- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 04 ottobre 2021
All’Its di Fabriano un nuovo corso per l’industria 4.0
Il booster si chiama Francesco Merloni, che già da tempo, osservando la progressiva automazione dell'industria manifatturiera delle Marche e, in particolare, quella dell’area appenninica, aveva intuito con largo anticipo la criticità esplosa in queste settimane: le scuole tecniche non riescono a
- 28 aprile 2021
L’industria delle Marche vede la ripresa dopo il crollo del 13% dei ricavi 2020
Confindustria Marche: nel 2020 calo del 13,5% della produzione (-11,6% la media nazionale), con i comparti della moda in flessione del 25,7%
- 22 gennaio 2021
«Rafforzare il Fondo Simest e potenziare la banda larga»
Per il presidente degli industriali marchigiani vanno prolungate le misure di Transizione 4.0
- 02 ottobre 2020
Marche: Sos imprese, dai cantieri al turismo serve cambio di passo
L'allarme delle aziende piegate da crisi e sisma. Schiavoni (Confindustria Marche): priorità infrastrutture, banda larga e manifattura. Cna: più sostegno al credito e meno burocrazia.
- 29 gennaio 2020
Marche, Istat certifica l’uscita dalla crisi del 2008 e dai danni del terremoto
Schiavoni: «Bisogna continuare a tenere alto il livello di guardia, perché nei primi nove mesi del 2019 sono emersi segnali di indebolimento»
- 23 novembre 2017
La banca? Ora pensiamo a risollevarci
Credito, credibilità e lavoro: sono le tre parole chiave che unanimamente emergono dal territorio marchigiano quando si parla del presente e del futuro di quella che era Banca Marche, da sei mesi sotto il controllo di Ubi Banca, che ha acquisito la rete di filiali, i dipendenti e, soprattutto, la
- 01 maggio 2017
Nasce Confindustria Marche Nord: insieme Ancona e Pesaro Urbino
Il progetto aggregativo tra le Confindustrie delle Marche compie un primo passo concreto e, tra un paio di settimane davanti a un notaio, nascerà Confindustria Marche Nord, la newco che metterà insieme le territoriali di Ancona e Pesaro Urbino: un migliaio di aziende associate con quasi 45mila
- 22 febbraio 2017
La scommessa digitale di Ancona
Prima di tutto la premiazione delle imprese storiche, addirittura quasi centenarie, a riprova della radice antica dell’imprenditorialità del territorio. Poi, con le parole del presidente, Claudio Schiavoni, l’analisi sui problemi da affrontare oggi, dalle infrastrutture che ancora mancano, a una
Boccia: l’emergenza non è finita, la politica non parli solo di elezioni
Prima di tutto la premiazione delle imprese storiche, addirittura quasi centenarie, a riprova della radice antica dell’imprenditorialità del territorio. Poi, con le parole del presidente, Claudio Schiavoni, l’analisi sui problemi da affrontare oggi, dalle infrastrutture che ancora mancano, a una
- 31 gennaio 2017
Vertice fra imprese, sostegno al territorio
Erano tutti nelle prime file: il presidente di Confindustria Marche, i numeri uno delle territoriali, i principali imprenditori della regione. E appena finita la cerimonia dell’inaugurazione dell’anno accademico, si sono riuniti con il presidente nazionale, Vincenzo Boccia. Il contatto è
- 16 dicembre 2016
Ancona, stop allo svincolo per il porto. Imprese dure con il governo
«Abbiamo buttato via anni di lavoro, di progettualità e di idee: questa è una sconfitta per Ancona e per tutte le Marche». Si dice «indignato» il presidente di Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni, dopo la bocciatura definitiva, da parte del Mit, del collegamento diretto tra il porto dorico e il
Nuovo piano di investimenti per l'area di Taranto: 30 milioni dal Mise
|«Abbiamo buttato via anni di lavoro, di progettualità e di idee: questa è una sconfitta per Ancona e per tutte le Marche». Si dice «indignato» il presidente di Confindustria Ancona, Claudio Schiavoni, dopo la bocciatura definitiva, da parte del Mit, del collegamento diretto tra il porto dorico e
- 28 maggio 2016
Modello Ancona per «fare sistema»
Una sfilata di 500 desk aziendali, un via vai di oltre 2mila persone, una contaminazione tra impresa, banche, università, incubatori e rappresentanze internazionali. È una grande fiera degli imprenditori, a prescindere da settore e dimensioni, quella messa in scena ieri ad Ancona dalla locale
- 14 novembre 2014
Ancona riparte dalle sue eccellenze
L'APPELLO - Il presidente degli industriali, Schiavoni: noi siamo in prima fila e non molliamo, ma chiediamo l'appoggio di sindacati e istituzioni
- 11 marzo 2014
L'intesa con Haier parte della politica di rilancio industriale
COLLABORAZIONE - Ieri incontro tra Giunta e imprenditori per chiarire la vicenda e concordare una strategia di sviluppo su cinque assi principali
- 09 luglio 2013
Il modello Marche prova il rilancio
Gli industriali: alleanze, ricerca e internazionalizzazioni le chiavi per invertire la tendenza - I NUMERI - Solo il 35% del fatturato arriva dalle esportazioni mentre quasi il 70% delle società è costituito da ditte individuali - GLI OPERATORI - Schiavoni (Confindustria): anche gli imprenditori devono fare autocritica Mastrovincenzo (Cisl): serve un patto con le istituzioni