- 13 giugno 2022
Lazio, Zingaretti: Patto nuove competenze per favorire incontro tra domanda e offerta di lavoro
Primo intervento da 20 milioni di euro. Si punta anche ad anticipare i fabbisogni formativi in risposta alle specifiche esigenze delle imprese
- 10 giugno 2022
Alloggi universitari, da Regione Lazio nuovi fondi per rendere vincitori tutti gli idonei
In questi anni la formula, giunta alla quinta edizione, ha consentito di aiutare migliaia di studenti per un investimento totale di oltre 10 milioni e mezzo di euro
- 05 gennaio 2022
Nel Lazio le scuole riaprono il 10 gennaio
Da venerdì sarà potenziato il contact tracing con drive-in a disposizione degli studenti in tutte le zone del Lazio.
- 04 ottobre 2021
«Pronti 400 milioni per aiutare giovani e imprese in difficoltà»
L'assessore Di Berardino (Regione Lazio): «Puntiamo subito al fondo nuove competenze e al potenziamento degli Its. Confronto con il governo per rendere operativi al più presto gli strumenti»
- 14 agosto 2021
Lavoro, sbloccati 323 milioni per le politiche attive: le misure in arrivo
Il ministro Andrea Orlando ha recuperato le risorse di cassa in deroga non utilizzate. Tra fine luglio e settembre le Regioni potranno utilizzarle per interventi sulle politiche attive del lavoro
- 02 luglio 2021
Formazione, imprese e Regioni contro la riforma degli Its
«La riforma degli Its va realizzata per i giovani. In Parlamento è stato fatto un lavoro frettoloso di sintesi, in un testo unitario, di sei proposte di legge precedenti e tutto in relazione al Pnrr e ai finanziamenti che arriveranno. Così si fa un clamoroso autogol - avverte Gianni Brugnoli, vice
A Frosinone subito assunti 23 ragazzi dell’Its Meccatronico
Contratto immediato per gli allievi dopo un percorso da 1.800 ore fra banchi e azienda. Ora si guarda al Pnrr per potenziare il progetto
- 01 luglio 2021
A Frosinone subito assunti 23 ragazzi dell’Its Meccatronico
Nel giorno in cui termina il blocco generalizzato dei licenziamenti, la manifattura assume. Accade a Frosinone, dove 23 ragazzi - età media 20 anni - che hanno appena concluso con successo il primo biennio formativo dell’Its Meccatronico del Lazio, hanno già tutti ricevuto un contratto di lavoro.
- 25 giugno 2021
Nel Lazio le scuole riapriranno il 13 settembre
«Nel Lazio le scuole riapriranno il 13 settembre». Lo annuncia Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio. Per l'assessore, «fissare oggi l'inizio delle lezioni è un passaggio strategico per impegnare tutti a lavorare, da subito, per organizzare al meglio
- 16 aprile 2021
Di Berardino: «Per il lavoro ai giovani, povertà e istruzione 1 miliardo di fondi Ue»
Dal contratto di ricollocazione al rafforzamento di apprendistato e Its. Dai tirocini per gli under 29 «Neet» e per inserire lavoratori disabili ai buoni nido e al rilancio del programma «Torno subito» per favorire la mobilità di laureati e diplomati (momentaneamente sospeso a causa dell’emergenza
- 13 aprile 2021
«Unire ricerca, imprese e centri tecnologici». Sul Rapporto Centro l’intervista a Zingaretti
«La mia scommessa è mobilitare investimenti e cervelli, unire mondo della ricerca, imprese e centri tecnologici». Nell’intervista esclusiva sul Rapporto Centro del Sole24Ore – in edicola venerdì 16 aprile e distribuito con Il Sole 24 Ore in Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e
- 26 marzo 2021
Scuola, dai vaccini ai tamponi come sarà il rientro dopo Pasqua
Si sta valutando la praticabilità di una vasta operazione di screening ai fini della sicurezza di studenti, docenti e personale
- 14 settembre 2020
Teatri, musei e parrocchie per fare lezione in sicurezza
Dalle sale della parrocchia ai padiglioni della Fiera, passando per strutture temporanee allestite fuori dagli istituti e musei. Sono queste le soluzioni, più o meno creative, che le scuole italiane, in collaborazione con gli enti locali, hanno trovato per riaprire in tutta sicurezza, rispettando
- 21 marzo 2020
Smart working, nel Lazio contributi anche a imprese con un solo dipendente
L’iniziativa della giunta Zingaretti: esteso il bando (due milioni di euro) inizialmente destinato a chi avesse almeno tre dipendenti
- 12 dicembre 2019
Reddito di cittadinanza flop, gli occupabili sono solo 50mila
Sui 200mila percettori finora contattati dai centri per l’impiego può ambire a un impiego il 30-35% al Nord, circa il 30% al Centro. Al Sud non si fanno stime, ma si evidenziano ritardi nelle competenze e più bisogni sociali
- 06 dicembre 2019
«Cinque milioni per estendere gli Its a tutte le province»
Per l’assessore al lavoro del Lazio saranno utilizzati anche i fondi Ue
- 13 settembre 2019
Meno imprese, turisti e residenti la lenta agonia del Centro Italia
Centri storici svuotati. Nelle Marche 4mila residenti in meno, il fatturato delle aziende nel cratere è crollato di sette punti. Da Norcia a Cascia -35% per il turismo. A rischio 300 imprese all'Aquila
- 25 giugno 2019
Reddito di cittadinanza, il 37% dei destinatari aveva già l’assegno di Renzi-Gentiloni
Oltre 248mila nuclei familiari in precedenza percettori del reddito di inclusione figurano tra i 674mila che a fine maggio risultavano beneficiari del reddito o della pensione di cittadinanza. Circa il 37% delle domande accolte dall’Inps, dunque, godeva già di una forma di sostegno economico. In