- 01 dicembre 2017
L’archeologa Russo alla guida del Colosseo
La scelta per la guida del Colosseo è ricaduta tra i dirigenti interni al ministero: archeologa e dal 2009 dirigente del MiBACT, Alfonsina Russo è la nuova direttrice del Parco archeologico del Colosseo, dopo un iter di selezione internazionale prevista dalla riforma Franceschini. Dovrà gestire un
- 28 maggio 2017
Lo sprint della Ferrazzi: così i «giovani» italiani conquistano posizioni
È balzata all'onore delle cronache Claudia Ferrazzi, 40enne italiana, nominata Consigliere culturale dal Presidente della Repubblica francese da Emmanuel Macron. Ironia della sorte, la sua nomina è arrivata negli stessi giorni in cui il Tar del Lazio annullava la nomina di alcuni direttori di
- 08 febbraio 2017
Nominati i nuovi 10 direttori dei musei e parchi archeologici
Designati nel 2015 i primi 10 direttori dei grandi musei, dagli Uffizi alla Galleria Borghese e Brera, e dei parchi archeologici italiani, dal Colosseo a Pompei, oggi è stata la volta della seconda tornata. Il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ha
- 01 luglio 2016
Ecco la rosa dei candidati per la direzione ai 20 musei italiani
Le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia di Venezia, la Gnam di Roma, il Museo di Capodimonte a Napoli e altre 16 istituzioni museali italiane a breve avranno una nuova guida. Il toto nomine per la direzione dei 20 musei statali è alla fase finale. Oggi sono stati resi pubblici i dieci
- 19 agosto 2015
Inizia una nuova epoca per i super-musei italiani
Già il fatto di istituire venti super-musei, dotandoli di piena autonomia, era stata una novità. Ora quella svolta - dettata dal secondo decreto legge sulla Cultura, quello targato Franceschini (il primo aveva la firma di Bray) e meglio conosciuto come il provvedimento che ha introdotto l’Art-bonus
- 08 aprile 2014
Franceschini nomina tre donne al Consiglio superiore dei Beni culturali
Claudia Ferrazzi, che tra gli altri incarichi ha ricoperto quello di vice amministratrice generale del Louvre e ora è segretaria generale dell'Accademia di
- 12 settembre 2013
Dal Louvre a Villa Medici: Claudia Ferrazzi, 36 anni, prima italiana chiamata ai vertici dell'Académie de France
Dal Louvre di Parigi all'«Académie de France» nell'arco di tre anni. Claudia Ferrazzi, 36 anni - intervistata dal Sole 24 Ore quando era il "numero tre" del
- 08 luglio 2013
Best Of - "Un'italiana al Louvre"
Storia di Claudia Ferrazzi, giovane italiana numero tre del Louvre, in Francia.
- 22 settembre 2012
Un’Italiana al Louvre
"In Italia potrebbe sembrare strano che qualcuno come me, i cui ultimi studi di storia dell’arte risalgono al liceo, possa assumere una posizione...
- 11 agosto 2012
L'Altra Europa - Turismo in Europa
Cominciamo questa puntata speciale de “L’Altra Europa” tutta dedicata al turismo nell’Unione Europea con qualche consiglio per chi non si è ancora messo in
Turismo in Europa
Cominciamo questa puntata speciale de “L’Altra Europa” tutta dedicata al turismo nell’Unione Europea con qualche consiglio per chi non si è ancora messo in
- 07 aprile 2012
L'Altra Europa - Pasqua in Europa
Cominciamo andando in Francia, a Parigi, dove c’è il Museo più visitato al Mondo: è il Museo del Louvre, che nell’ultimo anno ha raccolto più di 8 milioni di
Pasqua in Europa
Pasqua in Europa - Il viaggio comincia dalla Francia, da Parigi, dove c’è il Museo più visitato al Mondo: è il Museo del Louvre...
- 15 marzo 2012
È italiana, giovane (e ben pagata) il numero tre del Louvre
A soli 34 anni, Claudia Ferrazzi, italiana, di Bergamo, è arrivata al top management di uno dei musei più importanti del mondo. Una donna giovane che lavora