Per i crediti acquistati entro il 16 febbraio 2022 cessione jolly senza vincoli
Lo lo sconto in fattura è centrale la possibilità per gli intermediari finanziari di collocare questi crediti in altri soggetti diversi dalle banche in modo frazionato
- 28 gennaio 2022
La compressione del mercato farà crescere i costi. Buia: si allungano i tempi delle operazioni
Il presidente dell'Ance: «Se ci sono pochi soggetti che possono ritirare il credito siamo in un sistema oligopolistico»
- 23 novembre 2021
Bonus casa, niente visti e asseverazioni per le fatture già pagate. Le novità
Arrivati i chiarimenti. Gli operatori avevano da subito fatto presente che senza alcuni chiarimenti di fondo le comunicazioni si sarebbero fermate, e di conseguenza anche i cantieri
Superbonus, niente visti e asseverazioni per le fatture già pagate
Procedura veloce per le cessioni perfezionate entro l'11 novembre: le Faq delle Entrate sbloccano le piattaforme degli intermediari finanziari
Bonus casa, niente visti e asseverazioni per le fatture già pagate. Le novità
Arrivati i chiarimenti. Gli operatori avevano da subito fatto presente che senza alcuni chiarimenti di fondo le comunicazioni si sarebbero fermate, e di conseguenza anche i cantieri
- 29 dicembre 2020
Superbonus 110%, tutti i punti critici dopo la proroga di 6-12 mesi
La legge di Bilancio allunga la validità del superbonus di 6-12 mesi, allenta i vincoli sulle unità immobiliari indipendenti e sugli edifici plurifamiliari con un unico titolare
- 12 marzo 2019
Occhio alla truffa (finanziaria) online
Il mercato del vino italiano nella Grande distribuzione ha registrato una flessione nel 2018 ...
- 18 gennaio 2019
Si scrive "Flat Tax", si pronuncia...
I nostri Due di denari dedicano l'ultima puntata di questa settimana ad una delle novità ...
A 100 giorni dalla e-fattura, le partite Iva chiedono più semplificazioni
Il 1° gennaio 2019 è ancora lontano. Nei primi cinque mesi di quest’anno, oltre il 97% delle fatture elettroniche transitate dal Sistema di interscambio (Sdi) è stato indirizzato alla pubblica amministrazione (per la quale l’obbligo è scattato tre anni fa). Se si escludono i disguidi di
Ecobonus, il mercato della cessione del credito si allargherà
Il mercato si apre e le reazioni si fanno sentire: con la circolare delle Entrate 11/E del 30 aprile scorso sono state fornite due importanti precisazioni sulla cessione del credito fiscale relativo alla riqualificazione energetica degli edifici: la prima, che prevede la possibilità di cedere il