- 08 febbraio 2023
Italia fra i primi al mondo nel settore ortofrutticolo, però serve incrementare la produttività
Parte oggi e fino al 10 febbraio Fruit Logistica, l annuale fiera di Berlino, leader per il commercio globale dei prodotti ortofrutticoli freschi; di grande
- 05 febbraio 2023
Mps, Tim e le partecipate di Stato. Ecco le principali partite di Piazza Affari
Sono tutti titoli molto pesanti nell’indice del listino milanese. Ci sono poltrone traballanti e soprattutto operazioni finanziarie che potrebbero dare ulteriori scosse
- 25 ottobre 2022
Gas, «piano Mattei», migrazioni: l’agenda sull’Africa del governo Meloni
La premier annuncia misure drastiche sui flussi e accordi di collaborazione con i paesi africani. Ecco perché i rapporti con il Continente sono delicati
- 18 dicembre 2020
Eni riapre il dossier Saipem: spunta l’ipotesi bond convertibile
A distanza di cinque anni dall’ingresso del Fondo Strategico italiano nel capitale della controllata di Eni e della successiva ricapitalizzazione di Saipem, valutazioni in corso su un possibile ridimensionamento di Eni a fronte di un rafforzamento della Cassa nel capitale del gruppo dell’ingegneria petrolifera
- 29 luglio 2020
In edicola e in podcast gli appuntamenti per riscoprire il Bel Paese e dedicarsi alla “slow holiday”
Sul Sole 24 Ore un viaggio a puntate nei luoghi dell'anima di grandi manager italiani, ad agosto il libro “Il nostro viaggio in Italia”, il podcast “Grandi viaggi senza aereo” e le proposte di viaggio esclusive targate Il Sole 24 Ore Experience
- 17 aprile 2020
Nomine, Profumo (Leonardo) confermato. A M5s gli ad di Terna, Enav e Mps. Ceribelli nel collegio sindacale di Eni
A Terna si è deciso di candidare nuovo a.d. Stefano Donnarumma. Anche all'Enav andrà un candidato del M5S, Paolo Simioni. Il candidato nuovo ad di Banca Mps è Guido Bastianini, sempre appoggiato dai 5 stelle
- 11 dicembre 2018
Investitori a caccia di aziende sostenibili
Investitori a caccia di aziende sempre più green. La lotta al cambiamento climatico si fa pressante e sta obbligando i gruppi quotati a rivedere i propri business, inserendo nei piani industriali tagli molto aggressivi alle emissioni di CO2. In questi giorni a Katowice, in Polonia, si tiene Cop24
- 27 febbraio 2018
Falso dossier Eni, il Riesame di Messina manda ai domiciliari il pm Giancarlo Longo
Il pm di Siracusa Giancarlo Longo va ai domiciliari. La Procura della Repubblica di Messina gli contesta di aver concorso assieme all’avvocato Piero Amara, per aprire un fascicolo basato su false denunce con lo scopo di depistare le indagini della Procura di Milano su Eni-Algeria e Eni-Nigeria. La
- 07 febbraio 2018
Depistaggi sulle inchieste Eni e toghe corrotte: la rete del «faccendiere» Piero Amara
Inchieste giudiziarie manipolate, procedimenti del Consiglio di Stato addomesticati e falsi dossieraggi Eni. Dietro tutto ci sarebbe l’avvocato Piero Amara, il grande manovratore di presunti accordi illeciti. Un sorta di faccendiere in grado di mettere insieme dirigenti, imprenditori, professioni e
- 31 ottobre 2017
Gentiloni: lavoriamo per approvare ius soli e biotestamento dopo la manovra
L’Arabia Saudita ha un ruolo di primo piano nella stabilizzazione politica del Mediterraneo. Una stabilizzazione che, a sua volta, influisce in maniera diretta sulle migrazioni dall’Africa e dall’Asia verso l’Europa. Dopo l’India, il premier Paolo Gentiloni fatto tappa a Riad. «I rapporti con
- 01 giugno 2016
DeScalzi, due mesi per cessione pacchetto Eni in Versalis
NEW YORK - Entro un paio di mesi l'ENI potrebbe chiudere il negoziato per la vendita di un pacchetto della Versalis ed entro la fine dell'anno si spera di chiudere l'operazione per la cessione parziale dei giacimenti di gas in Mozambico; per le vendite dei nuovi giacimenti scoperti in Egitto
- 31 maggio 2016
Renzi: se vinciamo il referendum a casa un politico su tre
«Il referendum? Per forza i politici sono tutti contro di me, è normale: se passa, uno su tre va a casa». Davanti ai giovani studenti riuniti a Milano da Boston Consulting Group per l’evento “The Future Makers”, Matteo Renzi parla a braccio, rispondendo alle domande, difendendo con passione la
- 19 aprile 2016
Inchiesta petrolio, l’Eni blocca i contratti con i fornitori. A Viggiano parte la cassa integrazione
Sono «in corso di consegna le lettere di sospensione contrattuale e degli ordini di lavoro con i fornitori del centro oli» di Viggiano (Potenza) dell'Eni, bloccato dal 31 marzo scorso in seguito all'inchiesta sul petrolio in Basilicata. Lo ha annunciato l'Eni, precisando che nel centro lavorano
- 17 aprile 2016
Stop all’Eni di Viggiano, impatto su 3300 posti di lavoro
Ha un impatto su circa 3300 posti di lavoro tra diretti e indotto, tra Val D'Agri e raffineria Eni di Taranto, il fermo, in corso dal 31 marzo scorso, del Centro oli di Viggiano a seguito del sequestro senza facoltà d'uso deciso dalla magistratura di Potenza nell'ambito dell'inchiesta petroli. Un
- 12 aprile 2016
Raffineria Taranto: restano solo 20 giorni di autonomia
Ora che sono arrivate due petroliere, una da 170mila tonnellate dall’estero e l’altra da 50mila dall’Italia, la raffineria Eni di Taranto, considerando anche le riserve stoccate pari a circa 70mila tonnellate, ha un margine di autonomia di circa 20 giorni.
Missione in Iran per Renzi. Rohani: Italia torni primo partner europeo
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è da oggi a Teheran, capitale dell’Iran, per una visita ufficiale di due giorni iniziata con una stretta di mano al presidente della Repubblica Islamica dell'Iran, Hassan Rohani, seguita da un colloquio nel complesso di Sadabad. Nel successivo incontro con
- 16 novembre 2015
Sicurezza e immigrati, Renzi illustra durante la cena il modello Italia
ANTALYA - Una strategia di lungo periodo, non solo una reazione emotiva. Solo così, per il premier italiano, Matteo Renzi si può contrastare efficacemente il terrorismo fondamentalista. «Di fronte a problemi complessi come il terrorismo non possiamo pensare di risolverli con interventi di tempo