Clemente Mastella
Trust project- 07 aprile 2023
Dl Pa: tagliate 300 assunzioni nei ministeri, 2mila nuovi ingressi nelle forze dell’ordine
Nel testo al Cdm restano gli stipendi per i politici assunti in staff dai colleghi
- 28 marzo 2023
Nel decreto bollette anche la proroga che salva i Comuni usciti dal dissesto
Rinviata di un anno la norma che impone di costituire il fondo per la gestione e il rimborso delle vecchie anticipazioni di liquidità sblocca-debiti
- 10 novembre 2022
La Zanzara del 10 novembre 2022
E' l'ora di prendere una decisione. Con l'Italia o con la Francia? Cruciani canta Mameli, Parenzo rilancia la marsigliese. In studio c'è ...
- 27 luglio 2022
Primi bagliori di alleanze elettorali
Si tessono le fila di possibili accordi elettorali in vista delle urne del 25 settembre. Il centrodestra è sempre alle prese con l'individuazione della
- 25 luglio 2022
Alleanze e nodi in vista del voto. Meloni: «Senza accordo sul premier inutile andare insieme»
Dalla leadership nel centrodestra alle prove di intesa del Pd. Bonino: iniziata interlocuzione con i dem. Centro in movimento, torna il Campanile di Mastella
- 26 maggio 2022
De Mita, da Nusco a Palazzo Chigi la passione politica attraverso la Prima Repubblica
Segretario della Dc e presidente del Consiglio negli anni ’80, decennio segnato dalla rivalità con Craxi. Ma fu protagonista anche dopo la “frattura” del 1992
Morto a 94 anni l’ex premier Ciriaco De Mita
L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc è scomparso nella casa di cura Villa dei Pini di Avellino
- 09 maggio 2022
Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
Il presidente della territoriale associazione, Oreste Vigorito, parla di riduzione dei divari tra Nord e Sud, tra costa e aree interne
- 17 febbraio 2022
La guerra dei trent’anni tra magistrati e politica
Dalla storia alla cronaca: passa il tempo, ma le riforme fatte o in cantiere hanno spesso il medesimo oggetto, Csm, toghe in politica, trasparenza
- 26 gennaio 2022
Voti dispersi: una preferenza anche per Marco Tardelli
Nel corso delle tre prime votazioni sono state molti i voti dati a diversi personalità. Quelle più numerose al giurista Paolo Maddalena, il candidato degli ex M5s (36 voti al terzo scrutinio). Tra i votati del terzo scrutinio Marta Cartabia, Luigi Manconi, Pier Luigi Bersani, Umberto Bossi, Marco
Avanti piano per il Quirinale
Seconda giornata di votazione per il presidente della Repubblica senza soprese...
- 19 ottobre 2021
Il centrodestra resiste solo a Trieste - Varese conferma il sindaco di centrosinistra
La Lega perde sempre più voti nella sua città simbolo, Latina al centrosinistra