- 04 febbraio 2022
Auto in città, il 2050 sarà davvero l’anno dell’addio?
Il Comune di Milano se lo è posto come obiettivo: mettere le basi per fare scomparire le auto, anche quelle a zero emissioni. Uno scenario molto prematuro secondo Deloitte, prima società di consulenza nel mondo
- 03 gennaio 2022
Così il made in Italy dell’auto si converte per il 40% a produzioni elettriche
La fabbricazione di veicoli elettrificati è balzata dallo 0,1% del 2019 al 17,2% del 2020
- 25 dicembre 2021
Transizione elettrica tra nuovi progetti e soluzioni alternative
Con Bob Lonardi, responsabile pubbliche relazioni di Volvo Cars Italia e Marco Stella, vicepresidente Anfia...
- 11 dicembre 2021
Auto, l’addio ai motori a combustione nel 2035 allarma l’Anfia: «Ripensarci»
L’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) chiede al governo una rapida definizione della «road map italiana per la transizione produttiva e della mobilità sostenibile».
- 23 ottobre 2021
Dopo i chip, anche la carenza di magnesio rischia di fermare la produzione di auto
L’allarme – che riguarda anche altri settori, tra cui il packaging – è stato lanciato da dodici associazioni industriali europee: forniture cinesi interrotte, entro fine novembre rischiamo di esaurire le scorte del metallo, impiegato soprattutto in lega con l’alluminio
- 20 agosto 2021
Semiconduttori, allarme indotto: la Germania vale il 20% per la filiera italiana
L'Italia esporta più componenti che auto: business da 22 miliardi
- 25 aprile 2020
Rimettere in moto l'auto
Bisogna rimettere in moto la macchina, quella dell’automotive......
- 16 aprile 2020
Riprende la produzione di auto: ecco come viene organizzato il post-lockdown
Il settore industriale ha bisogno di ripartire. Ma per farlo bisogna mettere in sicurezza la salute degli operai con delle linee guida. Da Acea e Clepa arriva un codice di condotta commerciale e intanto alcuni poli annunciano la ripartenza per il 20 aprile
- 27 marzo 2020
Covid-19: le case automobilistiche e le associazioni chiedono alla Ue una moratoria sulle emissioni
Di fronte alla grave crisi che colpirà il settore dell'auto a causa della pandemia globale di Coronavirus, le quattro principali associazioni dell'Automotive - ACEA (costruttori auto), CLEPA (fornitori di componentistica), ETRMA (produttori di pneumatici) e CECRA (autoriparatori) - hanno inviato
- 23 settembre 2019
Timori su manifattura tedesca piegano Borse, a Piazza Affari giù Juve e banche
Chiusura debole per le Borse europee, spinte in rosso dalle vendite sui settori banche, auto e materie prime. Il FTSE MIBha perso l'1,01% in linea con il Cac40 a Parigi (-1,05%) e il Dax30 a Francoforte. La Borsa di Londra ha limitato i danni, perdendo lo 0,26 per cento. Pesano sull'andamento dei
- 28 febbraio 2019
Brembo innova: inquinamento dimezzato con il freno «green»
Risorse europee, ricerca italiana ed internazionale, un nuovo prodotto che migliora la qualità della vita. È un percorso virtuoso quello portato a termine da Brembo, capofila di un progetto europeo avviato nel 2015 per abbattere le emissioni di particolato dei sistemi frenanti, puntando ad un
- 07 giugno 2018
Diesel in declino, indotto in allarme: «L’addio va rallentato»
Nella nuova era della mobilità raccontata dai protagonisti di una delle Industry più mature alla Italdesign di Moncalieri, in occasione del congresso di Automotive news Europa, il diesel sembra avere le ore contate. Il mantra è quello del cambiamento, disruptive, intorno alla mobilità elettrica,
- 02 novembre 2016
Automotive, ponte con Tokyo
Costruire un ponte tra i componentisti automotive italiani ed europei e il Giappone, per stimolare le occasioni di business e incrementare gli scambi commerciali. È l’obiettivo del Jama-Clepa Business Unit che si è svolto a Venezia, una due giorni di lavori e incontri organizzata dall’Associazione
- 01 febbraio 2011
Scommessa Usa per i fornitori dopo la rinascita delle Big Three
QUOTIDIANITÀ E STRATEGIE - Dal Poz (Comec): «Ci sono sempre più italiani sui voli per gli States via Francoforte» Bonometti (Omr): «Occasioni anche con Ford e Gm»