- 10 febbraio 2022
La Bayadére alla Scala. Prova di coraggio e orgoglio
Un debutto molto complicato che si è trasformata in un fiero esempio di resilienza artistica dell'intero Ballo
- 28 dicembre 2021
Un anno sulle punte per guardare al futuro
In 10 punti il racconto ed il meglio del cartellone del 2021
- 29 aprile 2021
Danza sudore e speranze. La docuserie sul “ballo” scaligero
“Corpo di Ballo- L'avventura di Giselle alla Scala” di Riccardo Brun, Annalisa Mutariello, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano dal 30 aprile
- 15 febbraio 2021
La danza torna alla Scala, ma in digitale
Il Gala Grandi Momenti di Danza presto in tv. Intanto si riparte con “Giselle”
- 07 dicembre 2020
La Scala è vuota ma alla prima le stelle brillano
E' stata una cosa “difficile, complessa”, una “esperienza straordinaria dal punto di vista acustico” ha detto il direttore artistico Riccardo Chailly
L’alta moda e sartoria di Dolce&Gabbana dal centro di Milano nel mondo: quando la tecnologia aiuta (davvero) la creatività
Le collezioni di pezzi unici in passerella nel palazzo di Corso Venezia e poi sugli smartphone dei clienti globali - Nelle stesse ore alla Scala va in scena la prima “virtuale” e i due stilisti firmano alcuni dei costumi
- 22 ottobre 2020
Teatro alla Scala e Roberto Bolle in streaming per i 75 anni dell’Onu
Italia al centro delle celebrazioni per il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite. Dalle 18 lo streaming video sui siti e sui social Un.org
- 24 dicembre 2019
Sylvia alla Scala: in gloria della danza classica, con brio
I cultori delle punte, del virtuosismo, della tecnica raffinata della più eccelsa e accurata danse sono in fermento per questa prova travolgente
- 21 novembre 2019
Roberto Bolle nell’incalzante Bolero
Ancora al Teatro alla Scala il 21, 22 e 27 novembre
Il Balletto scaligero trionfa in Giappone
Si e' conclusa con grande successo la tournee del Balletto scaligero a Tokyo: cinque recite del “Don Chischiotte” di Nureyev al Bunka Kaikan di Ueno, seguite alle quindici puntate in Cina a Tianjin, Shanghai e Canton. La trasferta di Tokyo - la quinta per il Corpo di Ballo – ha inteso anche
- 08 luglio 2015
Al Festival di Spoleto, Eleonora Abbagnato, e altre stelle, per Roland Petit
Con un cambio di programma per l'improvviso forfait, causa infortunio, del ballerino Mathieu Ganio, e in sostituzione di due coreografie che lo avrebbero visto accanto alla sua partner Eleonora Abbagnato, la “Soirée Roland Petit” al Festival di Spoleto, ha permesso all'ètoile dell'Opéra de Paris,
- 11 giugno 2014
Un video per interpretare le opere d'arte: Curator for a Day
«La storia mentale sottintesa al dipinto è in chi lo guarda, o meglio in chi lo legge, cioè sono gli spettatori che fanno il dipinto». Parola di Marcel
- 20 settembre 2013
Grandi applausi per il debutto del Corpo di Ballo della Scala a Tokyo
Tokyo - Stelle scaligere, ospiti internazionali di primo piano, l'orchestra della Tokyo City Philarmonic diretta da David Garforth, una produzione italiana per
- 01 maggio 2013
L'amore spirituale di Giselle, al Teatro alla Scala
«Un trionfo». Così Carla Fracci ha commentato la prima rappresentazione di Giselle dalla platea del Teatro alla Scala di Milano e così l'ha valutata anche il
- 21 maggio 2012
Alla Scala l'amore impossibile tra Marguerite e Armand
Non è certo facile reinterpretare Marguerite and Armand, anche per il solo fatto che la prima entrée è segnata dal nome di Rudolf Nureyev. Ora sul palcoscenico