- 24 giugno 2022
Il Castello di Venere - Sicilia
Sorge sulle rovine di quello che in origine era un santuario a cui in epoca romana si sovrappose un tempio dedicato alla Venus Erycina. Da qui il nome, Castello di Venere, di questa fortezza che i Normanni eressero nel territorio di Erice, nel trapanese, nell'anno 1100 recuperando i materiali
Castello Murat di Pizzo- Calabria
La storia del Castello di Pizzo è legata alla morte di Gioacchino Murat, Re di Napoli, uomo valoroso, impavido che a Pizzo cercava la vittoria e la riconquista del suo regno e invece vi trovò la morte. All'interno del maniero una ricostruzione storica riproduce gli ultimi giorni di vita di
Castel del Monte - Puglia
Risale al XIII secolo e fu fatto costruire dall'Imperatore Federico II, nell'attuale Comune di Andria, a circa 50 Km da Bari, in cima a una collina di circa 540 metri di altezza lontana dai centri abitati. C'è chi lo ritiene uno dei più misteriosi castelli italiani, e a partire dalla sua
Castel dell'Ovo - Campania
È il castello più antico di Napoli e, non a caso, uno degli elementi più caratterizzanti nel panorama unico del golfo del capoluogo campano. Dell'aspetto originario non è rimasto praticamente più nulla a causa delle varie ricostruzioni operate nel corso dei secoli: l'edificio sorge infatti
Il Castello di Rocca Calascio - Abruzzo
Non sarà fra i castelli italiani più noti al grande pubblico ma questo imponente insediamento medievale, posto a 1.460 metri sul livello del mare all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e nel cuore dei Monti della Laga, vale un'escursione e non solo immaginarsi al posto di Sean Connery nella
- 24 giugno 2022
Castel Sant’Angelo - Lazio
Difficile che qualcuno non lo conosca, vuoi per la sua millenaria storia e vuoi per la sua popolarità fra libri, pellicole e videogiochi, vista la sua presenza fra le ambientazioni di “Angeli e demoni” di Dan Brown (da cui è stato tratto l'omonimo film) e nelle scenografie di “Assassin’s Creed”.
Castello Estense – Emilia Romagna
Impossibile non pianificare una visita a questa meraviglia icona di una città e di un territorio riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. Nel cuore del centro storico di Ferrara e sormontato da quattro torrioni da cui godere (saliti 120 gradini) una vista panoramica aerea unica, il
Castello Sforzesco - Lombardia
È uno dei principali simboli di Milano, fa da anticamera e baluardo all'oasi verde del Parco Sempione ed è poche centinaia di metri da Piazza Duomo. Pilastro della storia meneghina, fu costruito nel XV secolo da Francesco Sforza e nei secoli ha subito notevoli trasformazioni per diventare uno dei
Castello del Buonconsiglio - Trentino
La sua storia attraversa poco meno di 800 anni di storia, da quando venne ultimato per diventare sede dei principi vescovi, nel 1255. Conobbe il punto più alto nel ‘500, quando all'antica fortezza medievale (Castelvecchio) si aggiunse il Magno Palazzo, una delle più sontuose residenze
Castello di Miramare - Friuli Venezia Giulia
Uno dei luoghi per eccellenza del Belpaese dove sentirsi principi e principesse, anche solo per un giorno. Tante sono infatti le virtù di questo edificio che svetta a picco sul mare, specchiandosi nel Golfo di Trieste e regalando a chi lo visita un panorama veramente d'eccezione. Fu fatto erigere
Castello di Miradolo – Piemonte
Il Castello di Miradolo, non lontano da Pinerolo, è all'imbocco della Val Chisone, da dove si gode una meravigliosa vista sul Monviso. È costituito da una parte nobiliare e da una zona rustica, che tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento assumono una conformazione molto simile
Castello di Aymavilles - Valle d'Aosta
Il castello di Aymavilles, noto per la sua duplice identità medievale e barocca e per la sua posizione panoramica visibile all'ingresso della Valle di Cogne, è stato da qualche mese mirabilmente ristrutturato dopo i complessi lavori di restauro, Oggi è possibile visitarlo e apprezzarne la nuova
Castello di Fénis - Valle d’Aosta
Fortificazione ma anche residenza signorile. Il castello di Fénis domina una porzione di territorio priva di difese naturali con la sua architettura di torri e mura merlate di epoca medievale. Le tracce più profonde di chi ci ha vissuto appartenendo alla casata degli Challant si trovano nel
- 23 giugno 2022
Prezzo benzina alle stelle / Volkswagen Polo metano
L'alimentazione a metano contribuisce a contrastare il caro carburanti per i proprietari della Volkswagen Polo. L'aggiornamento della sesta generazione della compatta Volkswagen porta con sé un design esterno evoluto e affinato, mentre all'interno tanti contenuti tecnologici mutuati dai segmenti
Prezzo benzina alle stelle / Toyota Aygo X
Nessuna motorizzazione ibrida ma consumi contenuti per la Toyota Aygo X. l nuovo urban crossover progettato e prodotto in Europa nasce sulla piattaforma Ga-B della Toyota New Global Architecture (Tnga), introdotta per la prima volta con la Yaris e più recentemente con la Yaris Cross. Che si tratti
- 23 giugno 2022
Prezzo benzina alle stelle / Suzuki Swace
La motorizzazione ibrida assicura alla Suzuki Swace bassi consumi e ridotti costi di gestione. Swace segna l'ingresso di Suzuki nel segmento delle familiari ibride. La vettura combina comfort, efficienza e potenza grazie a due motori, uno termico ed uno elettrico, gestiti in maniera totalmente
Prezzo benzina alle stelle / Skoda Fabia
Bassi consumi per la Skoda Fabia, arrivata alla quarta generazione e completamente riprogettata sull'avanzata piattaforma Mqb-A0 del gruppo Volkswagen. Le nuove proporzioni hanno consentito di aumentare l'abitabilità interna ed incrementare ancora la già ampia capacità di carico della generazione
Prezzo benzina alle stelle / Seat Ibiza metano
La Seat Ibiza Tgi metano assicura costi di gestione ridotti e buona autonomia. La quinta generazione della Ibiza è stata completamente rinnovata nello stile e negli spazi interni, totalmente riprogettati per offrire maggior comfort a tutti gli occupanti. La nuova Ibiza, la prima del proprio
Prezzo benzina alle stelle / Renault Clio ibrida
La Renault Clio ibrida diventa una valida alleata al “Caro Carburanti” grazie ai bassi consumi assicurati. Più moderna ed elegante la Clio di quinta generazione si presenta con linee più scolpite e un frontale più incisivo, oltre a interni completamente rivisitati. L'ultima generazione della Clio
Prezzo benzina alle stelle / Peugeot 508
Bassi consumi per la Peugeot 508 station wagon, grazie alla motorizzazione ibrida plug-in. La 508 sw mantiene tutte le caratteristiche stilistiche del design innovativo introdotto da Peugeot con la berlina, adottando un profilo molto dinamico grazie alle proporzioni dei volumi. Rispetto alla