Claudia Cardinale
Trust project- 18 maggio 2023
Gabriele Mayer, l'uomo che ha fatto più scena con le donne
Costumista per il cinema, il teatro e la tv, ha vestito le bellissime, da Mina a Ursula Andress. Le creazioni di Mayer in mostra alla Galleria nazionale di Roma. Incluse quelle per i belli, come Vittorio Gassman
- 21 marzo 2023
Morto Citto Maselli, regista e agitatore che superò a sinistra il Neorealismo
Tra i suoi titoli più celebri «Gli sbandati» e «Gli indifferenti». Cambiò il Festival di Venezia con le Giornate del cinema italiano e degli autori
- 27 novembre 2022
Addio a Renato Balestra. Lo stilista lascia marchio e atelier a figlie e nipote
Si è spento sabato sera in una clinica romana, dopo un breve ricovero. Saranno le figlie Federica e Fabiana insieme alla nipote Sofia a gestire il marchio e l’atelier di piazza Barberini a Roma
- 19 novembre 2022
Morto Nico Fidenco, voce dei tormentoni estivi anni 60 e delle sigle dei cartoni
Il cantante e compositore romano esordì alla Rca Italiana. Dopo i successi da interprete musicò i film di genere anni Settanta
- 05 ottobre 2022
Perché le donne sanno sempre quello che vogliono
Più di 1.500 diamanti purissimi, pietre e gioielli preziosi: viaggio nell'ufficio-caveau di Lucia Silvestri, direttrice creativa di Bulgari, con Laura Burdese, global vice president.
- 26 agosto 2022
Nina Ricci, l’avventura della sarta torinese che conquistò Parigi
La maison fondata 90 anni fa da Maria Adelaide “Nina” Ricci e dal figlio-manager Robert lanciò la sua formula di alta moda a prezzi accessibili sostenuta da profumi-icona. Oggi è però in cerca di una nuova identità, mentre punta sempre più sul digitale
- 03 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 15 dicembre 2021
Le dive di Zeffirelli in mostra a Firenze: Fanny Ardant racconta il maestro
Da Valentina Cortese a Faye Dunaway, da Carla Fracci a Monica Bellucci e Stefania Sandrelli, le immagini in bianco e nero delle più famose attrici e cantanti italiane e internazionali
- 17 novembre 2020
Atlante della vita di mio padre
L'economia, le storie, le esperienze personali e collettive, le nostalgie, le paure, le speranze, i luoghi, le notazioni saggistiche, le fiammate romanzesche, la lingua inconfondibile, le pagine al galoppo, i momenti di commozione. Una pagina tratta da “Economia sentimentale” in libreria per La nave di Teseo
- 01 agosto 2019
Raffaele Pisu, attore infaticabile
L’istrionico interprete di “Italiani brava gente” è morto in un hospice vicino alla sua Bologna, all’età di 94 anni
- 07 luglio 2019
Dolce&Gabbana nella Valle dei Templi, l’alta moda ispirata alle divinità dell’Antica Grecia
L’alta gioielleria è stata presentata nella vicina Palma di Montechiaro, fondata dagli antenati dell’autore del Gattopardo
- 26 giugno 2019
A «Effetto Notte, le notizie in 60 minuti» di Radio 24 il Pegaso d’Oro 2019
A Roberta Giordano e alla redazione di «Effetto Notte, le notizie in 60 minuti» di Radio 24 il Pegaso d’Oro 2019 come miglior trasmissione radiofonica dell’anno. Ad assegnare il riconoscimento la giuria delPremio Internazionale Flaiano.
- 30 aprile 2019
Trent’anni senza Sergio Leone. Il western secondo Omero
Prima cosa, via le donne dalle finestre; seconda, pensare sempre alla scena come fosse un quadro di Yves Tanguy o di Magritte; terza: orchestrare le musiche con le immagini, in perenne dialogo con il tempo e lo spazio; quarta, ritornare alla Commedia dell’Arte, guardando ai personaggi come maschere