Claudio Rorato
Trust project- 16 maggio 2023
Milano e l'ANF: 18-19-20 maggio, 3 giornate di appuntamenti unici
Evento Conferenza di mid term dal titolo "Perché Diritto. Motivazione culturale ed esercizio della Professione Forense", al fine di sintetizzare il percorso svolto e quello ancora da svolgere, a favore di tutti gli iscritti e dei colleghi.
- 22 settembre 2022
Professionisti, la pandemia non scalfisce il gap nei redditi tra Nord e Sud
Trentino Alto adige e Lombardia in cima alla scala dei guadagni, ultime Calabria, Molise e Basilicata dove si arriva a incassare oltre quattro volte in meno. Densità, donne e mercato tra le cause
Professionisti, la pandemia non scalfisce il gap nei redditi tra Nord e Sud
Trentino Alto adige e Lombardia in cima alla scala dei guadagni, ultime Calabria, Molise e Basilicata dove si arriva a incassare oltre quattro volte in meno. Densità, donne e mercato tra le cause
- 16 settembre 2022
Professionisti, la pandemia non scalfisce il gap nei redditi tra Nord e Sud
Trentino Alto adige e Lombardia in cima alla scala dei guadagni, ultime Calabria, Molise e Basilicata dove si arriva a incassare oltre 4 volte in meno. Densità, donne e mercato tra le cause
- 18 luglio 2022
Avvocati, un solco sempre più ampio tra grandi e piccoli studi
Avvocati più pessimisti sul futuro della professione. I grandi studi legali sono costantemente in corsia di sorpasso con nuovi modelli organizzativi e di business. Aumenta la frattura tra grandi dimensioni e altre strutture
- 05 luglio 2022
Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: ecco chi investe di più nel digitale
La ricerca del Politecnico di Milano: risorse impiegate soprattutto in risposta a esigenze di base. Poco usate invece le tecnologie di frontiera come la blockchain
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi: 1,76 Mld di euro di spesa digitale, +3,8%
In crescita la spesa in tecnologia per avvocati (+2,9%) e consulenti del lavoro (+2,5%), in calo per i commercialisti (-5,4%), stabile per gli studi multidisciplinari. L'11% dei micro-studi non ha investito nulla in tecnologia.Gli avvocati i più colpiti dalla crisi: solo 1 studio su 2 ha guadagnato più del 2020, contro il 60% tra i commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinariÈ pessimista il 69% degli avvocati, il 58% dei commercialisti, il 51% dei consulenti del lavoro, il 46% degli studi multidisciplinari
- 28 giugno 2022
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale PoliMi, "Studi Professionali: dal valore le indicazioni per lo sviluppo"
Martedì 5 luglio 2022, ore 14.30 – 17.30Presentazione della ricerca dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano
- 26 gennaio 2022
L'analisi dei dati è la nuova frontiera per commercialisti, avvocati e consulenti
Rorato (Osservatori Politecnico di Milano): «Pochi investono: funzioni standard guardano a efficienza, ma con analisi dei dati si fa il salto di qualità nella consulenza all'imprenditore»
- 13 ottobre 2021
Il futuro della professione di avvocato, il punto al IX Convegno dell'Associazione Nazionale Forense
E' innegabile infatti che il mondo delle professioni stia vivendo un momento di difficoltà: ne sono testimonianza i numerosi articoli pubblicati nel corso dell'estate in cui si è evidenziato come vi sia una "fuga" dal modello della libera professione, non considerato più oggi una prospettiva di lavoro e di vita interessante.
- 01 luglio 2021
Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale - Cresce la spesa digitale degli studi professionali: 1,7 Mld di euro nel 2020, + 7,9%
Continuano a crescere gli investimenti digitali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: le stime per il 2021 indicano un ulteriore aumento del 5,6%, fino a sfiorare quota 1,8 miliardi. Gli studi multidisciplinari sono la categoria che ha speso di più (25.300 euro in media), negli avvocati l'incremento maggiore
- 30 giugno 2021
Professionisti, nuovi tecno-servizi e più dati digitali per sfidare la crisi
Politecnico di Milano: nel 2020 la spesa in Ict è salita a 1,7 miliardi. Ma uno studio su tre lamenta ritardi nei pagamenti. Redditività in calo per i legali
- 28 giugno 2021
Avvocati, la pandemia spinge la digitalizzazione e il rinnovamento organizzativo degli studi
Il mondo legale non si chiude in se stesso ma si apre e riflette, pronto a mettersi in discussione e ad agire. È questa l'estrema sintesi dei risultati emersi dalla Ricerca 2020-2021 dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, che verrà presentata giovedì 1 luglio.
- 30 giugno 2021
Professionisti, nuovi tecno-servizi e più dati digitali per sfidare la crisi
Politecnico di Milano: nel 2020 la spesa in Ict è salita a 1,7 miliardi. Ma uno studio su tre lamenta ritardi nei pagamenti. Redditività in calo per i legali
- 24 giugno 2021
Convegno: " Viaggio al centro del cambiamento: un biglietto di sola andata per gli studi professionali"
Convegno online di presentazione della ricerca dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano. Giovedì 1 luglio 2021, ore 14.30 – 17.30
- 06 gennaio 2021
Commercialisti, consulenti e legali puntano su privacy e crisi d’impresa
L'Osservatorio del Politecnico di Milano analizza la propensione ad esplorare nuovi mercati nell’area tax and legal
Commercialisti, consulenti e legali puntano su privacy e crisi d’impresa
L'Osservatorio del Politecnico di Milano analizza la propensione ad esplorare nuovi mercati nell’area tax and legal