- 01 maggio 2022
Primo maggio, dopo due anni al via il Concertone in piazza San Giovanni
Dalle 15,30 la tradizionale manifestazione organizzata dai sindacati: sul palco si alterneranno 50 artisti. Da Mattarella «un caloroso augurio ai giovani»
- 30 ottobre 2021
"Freaks Out e Almodovar: il Grande Cinema riconquista lo schermo"
Settimana esplosiva per la sala perchè arrivano grandi nomi e grandi titoli......
- 29 ottobre 2021
«Madres paralelas», un melodramma politico tra passato e presente
Nelle sale il nuovo lungometraggio di Pedro Almodóvar è grande protagonista. Tra le novità anche l'attesissimo «Freaks Out» di Gabriele Mainetti
- 11 settembre 2021
Aspettando il Leone d'oro. Toni Servillo e Franco Nero raccontano Venezia 78
Aspettando dal Lido la cerimonia di chiusura della settantottesima edizione della Mostra d'arte cinematografica di Venezia......
«Freaks Out», l’ambizioso circo di Mainetti sbarca a Venezia
In concorso alla Mostra del Cinema l'attesissimo secondo lungometraggio del regista di «Lo chiamavano Jeeg Robot». In competizione anche il russo «Capitan Volkonogov Escaped»
- 14 luglio 2021
Da Manu Chao a «Diaz»: l’eredità culturale del G8 di Genova
Il Clandestino della Patchanka, il successo di «No Logo», Montalbano che minaccia le dimissioni. Cosa resta di libri, film e canzoni di quella stagione
Carbonara diventa Carebonara. In un cortometraggio Barilla l’origine della pasta e il suo potere di unire le persone
Barilla dedica un cortometraggio alla leggenda della carbonara nata da un'unione tra culture diverse e lancia Carebonara, una call to action per partecipare al #CarbonaraDay il 6 aprile preparando un piatto di carbonara per qualcuno a cui teniamo. Barilla donerà a Food For Soul 1 milione di piatti di pasta per tutto il 2021
- 20 febbraio 2021
Broccolo e Broccolo romanesco
Una puntata piena di romanità quella di oggi su broccolo e broccolo......