Claudio Durigon
Trust project- 31 maggio 2023
Nessun effetto Schlein per il PD
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
- 05 maggio 2023
Lavoro, integrazione e buona flessibilità nel tempo nuovo delle agenzie
Dibattito a Venezia con oltre 600 imprenditori sul nuovo decreto lavoro, a 25 anni dalla riforma Treu
- 02 maggio 2023
Decreto lavoro, il taglio del cuneo esteso a dicembre Meloni: «È una priorità»
Con il provvedimento viene ridotto il costo del lavoro e superato il reddito di cittadinanza La detassazione dei fringe benefit arriva a quota 3mila euro. Riviste le regole per i contratti a termine
- 26 aprile 2023
Pensioni al bivio: alzare le minime o rilanciare opzione donna. Le ipotesi del governo
Lega e Fi per il ritocco degli assegni bassi. Il nodo risorse al taglio del cuneo
Pensioni al bivio: alzare le minime o rilanciare opzione donna. Le ipotesi del governo
Lega e Fi per il ritocco degli assegni bassi. Il nodo risorse al taglio del cuneo
- 19 aprile 2023
Pensioni, fino al 2026 altri 65 miliardi di spesa: nel Def la zavorra di Quota 100
Molto più contenuto sui conti pensionistici l’impatto di Quota 102 e Quota 103, che però di fatto non vengono «promosse» dall'ultimo Documento di economia e finanza, che per il futuro guarda sempre al sistema contributivo
- 15 aprile 2023
Pensioni, subito tre uscite l’anno anche per i lavoratori «precoci»
La bozza del decreto Lavoro non contiene l’ipotizzato allentamento dei requisiti per l’accesso a Opzione donna, introdotti dall’ultima legge di bilancio
Pensioni, subito tre uscite l’anno anche per i lavoratori «precoci»
La bozza del decreto Lavoro non contiene l’ipotizzato allentamento dei requisiti per l’accesso a Opzione donna, introdotti dall’ultima legge di bilancio
- 12 aprile 2023
«Obiettivo rinascita 2023», parte il summit sulla messa a terra del Pnrr
In Assolombarda si discute sul Piano nazionale di ripresa e resilienza con rappresentanti delle istituzioni ed esperti
Pensioni: priorità a previdenza integrativa e lavori usuranti. Tempi lunghi per Quota 41
Lo stato di salute non proprio brillante dei conti previdenziali e i vincoli posti dalla Ue, con cui il governo ha già avviato la trattativa sulla revisione del Patto di stabilità e sui correttivi al Pnrr, sembrano rallentare la tabella di marcia della riforma previdenziale
- 12 marzo 2023
Lazio: Rocca presenta la giunta, 5 uomini e 5 donne
Dei 10 assessori, sei vanno a Fratelli d’Italia, due alla Lega e due a Forza Italia.
- 09 marzo 2023
Fondi pensione, apertura del Lavoro su economia reale e garanzia di Stato
Il sottosegretario al ministero del Lavoro, Durigon, giudica «molto interessante» la proposta del presidente di Cometa, Realfonzo sugli investimenti alternativi
- 08 marzo 2023
Pensioni, nel restyling di Opzione donna lo stop al criterio dei figli
I sindacati continuano a invocare un allentamento della stretta introdotta dall'ultima legge di bilancio, mentre i ministeri del Lavoro e dell’Economia sono ancora alle prese con l’istruttoria tecnica sulle ultime ipotesi sul tavolo: «proroga secca» dei requisiti 2022 o uscite a 59 anni per tutte le lavoratrici con 35 anni di versamenti, scendendo a 58 per alcune specifiche categorie.