- 11 luglio 2022
Almaviva: obiettivo mille assunzioni entro il 2022 A Roma 300 specialisti It
Mille assunzioni nel gruppo Almaviva entro il 2022 in Italia, di cui 300 a Roma dove c’è il quartier generale del gruppo presieduto da Alberto Tripi. Developers, analisti, sistemisti, project manager, sicurezza informatica, devops, cloud engineer sono i profili più richiesti. È l’orizzonte
Oracle accelera e lancia in Europa una soluzione per la gestione dei dati in cloud
Con Oracle Cloud Infrastructure (OCI) il gigante Usa potrà dare ai clienti maggior scelta e maggior controllo sul luogo in cui vengono ospitati i loro servizi cloud e i loro dati
- 03 luglio 2022
Banda larga, piano per usare risparmi del Pnrr da 1,2 miliardi
In arrivo la proposta del ministero dell'Innovazione alla Ue per non perdere le risorse avanzate utilizzandole per caro cantieri e progetti 5G. Dal piano Cloud 1,7 miliardi di sconto sul canone delle Pa
- 30 giugno 2022
Almaviva: «Vinta gara per gestire il traffico marino, sul polo del cloud pronti a collaborare»
A fare il punto sui nuovi business della società è Antonio Amati, direttore generale della divisione It
- 16 giugno 2022
Consorzio Italia Cloud: «Gara per il Psn occasione mancata, serviva più coraggio»
Parla Michele Zunino, ad di Netalia e presidente del Consorzio. Nel mondo delle Pa locali condizioni perché nascano alternative cloud al polo
- 05 maggio 2022
«Un’unica rete nazionale auspicabile per il 5G, riduce rischi di investimento»
Parla il giurista Innocenzo Genna della trasformazione in corso, del consolidamento e degli impatti sull'occupazione
- 09 marzo 2022
Il trasferimento di dati personali al di fuori della UE: decisione di adeguatezza, alternative e deroghe
L'adeguatezza del trasferimento è riconsciuta tramite decisione della Commissione europea. Nel caso non sia presente una decisione di adeguatezza, il trasferimento potrà avvenire qualora gli interessati forniscano garanzie adeguate, ma solo a condizione che gli stessi dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi
- 31 gennaio 2022
Playstation risponde a Xbox e compra Bungie per 3,6 miliardi di dollari
Dopo l’annuncio dell’operazione sale il valore dei titoli di Sony. Continua il processo di consolidamento dell’industria del gaming
- 30 gennaio 2022
Cloud nazionale, parte la gara. Nasce la newco della Pa digitale
Il progetto è cruciale per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
- 27 dicembre 2021
Cloud Pa, selezionata la proposta della cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei
Nella gara per il Cloud nazionale della Pa si partirà dalla proposta di Tim-Cdp equity-Leonardo-Sogei, ha deciso il ministero guidato da Vittorio Colao
- 02 dicembre 2021
Tim, ecco gli asset già protetti. Ora lo scudo guarda al cloud
Con il passaggio del controllo a un soggetto Usa quale Kkr si abbasserebbero i margini di opposizione a un mandato dell’autorità giudiziaria statunitense. Giorgetti ascoltato al Copasir sui poteri speciali per la rete riferirà alla Camera
- 29 novembre 2021
Dove finirà la montagna di rifiuti dell’elettronica?
L’information technology è uno dei settori più inquinanti in assoluto e consuma una quantità di energia paragonabile al fabbisogno di un Paese grande come la Cina
- 04 novembre 2021
L’intelligenza artificiale chiave per la banca ubiqua del futuro
Boom di investimenti nel fintech: nei primi nove mesi dell’anno superato il totale dei due anni precedenti. Focus sul wealthtech
- 25 ottobre 2021
La trasformazione digitale si gioca sulla nuvola: tanti i benefici per l’azienda
Risorse informatiche flessibili e scalabili alla portata di piccole e medie imprese: sicurezza, sostenibilità ed efficienza tra le ricadute positive
- 08 ottobre 2021
Oracle Tim e Noovle insieme per portare il multicloud alle aziende e alla Pa
L'obiettivo è esplicito: facilitare la modernizzazione digitale di imprese ed enti pubblici.
- 05 ottobre 2021
Malfunzionamenti e black-out: davvero Internet è diventata più fragile?
Non ce ne rendiamo conto ma il mondo non è sempre “always on”. Anzi, a dire il vero ce ne accorgiamo quando vengono a mancare i servizi che sono divenuti essenziali (per noi)
- 28 settembre 2021
Sparkle sd-wan: servizi end to end e tecnologie multi-vendor per trasformare l'impresa distribuita
Il processo di trasformazione digitale in atto nelle imprese, accelerato dall'esigenza di connettersi a distanza, ha portato alla nascita di nuove modalità di lavoro ibride e distribuite. Per supportare questa fase di transizione, le imprese necessitano di servizi di connettività flessibili e ad
- 09 settembre 2021
«Serve un accordo diplomatico con gli Usa per tutelare i dati europei»
Parla il giurista Innocenzo Genna, specializzato nella normativa europea del digitale
- 03 settembre 2021
Incentivi e sgravi fiscali che servono alle Pmi per resistere agli attacchi
Il costo medio per un’azienda vittima di un violazione ha raggiunto la cifra record di 4,24 milioni di dollari con una crescita del 10% nel giro di dodici mesi. Il dato emerge da una ricerca commissionata da IBM su un campione di 500 aziende e resa nota a fine luglio di quest’anno.