia un bando allarga ai cantieri privati la possibilità di accedere ai finanziamenti per l’edilizia convenzionata, mentre soluzioni standard e prefabbricate rispondono all’emergenza abitativa
Social housing, modelli digitali e fondi per gli edifici incompiuti
Architettura: in Lombardia un bando allarga ai cantieri privati la possibilità di accedere ai finanziamenti per l'edilizia convenzionata, mentre soluzioni standard e prefabbricate rispondono all'emergenza abitativa
- 21 ottobre 2020
A Milano lo skyline visionario di CityLife è realtà: completata anche la torre curva di Libeskind
L'edificio di 175,5 metri è stato consegnato a PwC. Manca solo il progetto di Big