- 20 dicembre 2013
L'arte degli anni '70 rivive a Roma
"Gli anni della condivisione, della libertà creativa, del dialogo e della comunicazione", così Daniela Lancioni, curatrice della mostra Anni '70. Arte a Roma
- 28 dicembre 2012
Le 10 mostre da visitare durante le feste, per arricchire lo spirito e non pensare solo alla tavola
Andar per mostre durante le vacanze natalizie. Non è tempo solo di pandori e panettoni, di capponi ripieni e capitoni. L'arte chiama anche in periodi di
- 14 dicembre 2012
Carmelo Bene legge i canti di Leopardi
Mentre a Roma l'esposizione delle foto di Claudio Abate testimonia i suoi spettacoli teatrali degli anni '60 e '70, questo dvd è l'occasione per riscoprire la
- 04 dicembre 2012
Le foto «benedette» che scagionarono Carmelo Bene
«Benedette foto». Così scriveva Carmelo Bene, nelle pagine della sua prima autobiografia, riferendosi ad alcuni scatti realizzati da Claudio Abate. Proprio
- 08 maggio 2012
I musei americani danno la linea
In Italia poche istituzioni puntano sul click d'autore
- 22 giugno 2011
L'arte italiana del Novecento attraverso i volti degli artisti. I ritratti di 22 celebri fotografi
Un ripasso di storia dell'arte italiana della seconda metá del Novecento attraverso i volti e le espressioni degli artisti e un viaggio dentro la fotografia
- 13 aprile 2009
Una mostra difficile da realizzare
United Artists of Italy è un libro edito da Photology (270 pagine, 250 foto, 5 testi in due lingue, biografie e racconti, 65 euro) e un progetto espositivo internazionale per musei e istituzioni. Dopo le tappe al Musée d'Art Moderne di Saint-Etienne Metropole nel 2008 e al Palais des Beaux Arts di
Collezionismo di fotografia. Intervista a Giovanni e Anna Rosa Cotroneo
Da collezionisti di pittura ad appassionati di fotografia. Il primo acquisto di Giovanni e Anna Rosa Cotroneo data 1990 con "Napoli, San Martino" di Mimmo Jodice (Napoli, 1934). Che aria si respirava allora per la fotografia?In Italia, il mercato per la fotografia era ancora dormiente; si
- 04 agosto 2007
Grande Tirolo, che atmosfera!
A Roma, Rovereto e Trento tre esposizioni sul movimento artistico. Protagonista assoluto è Maurice Denis
- 01 gennaio 1900
Roma, rivincita al Macro
MECENATI E PUBBLICO - Il direttore Luca Massimo Barbero: «Attira l'arte contemporanea. E i primi sponsor come Enel e UniCredit ci appoggiano»