- 29 ottobre 2021
Ecco come si andrà in pensione dopo la manovra Draghi
Quota 102 «secca» non vincolante per le Pmi in crisi. Nuove categorie di lavori gravosi e ritorno a Opzione donna, ma la flessibilità in uscita va costruita
- 25 ottobre 2021
Pensioni, sale la tensione. Oggi Draghi vede i sindacati
I margini per discostarsi dalla proposta che il governo ha messo già sul tavolo, vale a dire il passaggio graduale da quota 102 a quota 104, sono minimi e la Lega insiste per affiancare a questo meccanismo un fondo ad hoc per le piccole imprese
- 23 ottobre 2021
Pensioni, arriva 1 miliardo in più: mix di quote 102-103 e deroghe
Quota 100 non verrà rinnovata. Ma occorre essere graduali nell’applicazione delle nuove norme, ha assicurato il premier Mario Draghi
- 21 ottobre 2021
Pensioni: più quote, una sola o nessuna. Tutte le ipotesi nel risiko della maggioranza
Tra le ultime ipotesi una transizione più lunga con un passaggio intermedio nel 2023 a Quota 103. Ma la possibile linea Maginot della Lega sembra essere Quota 102 in versione “fissa” con ampie deroghe
- 01 ottobre 2021
Pensioni, come cambieranno. Ecco le 9 proposte alla Camera
La commissione Lavoro punta a una sintesi per i ritocchi: la Lega spinge sull’edizione rivista di Quota 100, il Pd su Ape sociale e Opzione donna. Da Fdi soglia minima di 62 anni e 35 di contributi
- 22 settembre 2021
Indennità di quarantena: in Cdm il rifinanziamento del fondo da 900 milioni
La misura potrebbe entrare nel decreto bollette
- 17 settembre 2021
Un professore al posto di Durigon. Chi è Freni, scelto da Salvini per la poltrona del Mef
La prossima settimana potrebbe essere quella decisiva per coprire la casella di sottosegretario al Mef rimasta vuota dopo l’addio del leghista
- 26 agosto 2021
Durigon si dimette dopo incontro con Salvini: «Faccio un passo di lato ma non sono fascista»
L’ormai ex sottosegretario leghista è stato in questi giorni al centro delle polemiche dopo aver proposto, il 4 agosto scorso, di intitolare ad Arnaldo Mussolini, fratello del Duce, un parco di Latina già dedicato ai giudici Falcone e Borsellino
Caso Durigon, perché Salvini ora deve scegliere tra le due anime della Lega
La bufera sul sottosegretario leghista che sarà probabilmente costretto a dimettersi ha fatto emergere con chiarezza la presenza di due “leghe”: quella del Carroccio (e del veneto Zaia) e quella costruita da Matteo Salvini. Il segretario dovrà scegliere
- 11 agosto 2021
Arnaldo Mussolini, il fratello del duce tra corruzione e delitto Matteotti
Il deputato socialista era pronto a denunciare la corruzione dietro l’affare Sinclair, la convenzione tra il governo fascista e la compagnia petrolifera americana per il monopolio della ricerca petrolifera. Una vicenda che coinvolgeva anche Arnaldo Mussolini
Caso Durigon, cresce il pressing per le dimissioni del sottosegretario leghista
L’ex sindacalista ha proposto di reintitolare al fratello del duce, Arnaldo Mussolini, il parco di Latina attualmente dedicato a Falcone e Borsellino
- 24 luglio 2021
Riforma ammortizzatori sociali rimandata a settembre. I nodi costi e micro-imprese
A una settimana dalla scadenza del 31 luglio, indicata dal ministro del Lavoro, la riforma di sussidi e politiche attive è ancora un cantiere aperto, ed è sempre più probabile il rinvio a settembre. Tra i punti critici del progetto, c’è anche il link troppo debole tra ammortizzatori e servizi di attivazione al lavoro e formazione
- 10 luglio 2021
Partite Iva, in 11 mesi erogati fondi perduti per 20,8 miliardi a 7 milioni di beneficiari
Alloggi, ristorazione e commercio tra i settori più colpiti dalla crisi Covid. Lombardia in testa per i contributi ricevuti in base al decreto Sostegni
- 10 luglio 2021
Partite Iva, in 11 mesi erogati fondi perduti per 20,8 miliardi a 7 milioni di beneficiari
Alloggi, ristorazione e commercio tra i settori più colpiti dalla crisi Covid. Lombardia in testa per i contributi ricevuti in base al decreto Sostegni
- 06 luglio 2021
Giochi, settore in picchiata per il Covid: spesa in calo del 33,5% nel 2020. Durigon: «Presto una legge quadro»
Presentato il primo report di ricerca grazie alla collaborazione tra Luiss Business School e Ipsos con il supporto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La presidente dell’advisory board dell’Osservatorio sul gioco, Livia Pomodoro: «Indispensabile un intervento complessivo sul comparto»