- 18 giugno 2019
Mondiali in Qatar, Michel Platini fermato con l’accusa di corruzione
Michel Platini nei guai per corruzione: l’ex campione della Juventus ed ex presidente dell’Uefa, è stato fermato per essere interrogato presso gli uffici della polizia giudiziaria di Nanterre in relazione all’inchiesta su «presunti atti di corruzione attiva e passiva» nelle procedure di
- 22 marzo 2012
Il killer di Tolosa ucciso con un colpo alla testa durante il blitz. Feriti tre poliziotti. In Francia si infiamma la campagna elettorale
Il presidente Nicolas Sarkozy si era raccomandato: «catturatelo vivo». E invece il killer della scuola ebraica di Tolosa, Mohamed Merah (qui in un video
- 21 marzo 2012
È morto il killer di Tolosa. Feriti tre poliziotti. Nel blitz utilizzati gas paralizzanti
Mohammed Merah il killer che ha ucciso sette persone, di cui tre bambini, a Tolosa e Montauban, è morto in seguito ad un'operazione della polizia durata 32
- 04 maggio 2011
Le armi libiche in mano ad Al Qaeda nel Maghreb
Parigi è preoccupata per le armi fuoriuscite dagli arsenali di Gheddafi in Cirenaica e nelle città passate sotto il controllo dei ribelli e in parte finite ad
- 27 aprile 2011
La Ue: bene la lettera ma no a sospensioni
«Nessuno vuole negare» o abolire l'accordo di Schengen «ma in circostanze eccezionali crediamo debbano esserci variazioni a cui abbiamo deciso di lavorare
- 26 aprile 2011
Vertice Italia-Francia. Berlusconi: «Il nucleare resta il futuro». Sarkozy: «Sosteniamo Draghi alla Bce»
Vertice «molto, molto positivo» e «convergenza» tra Italia e Francia «su tutti i temi affrontati». Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,
Anche Sarkozy appoggia la candidatura di Draghi alla Bce. Ma Schengen avvelena il vertice Italia-Francia
Tutto è pronto per il vertice bilaterale italo-francese. Ma solo sulla carta perché è difficile immaginare che dalle fibrillazioni delle ultime settimane su
- 25 aprile 2011
La Francia sui migranti: un problema che l'Italia li lasci passare. Sarkozy in missione a Roma
Alla vigilia del vertice italo-francese in programma domani a Villa Madama, Henry Guaino, consigliere speciale del presidente Nicolas Sarkozy, torna a ribadire
- 22 aprile 2011
Giallo sulla possibilità che la Francia sospenda Schengen. L'Unione europea: mai ipotizzato
È giallo sulla posizione di Parigi in risposta all'emergenza immigrazione. Nel vertice Italia-Francia di martedì a Roma si «rifletterà» sulla possibilità di
- 18 aprile 2011
La Ue dà ragione alla Francia: «A Ventimiglia rispettate le regole». Nessun reclamo dall'Italia
Parigi non avrebbe violato le regole europee sospendendo temporaneamente ieri il traffico ferroviario in partenza da Ventimiglia verso la Francia. ...
- 08 aprile 2011
La Germania: sui migranti l'Italia viola il trattato di Schengen - Che cos'è il permesso temporaneo
Dopo la polemica («Francia fuori da Schengen se blocca alle frontiere i migranti con permesso temporaneo»), Roma e Parigi decidono di costituire «un gruppo di
Sui permessi scontro con la Francia
Parigi avverte: li respingeremo - Berlusconi: non si sottraggano agli accordi di Schengen - LA LINEA DURA DI BOSSI - Il Senatur: «Fanno bene i francesi, facciamo come loro». Bagarre alla Camera quando l'Idv Zazzera espone il cartello «Maroni assassino»
- 07 aprile 2011
Il ministro francese Gueant: bloccheremo l'ondata di migranti dall'Italia. Maroni: atteggiamento ostile
Domani il ministro dell'Interno Maroni incontrerà il suo omologo francese Claude Gueant, ma la polemica tra i due Paesi cugini si è alzata di tono da quando le
Maroni: i tunisini arrivati dopo l'accordo saranno rimpatriati. Francia ostile, esca da Schengen
Una promessa prima di tutto. «Tutti i cittadini tunisini che arriveranno in Italia dalla firma dell'accordo (siglato martedì, ndr) in avanti saranno
- 01 gennaio 1900
Intesa su rimpatri e pattugliamenti
CONTROLLO DELLE COSTE - I rapporti con la Tunisia sono il capitolo su cui è più facile trovare un terreno d'incontro e disinnescare le tensioni
- 01 gennaio 1900
Schengen «avvelena» Italia-Francia
Ma è pronta una lettera congiunta alla Ue sugli immigrati - L'appoggio di Sarkozy a Draghi - DOSSIER ECONOMICI - Si parlerà della «campagna italiana» delle aziende francesi e della norma anti-scalata di Tremonti senza entrare nei singoli casi
Governo diviso sull'accoglienza
Berlusconi: l'ospitalità è un dovere - Ma Calderoli replica: chi vuole li prenda in casa - PERMESSI PROVVISORI - Prende quota l'ipotesi di concederli per consentire ai migranti i ricongiungimenti nei Paesi europei: si decide dopo la missione a Tunisi - L'EUROPA - I vescovi: Bruxelles non può lasciare l'Italia da sola La Francia replica alla Ue: «Legittimo respingere i clandestini dall'Italia»
Ue: legittimo lo stop della Francia
Il Governo francese abbassa i toni: nessuno scontro con Roma - Frattini: visti regolari - MARONI - Il ministro dell'Interno auspica di arrivare a «soluzioni amichevoli» Anche per la Farnesina incidente «chiarito e risolto»