- 28 marzo 2022
La cultura a caccia di fundraiser, comunicatori e progettisti
Dalla mappatura di enti, musei e associazioni i nuovi fabbisogni formativi. La fondazione torinese ha deciso di investire 14 milioni nello sviluppo delle competenze entro il 2024
- 11 febbraio 2022
Aggiudicazioni. Gelmi vince la manutenzione della diga Badana a Bosio per 37,7 milioni
A Engie servizi i lavori di manutenzione e riqualificazione del museo e Real Bosco di Capodimonte per 36,2 milioni
- 20 gennaio 2022
Nascondere i dati non cambia l’epidemia: 5 chiavi per capire cosa succede
La diffusione delle malattie infettive può essere interpretata in modo corretto solo con l’analisi costante dei numeri del contagio: senza questa possibilità si commettono errori
- 29 giugno 2021
«La vista da lassù, dall'alto delle cime, non ha nulla da invidiare al mare»
Il bello è vivere la montagna dove la natura viene rispettata e non oltraggiata da asfalto e cemento. Tra malghe e prati dove un tempo si faceva la legna.
- 29 maggio 2021
Punto Grill scommette sulla ripartenza e rilancia con sette nuove aperture
Tra queste l’aeroporto di Verona, le stazioni di Roma Termini, Torino Porta Nuova e Genova Piazza Principe
- 07 marzo 2021
Quali competenze per il patrimonio culturale?
La Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali ha delineato un quadro dei profili professionali che operano nella filiera del patrimonio culturale, mettendone a fuoco fabbisogni formativi e di reclutamento
- 04 marzo 2021
Top 10 bandi. Appalto da 16 milioni per riabilitare la volta del traforo del Monte Bianco
A Cles (Trento) bando da 10,3 milioni per la realizzazione della nuova sede succursale del liceo Russel sull'area ex Dusini
- 23 febbraio 2021
Mare, lago e hinterland attirano nuovi residenti nell’anno del Covid
I cambi di residenza nell’anno del Covid, seppur ridotti in termini assoluti rispetto agli anni precedenti, hanno premiato territori capaci di offrire qualcosa in più, in termini di qualità della vita
- 30 agosto 2020
Maltempo, riapre l’Autobrennero dopo l’esondazione dell’Adige. Allerta rossa in Lombardia
Una vera e propria «devastazione» secondo il presidente del Veneto Luca Zaia. Si contano anche le prime vittime
- 13 agosto 2020
Itinerari in bici / L'Anello delle Dolomiti del Brenta
La catena del Brenta, nel Trentino nordoccidentale, è un'ellisse di asfalto di 160 km da percorrere in senso orario, anche in più giorni, in bici da corsa. Si pedala al cospetto dei 3.173 metri della Cima Tosa e dell'affusolata guglia del Campanile Basso, un panorama fatto anche di mulini, borghi,
- 28 luglio 2020
Vista con gusto. 10 sentieri da percorrere dall’Alta Badia all’Etna, con sosta golosa
Passeggiate, escursioni ma anche pause relax con picnic tra i boschi
- 07 febbraio 2020
Ascesa di 161 città medie, vivacità culturale e impresa
Il rapporto “L'Italia policentrica. Il fermento delle città intermedie” della associazione Mecenate 90 di Giuseppe De Rita, con l’ufficio studio Anci e Cles, è la fotografia della media dimensione
- 19 gennaio 2019
Parigi: nel 2018 il turismo culturale ha battuto il terrorismo ora resta l'incognita dei Gilets
Il 2018 è stato un anno molto positivo per Parigi con un incremento dei visitatori nei musei e nei principali monumenti della capitale francese sulla scia della performance registrata dal Louvre che ha segnato un record di presenze, accogliendo circa 10,2 milioni di visitatori. L'affluenza nel
- 25 maggio 2018
Alla Biennale di Venezia i progetti italiani per medicare le ferite del territorio (e dei suoi abitanti)
Le opere e le idee per il dopo terremoto. I progetti per dare un futuro ai borghi che si spopolano
- 22 dicembre 2016
Procedura competitiva. Trento ci riprova con la circonvallazione di Cles: nuovo avviso da 43 milioni
La Provincia appalta un'opera del 2012 rimasta impantanata nei ricorsi di Oberosler e Adige Bitumi
- 21 novembre 2016
A Werner Tscholl il premio Architetto italiano 2016 del Cna, omaggio al design pulito ed elegante «made in Bozen»
Tutti i riconoscimenti del premio del Consiglio nazionale architetti. A Mirko Franzoso il premio "Giovane talento"
- 26 maggio 2016
Alla Biennale di Venezia periferie in azione, 20 progetti italiani che fanno scuola
Non c’è più spazio per l’architettura spettacolare dove l’ego del progettista emerge nelle forme e nello stile. L’architettura è bene comune e pubblico. La garanzia di qualità di un progetto non sta nella firma, ma si misura nell'efficacia del processo, nell'integrazione tra domanda e offerta, con
- 22 aprile 2016
Ciclismo: Landa vince il Giro del Trentino col brivido
Mikel Landa conquista la 40esima edizione del Giro del Trentino, storica corsa di avvicinamento al Giro d'Italia. Lo spangolo del Team Sky mette in bacheca la corsa grazie all'abbuono per il terzo posto nella quarta e ultima tappa, di 161,1 km da Malè a Cles. A trionfare in una volata a ranghi