cloud computing
Trust project- 19 marzo 2023
Semiconduttori, così l’intelligenza artificiale ridisegna i confini del mondo
l mercato dei microprocessori è stato a lungo l’emblema di una globalizzazione che funzionava. L’escalation tra Usa e Cina innescata rischia di riportarci al Novecento e a una guerra fredda tecnologica destinata a cambiare l’ordine mondiale
- 14 marzo 2023
Agricoltura 4.0 sfonda il tetto dei 2 miliardi di giro d’affari (+31% nel 2022)
Secondo l’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano la superficie agricola coltivata con strumenti digitali è arrivata all’8% del totale
- 09 marzo 2023
«Digital enabler traino della crescita, rivedere il piano Transizione 4.0»
Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform, fa il punto su pagamenti digitali, intelligenza artificale e aspettative sul 5G
- 07 marzo 2023
Professioni del futuro, poche donne con la preparazione adeguata
Specializzazione. Alta qualificazione, competenze tecniche e Stem sono le caratteristiche ricercate dalle aziende per la trasformazione digitale
- 06 marzo 2023
L’impatto sulla salute del 5G: uno studio europeo per valutarlo
Ricerca sugli effetti dell’esposizione ai campi elettromagnetici rispetto agli standard precedenti. Per l’Italia partecipa Enea
- 01 marzo 2023
Quali tecnologie guidano l'evoluzione digitale italiana?
Il ritmo dell'evoluzione digitale continua ad accelerare senza mostrare segni di rallentamento. Il 2022 è stato un anno complesso, caratterizzato da sfide sociali, economiche e geopolitiche che hanno scosso il mondo. Nel 2023, in uno scenario generale che rimane molto incerto, ci troviamo in una
Il Friuli VG cresce con le connessioni
Convegno a Trieste con Open Fiber, Vodafone e Bat. In regione investiti 110 milioni, altri 100 per raggiungere piccoli comuni e zone industriali
- 23 febbraio 2023
Anche Amazon al lavoro per una sua ChatGPT: obiettivo una super Alexa
Intensificata la partnership con Hugging Face. I primi strumenti saranno messi a disposizione per i clienti di AWS
- 08 febbraio 2023
Le tre priorità della Vigilanza sul 2023: rischi, dati e governance
Dopo i risultati dello Srep 2022 annuncianti i focus della vigilanza di Andrea Enria
- 30 gennaio 2023
Intelligenza Artificiale, quale responsabilità a fronte della immaterialità dell'agente provocatore
L'avvento di chat bot di Intelligenza Artificiale generativa pongono questioni di carattere etico, culturale e giuridico
- 25 gennaio 2023
Ecco perché Apple e Amazon puntano sull’India tra nuovi impianti e aerei cargo
La società di Cupertino potrebbe spostare nel Paese un quarto della produzione, il colosso dell’eCommerce lancia “Amazon Air” per ottimizzare le consegne
- 15 gennaio 2023
Parla Brad Smith, presidente di Microsoft: «Così sta nascendo una nuova era dell’Intelligenza artificiale»
«La prima sfida è come creare dei principi etici e implementarli così da poter riporre fiducia nel fatto che l’AI lavorerà per servire i valori umani»
- 06 gennaio 2023
Tlc alla prova del nuovo contratto con 100mila addetti all’anno da riqualificare
Il 31 dicembre è scaduto l’ultimo contratto collettivo nazionale di lavoro Asstel. In un documento delle imprese la mappatura con le 69 professionalità che servono allo sviluppo della filiera
- 05 gennaio 2023
Da Amazon a Google: licenziamenti a quota 172mila. Manca solo Apple
L’industria tecnologica teme la recessione dopo il boom pandemico. L’ultima a muoversi è stata Alphabet. Resiste solo Cupertino
Inflazione, a dicembre rallenta all 11,6%. Ma il dato del 2022 è il più alto dal 1985
L'Istat stima che a dicembre l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo dei tabacchi, sia aumentato dello 0,3% su base
- 05 gennaio 2023
Amazon annuncia il taglio di 18mila posti di lavoro
I licenziamenti confermati dall’Ad rappresentano circa l’1% della forza lavoro complessiva: a fine settembre 2022 l'azienda poteva infatti contare su più di 1,5 milioni di dipendenti
- 03 gennaio 2023
Legge di Bilancio 2023: sì ai bonus energia per le imprese. Interrotti gli incentivi alla formazione aziendale
Sono due le principali modalità di supporto individuate: la prima è il credito d'imposta per aziende ad alto consumo energetico, la seconda gli incentivi alle imprese verso investimenti in fonti di energia rinnovabile
- 02 gennaio 2023
EU-U.S. Data Privacy Framework - Trattamento dei dati personali verso gli USA, l'adozione non prima della primavera 2023
L'obiettivo è superare le due macro criticità sollevate con la sentenza Schrems II: porre un qualche freno alle attività di intercettazione massiva dei dati personali dei cittadini europei e una tutela giudiziaria reale e indipendente analoga a quella prevista dal GDPR in materia di violazione dei dati personali
- 26 dicembre 2022
Specialisti IT in cloud computing
Dalla meccatronica all’Ict. Dal marketing-turismo all’economia circolare. Siamo all’Its Umbria Smart Academy, che è diventato “politecnico”, con un’offerta formativa rivolta a oltre 700 studenti attivi nel biennio, e in tutte le aree tecnologiche legate agli Its, in primis quelle a vocazione
- 21 dicembre 2022
Sui beni immateriali 4.0 in economia l’acconto del 20% prenota il bonus
Come gestire i pagamenti per beneficiare del maggior beneficio entro giugno