- 02 giugno 2023
- 06 marzo 2023
Geox cerca una nuova “casa” a Londra: meno negozi e più grandi boutique
Dopo Dubai, Parigi e Milano, la “scarpa che respira” punta alla fascia alta anche nella capitale inglese. Il piano di Polegato per razionalizzare la rete dei punti vendita
- 15 marzo 2021
Nasce la prima academy per i calzolai
Il Veneto conta 334 aziende che offrono servizi sempre più personalizzati
- 04 novembre 2020
La «nerazzurra» Lionrock corre in soccorso delle storiche scarpe Clark’s
Il fondo di investimento di Hong Kong, azionista di minoranza dell’Inter FC, è il cavaliere bianco dell’iconico marchio britannico in crisi: operazione da 100 milioni di sterline
- 18 gennaio 2020
Farsi un selfie con Matteo Salvini sulla via Emilia
«Preparate il telefonino in modalità selfie», dice Matteo Salvini alla fine di ogni tappa, comizio dopo comizio, foto dopo foto fino al 26 gennaio, il giorno delle elezioni regionali in Emilia-Romagna
- 29 novembre 2019
Black Friday, l’usanza importata: siamo sicuri che ci serva davvero?
Come Babbo Natale e Halloween è arrivato dall’America. Un regalo delle piattaforme di distribuzione online. Ma sono più i soldi che risparmiamo o quelli che buttiamo via in acquisti inutili?
- 13 giugno 2017
Clarks Originals, lo stile che si nutre degli archivi
Quasi duecento anni di storia a volte possono non bastare, nel mondo della moda, per garantirsi un futuro. Anzi,può capitare che il passato, per quanto prestigioso, diventi ingombrante. Clarks Originals, marchio nato nel 1825 a Somerset, è il più antico brand di calzature del Regno Unito e riesce a
- 12 maggio 2017
Deboli e opachi poteri forti
Esistessero davvero, i poteri forti! Proliferano, invece, quelli opachi: «Cordate personali, piccole consorterie, corporazioni ottuse, egoismi locali e miopie collettive». Per questo dirigere il Corriere della Sera – ovattato crocevia dell’establishment – è un compito titanico: occorre muoversi con
- 21 marzo 2016
Startup, Cloud4Wi raccoglie 8 milioni di dollari da United Ventures e fondi americani
È una startup italiana, con basi operative a Pisa (dove è nata e dove lavora il team di sviluppo tutto italiano) e Milano e uffici a Londra, Parigi e Singapore e dal 2014 ha trasferito il proprio quartier generale a San Francisco per intraprendere con grande decisione l'avventura nel campo dei
- 11 giugno 2015
Piacere (e dolore) in una scarpa, il fascino di 250 modelli e duemila anni di storia in mostra al Victoria&Albert Museum
Nelle immortali parole di Cenerentola, ‘una scarpa può cambiarti la vita'. Il fascino irrazionale e irresistibile delle calzature va ben oltre la loro funzione pratica, come sanno milioni di donne e non pochi uomini. Ora Il Victoria & Albert Museum di Londra dedica una grande mostra alle scarpe
- 04 dicembre 2014
Woody, adoooro!
Il culto cieco e sordoC'è da diffidare moltissimo di due generi di persone. Il primo è quello che dice: «Adoro Woody Allen» per poi rispondere: «Cosa?» di
- 23 dicembre 2013
Speculazione edilizia
Roberto ha capito presto che l'uomo bianco venuto dal Centro punta sul Pigneto non solo per i prezzi bassi e la community ma anche perché si è diffusa la
- 01 ottobre 2013
Il calzaturiero sceglie il Vietnam
Primo imperativo: «Segui il cliente». Anzi, nel caso di Coronet, uno dei maggiori produttori italiani di pelle sintetica per l'industria calzaturiera,
- 12 febbraio 2013
Fenomenologia del Pigneto e del suo scrittore residente
Avete presente il pezzo letterario firmato da uno scrittore, in cui si raccontano gli scorci della città tentacolare, le permanenze irrazionali, l'atavico
- 15 marzo 2011
Tu chiamalo se vuoi...
Uscirà domani in 300 sale italiane Dylan Dog - Il film, atteso adattamento del fumetto-cult di Tiziano Sclavi. Ma al cinema, nome a parte, è cambiato tutto
- 01 gennaio 1900
Rientro con la mappa degli outlet
Le cittadelle della convenienza dove ci si può fermare sulla via del ritorno dalle vacanze
Fashion District Mantova
Aperto dal 2003, si caratterizza per l'architettura che si ispira allo stile dei borghi rinascimentali mantovani e sorge all'interno di un'area commerciale