- 16 gennaio 2023
Imprese che battono la crisi: dai salumi ai surgelati, così il food taglia i costi dell’energia
Da Bofrost a Granarolo, i progetti realizzati da alcune aziende alimentari di fronte agli aumenti di elettricità e gas puntano su energie rinnovabili e biometano
- 05 maggio 2021
Italia Zuccheri, ecco come la filiera italiana bio è diventata leader in Europa
Partita nel 2019 con circa 1.300 ettari, nel 2021 ne ha già quasi il doppio
- 12 maggio 2020
Zucchero, i consumi domestici risollevano ciò che resta della filiera italiana
Il lockdown dell’horeca è stato assorbito grazie all’effetto sostituzione dei consumi domestici e al buon andamento dell’industria
- 28 gennaio 2020
Debutta sul mercato lo zucchero biologico 100% made in Italy
Al debutto sugli scaffali della Gdo il primo zucchero biologico italiano proveniente dalla barbabietola prodotto da 140 aziende in sette regioni
- 16 marzo 2018
Il crollo dei prezzi mette a rischio la filiera dello zucchero
Fino all’agosto scorso costava 600 euro a tonnellata. Oggi il prezzo di vendita dello zucchero è crollato a 350 euro. Una caduta verticale che è la conseguenza della fine del regime delle quote. E di una liberalizzazione cavalcata soprattutto da Germania e Francia, che hanno aumentato del 20% le
- 02 gennaio 2018
Produzione di zucchero, accordo tra Timac Agro Italia e Coprob
Una partnership tecnologica per migliorare la produzione di zucchero e aumentare i margini di redditività dei bieticoltori. Protagonisti dell’accordo due big dell’agroalimentare, Timac Agro Italia, della multinazionale francese Roullier, e Coprob, la cooperativa di Minerbio, nel Bolognese, che con
- 13 giugno 2016
Intesa agricoltura e industria per il distretto dello zucchero italiano
Un’alleanza tra agricoltori e industria per garantire ai 600mila prodotti italiani contenenti zucchero una materia prima locale e quindi una certificazione 100% made in Italy fondamentale per le 6mila aziende dolciarie del Paese nella corsa per conquistare i mercati mondiali. E anche se non si
- 06 giugno 2015
Zucchero, in caduta i ricavi di Coprob
Coprob, leader nazionale nella produzione di zucchero, ha chiuso il 2014 con un crollo del fatturato del 23%, a 194 milioni, a fronte dei 253 milioni del 2013.
- 12 aprile 2014
Bietole, ripartono gli investimenti per lo zucchero
Agricoltori e industria hanno preparato il terreno per la prossima campagna bieticolo saccarifera. E dopo un 2013 da dimenticare, per il crollo degli
- 10 gennaio 2014
Barilla punta sui produttori italiani
Prevista alternanza colturale per aumentare la qualità della materia prima e ridurre le emissioni - I DATI - Con gli accordi aumenterà il ricorso alla materia prima italiana che già rappresenta il 78% del totale della multinazionale
- 09 ottobre 2013
Mini-aiuti in vista per lo zucchero
LEGGE DI STABILITÀ - L'annuncio a un convegno a Roma del Gruppo Coprob: i restanti 43 milioni previsti nei prossimi 3-4 anni con la Politica agricola