- 06 settembre 2020
Gp di Monza: Hamilton sbaglia, vince il francese Gasly sulla monoposto di Faenza
Un ritorno alla vittoria della Francia. Una prima vittoria di un team “midfield” nel 2020, rinominato quest'anno. Un podio con meno di 24 anni di età media
- 26 marzo 2020
Sandro Munari, gli 80 anni del campione che ha cambiato la storia dei rally
Insieme a Nuvolari e Ascari sul trono dei più grandi di sempre, ha portato alla vittoria Lancia (e Ferrari) nelle competizioni su strada e su pista
- 11 giugno 2019
Clay Regazzoni, professione pilota
Nato in Svizzera, ma italiano nell'animo. Clay Regazzoni non è stato un semplice pilota ...
- 27 marzo 2014
Buon compleanno a Sandro Munari, «Il Drago» dominatore dei rally
Scrivere di Sandro Munari, detto «Il Drago», è facile: basta elencare le vittorie collezionate in carriera per riempire qualche pagina. Al tempo stesso è difficile, difficilissimo: perché le tante vittorie non spiegano l'uomo, che ha saputo costruire cose straordinarie anche dopo l'epoca d'oro
Buon compleanno a Sandro Munari, «Il Drago» dominatore dei rally
Scrivere di Sandro Munari, detto «Il Drago», è facile: basta elencare le vittorie collezionate in carriera per riempire qualche pagina. Al tempo stesso è
- 23 settembre 2013
Favino corre in Formula Uno
La mitica sfida a 300 all'ora fra James Hunt e Niki Lauda, che nel 1976 infiammò la Formula Uno, rivive in "Rush"
- 12 luglio 2013
«Rush»: Niki Lauda e James Hunt tornano a sfidarsi sul grande schermo
La leggendaria rivalità tra Niki Lauda e James Hunt rivive sul grande schermo: in uscita nelle nostre sale giovedì 12 settembre, «Rush» di Ron Howard racconta uno dei duelli più accesi della storia della Formula 1.L'idea nacque dalla mente dello sceneggiatore Peter Morgan (autore degli script di
- 10 luglio 2013
«Rush»: Niki Lauda e James Hunt tornano a sfidarsi sul grande schermo
In uscita il 12 settembre, l'ultima pellicola di Ron Howard fa rivivere il duello tra i due campioni della Formula 1. Nelle parti dei protagonisti gli attori Chris Hemsworth e Daniel Brühl
- 01 gennaio 2013
Pierfrancesco Favino
A.C.A.B., L'industriale, Romanzo di una strage e Posti in piedi in Paradiso. Un poker, quest'anno, che l'ha visto essere sbirro violento per Sollima, un
- 18 luglio 2011
Ferrari BB, la prima di Maranello a motore centrale
Enzo Ferrari insistette a lungo con il concetto che "i buoi tirano il carro e non lo spingono"prima di capitolare e dare il via libera al progetto della prima supercar di Maranello a motore centrale; probabilmente, noi ne siamo convinti, se il suo acerrimo nemico Ferruccio Lamborghini non avesse