Claudio Siciliotti
Trust project- 27 settembre 2021
Commercialisti, elezioni rimandate in attesa che si pronunci il Tar
Per il Consiglio di Stato è inammissibile il ricorso del Consiglio nazionale. Il voto è sospeso almeno fino al 12 ottobre, giorno della trattazione collegiale alla camera di consiglio.
- 04 gennaio 2017
Longobardi: troppi adempimenti sviliscono la competenza
Gerardo Longobardi è arrivato alla presidenza del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti nell’estate del 2014 dopo una campagna elettorale infuocata, senza esclusioni di colpi - anche attraverso i giudici amministrativi - con Claudio Siciliotti e terminata con una lista di “pacificazione”.
- 13 luglio 2016
Bye, bye Equitalia
Matteo Renzi ha annunciato entro la fine dell'anno la chiusura di Equitalia, la società pubblica istituita nel 2005 che svolge il ruolo istituzionale di agente
- 16 febbraio 2015
Liti col fisco per 52 miliardi
52 miliardi di euro per 570mila cause a tanto ammonta il contenzioso fiscale presso i giudici tributari...
Consiglio nazionale commercialisti, Longobardi vince con l'85% dei voti
Il nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili è Gerardo Longobardi. La sua lista, «Vivere insieme la
«Ridare autorevolezza alla professione»
«È un bel risultato, sono molto soddisfatto per l'ampio suffragio».Gerardo Longobardi, nuovo presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti,
- 24 gennaio 2014
Evasori in prigione
Ospite Claudio Siciliotti, dottore commercialista, già presidente del Cndcec
- 23 gennaio 2014
Commercialisti verso il voto
Ha agito in modo corretto il ministero della Giustizia quando, nel dicembre 2012, ha sciolto il Consiglio nazionale dei commercialisti, ha deciso di inviare un
- 20 novembre 2013
La professione cerca ancora l'unità
LA STORIA - Da ottobre 2012 manca una governance «autodeterminata» Ieri per la prima volta una manifestazione comune
- 12 febbraio 2013
Tar e Consiglio di Stato divisi sui commercialisti
"Il commissariamento del Consiglio nazionale dei commercialisti è l'unica soluzione di fronte alla situazione di confusione in cui versa l'ente e nuove