Claudia Biancotti
Trust project- 15 aprile 2020
Biancotti (Bankitalia): «Più attacchi in rete con l’emergenza sanitaria»
Per Claudia Biancotti, economista di Bankitalia «il volume di dati sul traffico internet italiano è cresciuto del 25%. E non tutti coloro che si accostano a questo mondo per la prima volta conoscono i comportamenti da mettere in atto per mitigare i rischi. Le autorità stanno mettendo in campo una risposta robusta». E sulle protezione dati sensibili «le grandi piattaforme potrebbero essere tra i pochi soggetti che dalla crisi usciranno rafforzati»
- 01 dicembre 2017
Quanto costa la cyber insicurezza alle aziende italiane? Studio Bankitalia
Negli ultimi mesi la Banca d'Italia ha ulteriormente approfondito lo studio delle dimensioni economiche della cybersecurity nel settore privato non finanziario italiano. Ecco in anteprima per Econopoly - Il Sole 24 Ore i risultati illustrati da Claudia Biancotti e Riccardo Cristadoro, senior
- 14 maggio 2017
Bankitalia, sotto tiro un’azienda su tre
In Italia un’impresa su tre è sotto attacco informatico. E a esser più colpite sono quelle di maggiori dimensioni, quelle con elevato contenuto tecnologico e quelle esposte sui mercati internazionali. A lanciare l’allarme è la Banca d’Italia che per la prima volta fa luce sul rischio cybercrime nel
- 05 marzo 2017
Cybercrime, l'allarme di Bankitalia: un'impresa su tre sotto attacco
Che il 2016 sia stato l'annus horribilis dei cyber attacchi in Italia ce l'ha già detto il rapporto sulla sicurezza informatica di Clusit diffuso un paio di settimane fa. A conferma, però, arriva un altro studio che – visti numeri e trend – rafforza la necessità di alzare il livello di guardia. A