- 27 maggio 2022
- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992
Morto a 94 anni l’ex premier Ciriaco De Mita
L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc è scomparso nella casa di cura Villa dei Pini di Avellino
- 09 maggio 2022
Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
Il presidente della territoriale associazione, Oreste Vigorito, parla di riduzione dei divari tra Nord e Sud, tra costa e aree interne
- 17 febbraio 2022
La guerra dei trent’anni tra magistrati e politica
Dalla storia alla cronaca: passa il tempo, ma le riforme fatte o in cantiere hanno spesso il medesimo oggetto, Csm, toghe in politica, trasparenza
- 26 gennaio 2022
Voti dispersi: una preferenza anche per Marco Tardelli
Nel corso delle tre prime votazioni sono state molti i voti dati a diversi personalità. Quelle più numerose al giurista Paolo Maddalena, il candidato degli ex M5s (36 voti al terzo scrutinio). Tra i votati del terzo scrutinio Marta Cartabia, Luigi Manconi, Pier Luigi Bersani, Umberto Bossi, Marco
Avanti piano per il Quirinale
Seconda giornata di votazione per il presidente della Repubblica senza soprese...
- 19 ottobre 2021
Il centrodestra resiste solo a Trieste - Varese conferma il sindaco di centrosinistra
La Lega perde sempre più voti nella sua città simbolo, Latina al centrosinistra
- 18 ottobre 2021
Ballottaggi, il centrosinistra vince a Roma e Torino con Gualtieri e Lo Russo. Il centrodestra tiene solo Trieste
Roberto Gualtieri sindaco con 60,1% dei voti, mentre l'avversario di centrodestra Enirico Michetti si ferma al 39,9%. A Torino il candidato di centrosinistra Stefano Lo Russo è eletto con il 59,2%, il rivale di centrodestra Paolo Damilano resta al 40,8%. Savona, Cosenza e Isernia tornano al centrosinistra che si conferma a Varese, Caserta e Latina
- 05 ottobre 2021
Nei capoluoghi finisce 6-3 per il centrosinistra dopo il primo turno. Nove al ballottaggio
Al secondo turno i candidati del centrodestra partono in vantaggio in cinque Comuni, quelli del centrosinistra in quattro. Oltre a Sala (Milano) confermati i sindaci uscenti di Grosseto e Pordenone
- 01 ottobre 2021
Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna: ecco le 5 sfide nelle grandi città
Nella Capitale partita aperta con l’incognita Calenda. Nel capoluogo lombardo il pediatra Bernardo contro il sindaco uscente Sala. Si vota anche a Trieste
- 05 luglio 2021
Decaro al top, poi Brugnaro - Male i sindaci di grandi città
Bene Gori (Bergamo) e Mastella (Benevento). Sala (Milano) sotto il 50% di consensi Raggi (Roma) e Appendino (Torino) al 94° posto
Governance poll: Decaro al top tra i sindaci, poi Brugnaro. Male i primi cittadini di grandi città
Tra i sindaci dei capoluoghi di provincia bene Gori (Bergamo) e Mastella (Benevento). Sala (Milano) sotto il 50% di consensi, Raggi (Roma) e Appendino (Torino) al 94° posto