- 22 febbraio 2023
Ita, revocato lo sciopero del 28 febbraio con l’intesa che aumenta le retribuzioni
Da aprile scattano gli incrementi per allinearsi sui valori del Ccnl del trasporto aereo
- 12 maggio 2022
Tpl, arriva il contratto - Aumento di 110 euro
Dopo l’intesa, che riguarda 120mila addetti, revocato lo sciopero del 30 maggio
- 25 marzo 2022
Moby, con intervento Msc salvi i 6mila lavoratori
Msc entra nell'azionariato della compagnia di navigazione del gruppo Onorato, creando le condizioni per chiudere l'accordo con Tirrenia in amministrazione straordinaria entro il 31 marzo
Ok all’aumento di capitale per Moby: arriva il salvagente di Aponte con Msc
L’operazione è finalizzata a saldare il debito del gruppo Onorato verso Tirrenia in amministrazione straordinaria
- 12 gennaio 2022
Air Italy, i dipendenti chiedono di accedere allo stesso trattamento Alitalia
I lavoratori auspicano di essere ricompresi con un emendamento nel decreto che il Governo sta elaborando a sostegno del comparto turistico e dei trasporti, a iniziare da quelli aerei
- 16 novembre 2021
Ita ha un mese, i sindacati chiedono contratto e stipendi più alti
Poiché non è stato raggiunto un accordo, Ita ha assunto il personale con un regolamento unilaterale imposto dall’azienda
- 22 settembre 2021
Air Italy, nessuna proroga per i dipendenti. Dal 1° gennaio via ai licenziamenti
Si tratta dell'ultima puntata di una vertenza che, nel corso del tempo ha visto ridursi anche il numero di lavoratori, dagli oltre 1.450 a 1.322
- 15 settembre 2021
Amazon, confronto a 360° col sindacato e riconoscimento delle relazioni industriali
Siglato l’accordo al ministero del Lavoro tra la multinazionale e Filt, Fit e Uiltrasporti. Il ministro Orlando: «Impegno ad aprire un metodo di confronto con i sindacati»
- 08 settembre 2021
Ita-Alitalia, esuberi e nuovo contratto sono i nodi del negoziato
Si rompe il tavolo coi sindacati. Altavilla tira dritto col piano per i primi voli il 15 ottobre. Ita vuole assumere i 2.800 dipendenti con un regolamento interno
- 01 settembre 2021
Green pass al via per i trasporti. Flop per le proteste nelle stazioni
Da oggi diventa obbligatorio l'uso del Green Pass per salire su mezzi di trasporto a lunga percorrenza......
- 30 agosto 2021
Rebus trasporti ancora irrisolto. Nuovo tavolo il 20 settembre
Il rebus trasporti ancora irrisolto alla vigilia dell’avvio delle scuole e le decisioni che devono arrivare dai tavoli prefettizi lasciano in attesa le scuole, con diversi istituti che, con molta probabilità, saranno costretti a rapide contromisure per evitare caos assembramenti e conseguente
- 25 agosto 2021
Ita, Giorgetti: rilancio avrà costi sociali, valutare collaborazione con Ferrovie
Tensioni al vertice per l’avvio della nuova società. Confermato lo sciopero del trasporto aereo per il 24 settembre
- 16 luglio 2021
Ok dei lavoratori al contratto multiservizi: ai 600mila addetti 120 euro di aumento
Dopo 8 anni raggiunta l’intesa sul rinnovo da Agci, Anip Confindustria, Confcooperative, Legacoop, Unionservizi Confapi e da Filcams Cigl, Fisascat Cisl e Uiltrasporti. Nuovo corso per le relazioni industriali, commissione per il microassenteismo e nuove regole sugli appalti
- 02 luglio 2021
Air Italy, cercansi soluzioni per salvare l’azienda i posti di lavoro
Scongiurati i licenziamenti collettivi per i 1363 della società lavoratori tra Olbia e Malpensa per la compagnia sardo-qatariota ci sono sei mesi di tempo per dare un nuovo assetto all’azienda
- 23 giugno 2021
Air Italy, prove tecniche di accordo
Si apre uno spiraglio per evitare il licenziamento di 1383 dipendenti e prorogare la Cassa integrazione sino alla fine dell’anno
- 15 aprile 2021
Amazon, riparte il confronto con i sindacati. Sotto l’ala del ministro del Lavoro
Prossimo appuntamento tra due mesi. Orlando: «Sviluppare relazioni industriali continuative, ordinate e proficue, ha un effetto non solo sull’azienda, ma sulla filiera»
- 05 marzo 2021
Alitalia, governo e Ue d’accordo sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
Videotelefonata tra i ministri Franco, Giorgetti e Giovanni con la commissaria Vestager. Il Mise nomina due nuovi commissari, Santosuosso e Fava
- 26 febbraio 2021
Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
Nel vertice tra i ministri Giorgetti e Giovannini e il Mef «valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita». La prossima settimana collegamento con la commissaria Vestager
- 03 settembre 2020
Air Italy, accordo raggiunto sulla Cig: scongiurati 1.465 licenziamenti
Viene in questo modo assicurato il sostegno al reddito di tutti i lavoratori dopo la liquidazione avviata dalla compagnia