Claudio Graziano
Trust project- 07 maggio 2023
Gli equilibri mondiali, la sfida tra potenze e l’impatto della guerra
Strategie politiche, sviluppo economico, nuove tecnologie, diritti da difendere: capire l’evoluzione dell’atlante globale, crisi dopo crisi
- 12 novembre 2022
L’ultimo saluto a Giuseppe Bono, il «grande condottiero» dell’industria di Stato
Istituzioni e manager riuniti a Roma per l’ultimo omaggio al manager calabrese scomparso lunedì notte
- 17 luglio 2022
Perché la crisi del governo Draghi conviene a Putin
La messa in discussione dell’esecutivo indebolisce le leadership italiana del blocco europeo contro Mosca
- 26 aprile 2022
Unione europea della difesa, una nuova opportunità nel processo di integrazione
Base delle discussioni è lo Strategic compass, il documento che oltre a creare un’unità militare di 5 000 persone, invita i 27 stati membri ad impegnarsi ad aumentare il loro budget per la difesa
- 12 marzo 2022
Dopo il coronavirus, la guerra: generale scaccia generale
Con l’invasione dell’Ucraina la pandemia esce dai palinsesti, gli analisti geopolitici sostituiscono i virologi, Graziano parla più di Figliuolo. Ma il Covid è ancora qua
- 12 ottobre 2021
Cybersecurity, Cgil, Ue e Semestrale, tutti i dossier del Copasir
Sarà l'audizione del direttore della nuova Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, Roberto Baldoni ad aprire oggi una vera “settimana di fuoco” per il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica
- 01 ottobre 2021
Vertici militari, cambia tutto: nuovi capi di Stato Maggiore Difesa, Aeronautica e Marina
Le modifiche approvate alla normativa sulle nomine aprono il processo di rinnovamento: si decide a ottobre - Le novità nel decreto legge giustizia
- 05 settembre 2021
«La difesa Ue dev’essere rafforzata ma senza sovrapporsi alla Nato»
Il presidente del Comitato militare parla degli errori commessi in Afghanistan e della prospettiva di una forza di intervento europea
- 02 settembre 2021
Afghanistan, Draghi cerca l’appoggio di Macron sul G20
Anche migranti e rifugiati al centro del colloquio tra i due leader. Difesa Ue, pressioni per una forza militare di rapido impiego
- 26 maggio 2021
Comunali, da Racca a Milano a Maresca a Napoli il centrodestra punta sui «civici»
Per Roma Fdi spinge per Michetti. A Torino accordo raggiunto sull’imprenditore Damilano
- 11 marzo 2021
Un politecnico per la difesa dell’europa
Lo scenario internazionale dopo Trump lascia confidare in un nuovo e meno convulso assetto dei rapporti fra le nazioni. Se il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha subito riaffermato l’attaccamento alle alleanze e al multilateralismo, certo la crescita e le ambizioni di Pechino rimarranno al
- 13 maggio 2020
Caravelli al vertice dell’Aise, un generale mite e informatissimo
Il vicedirettore vicario del servizio esterno prende il testimone da Luciano Carta che dal 20 maggio assumerà l’incarico di presidente di Leonardo
- 04 marzo 2020
Migranti: a Bruxelles nuova missione, Irini al posto di Sophia
L’ammiraglio Fabio Agostini ha presentato il piano operativo: guiderà la nuova missione nel Mediterraneo Centrale. I nodi da sciogliere tra gli Stati membri.