Claudio Gatti
Trust project- 15 ottobre 2021
Allarme sul panettone: il prodotto low cost minaccia l’artigianale
Riparte dalla Reggia di Caserta la battaglia dei pasticcieri per la tutela del prodotto made in Italy. Tra le richieste un disciplinare specifico
- 19 settembre 2020
Legumi
I legumi freschi o secchi, grazie al loro valore nutritivo, costituiscono......
- 11 luglio 2019
Savoini e i legami con i sovranisti putiniani nella black list della Ue
Da anni sembra tenere le file dei rapporti con la Russia di Putin. Gianluca Savoini, però, non ci sta a passare per il “faccendiere” della Lega, pronto a trattare con una potenza estera per finanziare il Carroccio. Eppure l'audio pubblicato dal sito statunitense BuzzFeed dimostrerebbe il contrario. L’intervista di Salvini alla tv legata al governo russo
- 14 giugno 2019
Fascioleghisti
La parabola della Lega, da partito federalista ed autonomista a partito nazionalista ...
- 19 dicembre 2018
Tutti i gusti dei panettoni: salutisti, genuini e da Guinness
Alla canapa o ai prodotti Igp, in vasocottura o alle verdure, vegano o crudista, il panettone artigianale pensa al target salutista per questo Natale 2018, pur con mille specifiche declinazioni. Con una sola certezza: alla fine a vincere sarà ancora una volta la tradizione.“Chi ama il panettone in
- 10 maggio 2018
La Molisana: arriva la pasta 100% grano italiano
Cambio di passo per La Molisana, che si è presentata al Cibus di Parma con le nuove confezioni di pasta 100% grano italiano, novità assoluta ed orgoglio aziendale. «Sono fiero di annunciare che da settembre La Molisana sarà a scaffale con una pasta di solo grano italiano alto-proteico, risultato di
- 17 marzo 2018
Colomba, uovo o pastiera: ecco cosa scegliere per Pasqua
Tempo di colombe, uova e pastiere: la Pasqua è forse la festa più “cristiana” che esista, culinariamente parlando; i riferimenti ai dolci della tradizione hanno la più forte connotazione religiosa di qualsiasi altro evento. Dalle uova simbolo di vita e rinascita: solide quanto il Santo Sepolcro,
- 20 dicembre 2017
Peperoncino superstar: adesso anche candito nel panettone più “infuocato” dell'anno
Una comune, genetica, attitudine alla piccantezza. Il gusto internazionale, affinato tra bakery inglesi, pâtisserie francesi, konditorei asburgiche e cucine stellate italiane. L'esperienza maturata in quella che l'Unesco ha proclamato Città creativa per la gastronomia. Sono partiti giovanissimi da
- 08 dicembre 2017
Da Torino a Ragusa, ecco dove comperare il panettone del 2017
Il Codacons prevede un Natale decisamente roseo, con una spesa finalmente in crescita per la cena di Natale e per il comparto panettoni che cresce di un +1,7% e un prezzo medio di 19,90 euro, fino a un massimo di 195 euro a panettone. E proprio il dolce d'eccellenza del Natale meneghino sarà
- 29 settembre 2017
Russneft, la giostra delle quote e i sospetti delle spie
Arricchirsi grazie ai rapporti con il potere politico è da decenni cosa consueta per gli oligarchi russi. Così come le accuse di corruzione contro i leader politici legati agli oligarchi.
- 13 settembre 2017
Una società verticale senza più «ponti»
Come hanno potuto gli americani eleggere presidente Donald Trump otto anni dopo aver scelto Barack Obama?
- 08 settembre 2017
La classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche - Storie di start up - I mancati investimenti nella rete idrica italiana
Oggi a Focus Economia: la classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche - L'emergenza idrica ha una spiegazione semplice...
- 07 settembre 2017
BCE: tassi fermi, per il QE si vedrà - Crisi idrica e mancati investimenti sulla Rete - Colossi per il Web, nani per l'erario
Oggi a Focus Economia: riunione Bce a Francoforte, tassi fermi e indicazioni su quantitative easing rimandate...
Quella «sete» di denaro che ha prosciugato gli acquedotti
La demagogia paga per chi la predica e costa per chi se la beve. Come l'acqua a Frosinone, dove per anni gli amministratori locali hanno tenuto le tariffe idriche congelate nonostante l'impegno con il gestore ad aumentarle in concomitanza con i suoi investimenti. Poi è arrivato il conto. Con tanto
- 11 luglio 2017
Appuntamento a Parma per la festa del lievito madre
Questa è facilmente la notte bianca più dolce d'Italia. Il 24 luglio dalle ore 20 scatta l'ora X per chi ama i prodotti lievitati artigianali e vuole incontrare i più grandi Maestri pasticceri d'Italia. È la terza edizione per, che quest'anno si terrà sotto iPortici del Grano di Piazza Garibaldi,
- 13 giugno 2017
La lobby delle aste e i diritti della Serie A
La partita di gran lunga più importante che gioca il calcio italiano in questi giorni è quella dei diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021. Ma il risultato di sabato è stato triste: vista la pochezza delle offerte ricevute è stato deciso di riprovarci dopo l’estate. Un altro brutto
- 15 maggio 2017
A Mineo l’apogeo del circolo vizioso di Mafia Capitale (articolo del 28 dicembre 2014)
Migranti, soldi, corruzione e voti, questi gli ingredienti principali della brutta storia del “Mondo di mezzo”. Era un circolo vizioso in cui gli arrivi dalle coste libiche generavano business per i centri di accoglienza, e gli appalti per la loro gestione venivano aggiudicati a suon di mazzette a
- 08 maggio 2017
Non ci fu evasione fiscale: Soru assolto in appello
Renato Soru è stato assolto in appello dall'accusa di evasione fiscale. Il patron di Tiscali, presente in Tribunale a Cagliari alla lettura della sentenza, era stato condannato in primo grado a tre anni. La Corte ha accolto in pieno la richiesta di assoluzione sollecitata dal sostituto procuratore