- 19 agosto 2019
Calzature, Marche in sofferenza Solo il lusso non sente la crisi
Nel 2018 le Marche - dove si trova più del 30% dei produttori italiani - hanno perso il 4,1% sul fronte export. In discesa anche Campania ed Emilia Romagna. A correre sono i produttori di scarpe di lusso, che hanno sede in Toscana, Veneto e Lombardia
- 03 maggio 2018
Nasard (ceo Bata): «In Italia sperimentiamo un nuovo format di negozi»
Tre giorni di occupazione pacifica di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa italiana, e di parecchi alberghi e ristoranti di Milano. Un po’ come se il Salone del mobile non fosse ancora finito, per la felicità di tassisti e negozianti. Il tutto grazie a Bata, colosso delle calzature che ha scelto
- 11 giugno 2015
«Cambiati i canali distributivi»
Una profonda crisi di mercato, strutturale e congiunturale, che sta totalmente modificando i canali della distribuzione.
- 09 giugno 2015
Dagli occhiali alle scarpe, spinta al sistema moda
Proprio come accade quando si parla di sfilate, anche per le fiere, all’interno del sistema moda, è in atto una riflessione sulla formula stessa delle grandi manifestazioni legate ad abbigliamento e accessori. C’è chi pensa che nell’era di internet la tecnologia potrebbe in parte sostituire la
- 03 giugno 2015
Mps-Assocalzaturifici, 100 milioni per il rilancio del «Made in Italy»
Banca Monte dei Paschi di Siena e Assocalzaturifici hanno firmato una convenzione a sostegno del comparto calzaturiero. L’accordo mette a disposizione un plafond commerciale di 100 milioni di euro, collegato ad un finanziamento a medio termine, dedicato a coprire le necessità finanziarie derivanti
Accordo Mps/Assocalzaturifici: 100 milioni per sostenere l’industria delle scarpe made in Italy
Cento milioni di euro per sostenere i calzaturifici italiani: è il plafond messo a disposizione da Banca Monte dei Paschi di Siena, che ha firmato una convenzione con Assocalzaturifici per aiutare il comparto calzaturiero. I 100 milioni sono collegati a un finanziamento a medio termine, dedicato a
- 28 maggio 2015
Cleto Sagripanti è il nuovo presidente della Confederazione Europea della Calzatura
Cleto Sagripanti, già presidente di Assocalzaturifici, è stato nominato nuovo presidente della Confederazione Europea della Calzatura (CEC), in occasione dell'Assemblea Generale a Istanbul. Sagripanti assume la presidenza della CEC dopo la guida del francese Jean-Pierre Renaudin.Da presidente di
- 21 aprile 2015
Industria calzaturiera e Ice puntano sui buyer stranieri con un piano da 2,4 milioni
Un “pacchetto di misure” ad hoc per il settore della calzatura italiana e una “dote” di 2,4 milioni di euro di fondi del ministero per lo Sviluppo economico (Mise) per la prossima edizione di Micam. Con l’obiettivo di portare buyer esteri a Milano, a settembre, nel corso di q uella che viene
- 19 marzo 2015
I tessuti made in Italy in vetrina a Shanghai, ma Cina e Hong Kong
Il ciclopico National Exhibition and Convention center, il cosiddetto Quadrifoglio, con i suoi 400mila metri quadrati è la struttura fieristica più grande al mondo e mercoledì 18 marzo ha tenuto a battesimo le fiere leader del tessile-abbigliamento cinese, Intertextile e Chic, per la prima volta
- 13 marzo 2015
Reshoring nelle calzature: rientrano 200 aziende di fascia alta
Sono solo l'1,6% delle aziende del made in Italy, ma in proporzione contribuiscono più di ogni altro settore al surplus commerciale nazionale: «Chi dieci anni fa diceva che i calzaturifici italiani sarebbero morti si deve ricredere» ha affermato Cleto Sagripanti, presidente di Assocalzaturifici,
- 20 febbraio 2015
Camera nazionale della moda: tutti i dossier del nuovo presidente (che non c'è)
La Camera nazionale della moda italiana ha bisogno di un nuovo presidente: il 15 aprile Mario Boselli lascerà l'incarico che ricopriva dall'ottobre 1999 e che prima di lui era stato di Santo Versace. Diventerà presidente onorario, affiancando Beppe Modenese, ma insieme alla nomina del suo sostituto
- 17 febbraio 2015
Russia grande assente a theMicam 2015, le aziende puntano su Italia, Asia e Usa
Il miracolo che forse alcuni attendevano non c’è stato: i grandi assenti a theMicam – la più importante fiera di calzature al mondo, in corso a Milano fino a domani – sono i russi. «La mia previsione è che per i prossimi due anni non potremo più considerare la Russia il mercato trainante
- 16 febbraio 2015
Crisi - Calzature - Indagini sui Ligresti
E' in corso alla Fiera Milano Rho "the MICAM", l'appuntamento divenuto punto di riferimento per gli operatori del mondo delle calzature
- 06 febbraio 2015
Moda Italia & Shoes From Italy a Tokyo: «I fattori valutari continuano a penalizzare il Made in Italy»
TOKYO – E' vero che l'euro ha cominciato finalmente a indebolirsi, ma i fattori valutari continuano a penalizzare il Made in Italy. Alla 46esima edizione di Moda Italia e 56esima edizione di Shoes from Italy a Tokyo, tra le 189 aziende partecipanti si coglie una perdurante preoccupazione per come
- 11 dicembre 2014
Export di scarpe a rischio
Il presidente Sagripanti: «Continuiamo a lottare per il made in»
- 18 novembre 2014
«Gli Usa vanno e la Russia promette ancora»
MADE IN ITALY - Calzature, meccanica e legno-arredo: l'embargo a Mosca e il rublo debole ci hanno penalizzato ma è solo una parentesi
- 16 novembre 2014
Calzaturieri, il ritorno con il «Made In»
FIRENZE - L'industria italiana delle calzature fa appello al Governo per costruire il contesto favorevole allo sviluppo del settore (+0,6% il fatturato nel