- 22 giugno 2022
Delega fiscale, sì della Camera: cosa cambia dal catasto all’Irpef
Molte le novità in arrivo, anche se tutto resterà sulla carta senza i decreti attuativi. Il Governo è delegato ad adottare, entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione del sistema fiscale
- 20 giugno 2022
I provvedimenti dal 9 al 17 giugno
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 02 giugno 2022
Reinquadramento dei profili dell'informazione, le progressioni economiche incrementano il fondo fuori limite
Sono le conclusioni ricavabili dal parere reso dall'Aran alla Conferenza delle Regioni e Province autonome
- 01 giugno 2022
Fisco, nell’accordo sul catasto salta il valore patrimoniale ma rispunta quello di mercato
Nel testo la clausola di salvaguardia contro un aumento della tassazione
- 31 maggio 2022
Concorrenza, servono decreti per gas, porti spiagge e servizi locali
Via libera del Senato, alla Camera si preannuncia battaglia sui taxi- Ministeri già al lavoro sui provvedimenti attuativi. E dopo l’estate la nuova legge
- 18 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
- 15 maggio 2022
La sospensione del Patto di stabilità Ue verso la proroga a tutto il 2023
Una spinta in questa direzione è arrivata negli ultimi giorni anche dal cancelliere tedesco Olaf Scholz, che ha dato pubblicamente segnali di disponibilità
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 29 aprile 2022
Guerra in Ucraina, così il piano di aiuti alle aziende italiane più esposte al conflitto
Il governo studia i requisiti per gli indennizzi alle aziende più toccate dagli effetti della guerra in Ucraina: esposizione del business verso Ucraina, Russia e Bielorussia, aumento dei costi per materie prime e calo di fatturato
- 06 aprile 2022
Fisco, delega al voto ma non c’è accordo nella maggioranza
In commissione Finanze della Camera al via le votazioni. La Lega: «Non ci sono le condizioni per approvare il provvedimento». Draghi pronto a porre la fiducia
Bot e affitti, ecco come potrebbero cambiare le tasse sulle rendite finanziarie
A preoccupare il centrodestra è soprattutto il fatto che con un meccanismo di imposizione duale si potrebbe decretare la fine delle tasse piatte come ad esempio la cedolare secca sugli affitti
- 05 aprile 2022
Delega fiscale e autonomi: le novità dalla flat tax ai versamenti mensili
Dal Mef una proposta di mediazione per superare l’impasse dovuta alle frizioni tra i partiti della maggioranza
- 04 aprile 2022
Flat tax, cashback e addio Irap: ecco il nuovo testo della delega fiscale
Le novità nelle riformulazioni degli emendamenti alla delega fiscale inviati dal Mef ai gruppi di maggioranza. Martedì 5 aprile, alle 13.45 è convocata una riunione di maggioranza, poi alle 20 in commissione Finanze alla Camera comincerà l’esame delle proposte di modifica
- 13 marzo 2022
Dal Colosseo ai musei, biglietti e tour in mano ai soliti noti. Ma ora le gare ripartono
L’anfiteatro da 25 anni allo stesso concessionario, ma non è l’unico sito senza avvicendamenti. Riforme, bandi inadeguati e contenzioso hanno frenato il rinnovo
- 08 marzo 2022
Appalti con revisione prezzi obbligatoria, qualificazione (con formazione) per le stazioni appaltanti
Superati i nodi governo-maggioranza: ok del Senato alla delega per la riforma del codice dei contratti
- 07 marzo 2022
Verso un Patto di stabilità in continuità con i piani di rilancio post pandemia
Mercoledì sono state pubblicate le nuove Linee guida europee in materia fiscale per il 2023, illustranti 5 princìpi che in futuro la Commissione seguirà nel valutare i Programmi di stabilità e convergenza degli Stati membri, i quali dunque a essi dovranno ispirarsi: