- 10 maggio 2023
La sfida di Webuild: diversificare senza perdere il primato delle infrastrutture
Strategia e obiettivi del piano di riorganizzazione del big nazionale per cogliere le opportunità della transizione climatica ed energetica, dell'emergenza idrica e dell'agricoltura resiliente
- 17 marzo 2023
Pietro Salini: Ormai siamo globali, per Webuild l'obiettivo a 11 miliardi di ricavi
Parla l'amministratore delegato del numero uno italiano. Il Ponte di Messina? Può essere un volano per l'Italia ma al momento nel nostro piano non abbiamo considerato il progetto
Salini: «Ormai siamo globali, per Webuild l’obiettivo a 11 miliardi di ricavi»
Parla l’ad: «Abbiamo assunto impegni forti ma abbiamo grande visibilità sul futuro. Il debito è per l’85% a tasso fisso. Cruciale è restare forti nei Paesi evoluti: Usa, Europa, Italia e Australia. Il ponte sullo Stretto può fare da volano al paese»
- 06 febbraio 2023
Webuild, ricavi verso i 10 miliardi con la spinta dell'Australia
Acquisito il portafoglio ordini di Clough: progetti per 4 miliardi di euro. L’ad Salini: «Consolidata la strategia di crescita in mercati a basso rischio»
- 03 febbraio 2023
Webuild firma contratto per l’acquisizione di asset dell’australiana Clough
Il valore complessivo dell’operazione è di 23,4 milioni di euro. Ora si attende l’approvazione dell’assemblea dei creditori, prevista entro metà febbraio
- 15 dicembre 2022
Acquedotto di Manchester, WeBuild tra i big finalisti
Appalto da 1,5 miliardi di sterline. Nel consorzio ci sono anche Fcc-Fomento, Snc-Lavalin e BeMo Tunnelling
- 06 dicembre 2022
Doccia fredda per Webuild in Australia: sfuma l'acquisizione di Clough
In Italia avanzano i lavori del Terzo valico: superato l'82% del totale degli scavi
- 08 novembre 2022
Webuild fa shopping in Australia e va verso l’acquisizione della Clough Limited
Webuild ha raggiunto un'intesa, soggetta a condizioni, per l'acquisto dell'intero capitale sociale della società australiana Clough Limited, tra le principali imprese del Paese
Lavori all'estero, Webuild raggiunge l'accordo per acquisire l'australiana Clough
Il gruppo italiano punta a espandersi nel paese dove è appena stata selezionata come primo offerente per un tratto della metropolitana di Sydney
- 27 maggio 2022
Saipem, contratto in Australia da 2,7 miliardi di dollari in joint venture con Cloug
L’accordo sostituisce quello annunciato il 30 dicembre 2020, rimosso dal portafoglio ordini di Saipem a fine marzo 2022, e «riflette il mutato scenario di mercato sviluppatosi a livello globale nei mesi recenti»
Le Borse recuperano il 3% in una settimana: inflazione Ue e lavoro Usa i prossimi test
Frenano i prezzi Usa e le Borse europee infilano il terzo rialzo consecutivo. Prosegue il rimbalzo del Nasdaq
- 22 marzo 2022
Webuild (in consorzio) in pole position per il progetto maxi-ferroviario "Inland Rail" in Australia
Una volta perfezionato, il contratto sarà il secondo Ppp nel continente. Salini: premiata la reputazione del gruppo italiano
- 29 aprile 2021
Le donne che hanno fatto il design: riscoperte, oggetti icona e investimenti d'autore
Per anni oscurate dalla fama dei loro colleghi uomini, le progettiste del Novecento vengono rilanciate da retrospettive, aste, riedizioni.
- 30 dicembre 2020
Saipem svetta dopo contratto in Australia da 1,2 mld di dollari
In joint venture con Clough. Per analisti notizia positiva, rappresenta il 14% della raccolta ordini stimata per il 2020
Saipem, contratto da 1,2 miliardi in Australia
Joint venture paritetica da 2,4 miliardi di dollari con Clough per lo sviluppo di uno stabilimento di fertilizzanti urea
- 30 dicembre 2020
Le Borse europee chiudono il 2020 in modo fiacco, Milano galleggia con Saipem
Ma da inizio anno l'indice globale Msci segna un progresso del 14% e ha recuperato il 70% dai minimi di marzo, quando è scoppiata la pandemia di Covid-19
- 08 aprile 2019
Salini/2. Maxi-commessa in Australia: al via opere da 3,2 miliardi per il più grande progetto idroelettrico del paese
Salini Impregilo è la capogruppo della joint-venture Future Generation, con una quota maggioritaria combinata del 65%
- 04 maggio 2016
Non solo Ranieri, poker tricolore per gli allenatori italiani in Inghilterra
L’ultima impresa è quella che ci resterà nel cuore, perché è anche la più bella e inattesa. Stiamo ovviamente parlando di Claudio Ranieri e del suo Leicester, campione d’Inghilterra contro ogni pronostico. Una favola che potrebbe continuare, magari rinverdendo i fasti del Nottingham Forest di Brian
- 03 maggio 2016
Favola Leicester, Claudio Ranieri un grande. Ma non lo scopriamo adesso
Leicester Campione d’Inghilterra: la favola è diventata realtà. Il gol di Hazard, che mette in cassaforte al 38esimo del secondo tempo il pareggio (2-2) tra Chelsea e Tottenham, vale per gli effetti che ha sulla classifica del campionato e sulla Storia (con la S maiuscola) della Premier, più che su
- 25 settembre 2015
Rugby: l'Italia a Elland Road, dove la Juve perse la Coppa
LEEDS - Si arriva a Leeds, Yorkshire, Nord dell'Inghilterra. Dove il rugby è un po' meno seguito che nelle altre zone del Paese (impera il calcio, e nell'ovale c'è ancora la concorrenza con la formula a 13 giocatori) e dove l'Italia deve vincere, da favorita, contro il Canada per sperare ancora in