- 16 agosto 2022
Assistenza territoriale e carriere dei medici, i nodi della sanità
L’europa impone tempi stretti senza riuscire a rispettarli c’è il rischio di perdere i finanziamenti
Bmw i4 M50, l’elettrica tedesca dall’anima sportiva
Mille km green
- 15 agosto 2022
Riecheggia per i politici il monito manzoniano: «Adelante Pedro, con juicio»
Anche se in campagna elettorale il teatrino della politica cerca di minimizzare tante difficoltà, l’allarme rosso dell’economia è già suonato
- 13 agosto 2022
Italia al voto: le quattro spirali negative che devono essere affrontate da chi vincerà
Demografia, servizi per l’infanzia, gap tra domanda e offerta di lavoro, politiche di integrazione per gli stranieri: spirali negative da disattivare e mettere possibilmente nelle condizioni di riavviarsi in circuiti virtuosi
- 12 agosto 2022
La strategia europea sui dati e le divergenze con quella italiana
Da noi l’accento è sempre stato posto fin troppo sulla protezione. Ma c’è anche l’aspetto della circolazione
Maltempo, nubifragio a Stromboli. Allerta gialla in dieci regioni
Si susseguono gli eventi climatici violenti. Stromboli devastata dalla pioggia violenta. Allerta gialla in dieci regioni. Stato di calamità in Val di Fassa, in Trentino
Rivian, zombie o protagonista? Futuro incerto per l’ex stella del Nasdaq
Analisti divisi sulle chance della start up di cui sono azionisti Amazon e Ford. Nel secondo trimestre la perdita netta è aumentata a 1,71 miliardi di dollari, dai 580 milioni del 2021
Estate in vetta: in fuga dal caldo alla scoperta della montagna deluxe
Nelle destinazioni ad alta quota, l'hôtellerie si reinventa fra installazioni sonore e suite-gallerie d'arte, protocolli anti-age e gastronomia.
- 11 agosto 2022
Wall Street (+20%) dà un calcio all’Orso. Ma all’orizzonte ci sono due grandi ostacoli
Il tecnologico Nasdaq, grazie a uno spettacolare rimbalzo partito a metà giugno, è tecnicamente fuori dal mercato ribassista. Nel breve c’è entusiasmo anche se ci sono almeno due motivi per non farsi prendere da una facile euforia
Falck studia in Scozia le pale galleggianti per l’energia verde in Italia
Se il paese vuole l’indipendenza energetica, e la sostenibilità ambientale, deve puntare sul vento in mare aperto. Progetto da 17 miliardi per 6 campi eolici nel Sud
Cina tra propaganda, inflazione e zero-Covid: qual è lo stato di salute dell’economia?
Secondo la banca centrale cinese, l’elevata inflazione in Usa e Europa ha costituito una lezione per le politiche macroeconomiche di Pechino destinate a mantenere stabile il valore della moneta e sotto controllo il processo inflazionistico. Ma la politica zero-Covid fa tagliare le stime di crescita
Disney alla riscossa, streaming in crescita e corsa ai parchi tematici
Il gruppo sorprende i rivali nel direct to consumer superando Netflix con oltre 221 milioni di abbonamenti totali. Ma affiorano cautele sulla guidance
- 10 agosto 2022
Dalla giustizia al fisco, i 15 punti del programma di centrodestra
Pronta la bozza preparata dagli sherpa e consegnata ai leader. Il compromesso sulla flat tax: «estensione per le partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti con la prospettiva di ulteriore ampliamento per famiglie e imprese»
Clima e polizze, dalle catastrofi un conto da 75 miliardi in soli sei mesi
La temperatura media globale a giugno 2022 è stata di circa 0,3 gradi superiore alla media del periodo tra il 1991 e il 2020, rendendo l’inizio dell’estate il terzo giugno più caldo mai vissuto. Questo fenomeno ha evidentemente peggiorato il quadro generale già colpito dalla siccità, aumentando peraltro la probabilità di incendi
- 09 agosto 2022
La lettera degli scienziati del clima alla politica
Lettera ai politici per salvare il clima: ci colleghiamo con Antonello Pasini, fisico e climatologo del CNR, e Paolo Fresu, trombettista che aderisce a questa
Tra fuoco e ghiaccio
Psiche e ambiente vivono in continuità, sono una nell'altro
Clima, tasse, sanità: Senato Usa approva maxi piano Biden da 740 miliardi
Spese finanziate con una minimum tax del 15% sulle aziende che realizzano utili annuali superiori al miliardo e una tassa dell’1% sulle società che riacquistano azioni proprie
Le Borse chiudono positive in vista dell'inflazione Usa. Milano ai massimi da due mesi
Secondo un sondaggio della Fed di New York, i consumatori Usa scommettono che il picco sia ormai alle spalle. A Piazza Affari acquisti su Stellantis e Bper, debole Banco Bpm. Petrolio in rialzo, debole il dollaro. Spread a 213 punti