- 16 gennaio 2019
Trenta multinazionali dichiarano guerra alla plastica nei mari
I colossi si alleano contro l’abuso di plastica. Una trentina di multinazionali della petrolchimica hanno deciso di combattere la sporcizia prodotta dai rifiuti di plastica, e soprattutto quella che arriva agli oceani galleggiando sui 10 grandi fiumi del mondo (Yangze, Indo, Fiume Giallo, Hai,
- 13 marzo 2018
Fondi attivisti all’assalto in Europa: operazioni in crescita anche in Italia
La «solita» Amber Capital che sale al 10% nel capitale di Caltagirone Editore bloccando di fatto l’Opa e il successivo delisting della società, Litespeed Management che chiede un dividendo di un euro per azione all’Assemblea di Ansaldo Sts (che poi deciderà di non distribuire cedole) inserendosi
- 28 ottobre 2017
La sfida della sostenibilità per il futuro della chimica
Non esiste un prodotto che sia stato creato e modificato senza ricorrere alle formule chimiche. Che ce ne accorgiamo o no, la chimica ci permea dalla testa ai piedi ed è proprio questa sua presenza dietro le quinte, ma diffusa che, secondo il presidente del Cefic (la confederazione europea delle
- 08 ottobre 2016
Chimica, leadership europea a rischio, ma resiste l’innovazione
Se è sano realismo ammettere che l’Europa ha perso la corona della chimica mondiale, almeno sul piano dei ricavi e della produzione, lo è ancora di più dire che «in questo momento cruciale per la competitività di questo che è il quinto settore manifatturiero in Europa, bisogna investire e
- 03 ottobre 2016
La carica dei 5mila per agrobusiness, biotech e chimica
Novartis Posizioni aperte: 2.710Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internshipRuolo: clinical application specialist, account manager per chirurgia vitreo-retinica (vendita di strumentazione chirurgica a clienti come ospedali e cliniche private), medical affairs manager,
- 24 giugno 2012
Dal Brasile il bioetilene mangia-Co2
C'era una volta la biodegradabilità: la virtù di certi prodotti, di origine animale o vegetale, che si decomponevano con il tempo, al contrario della comune
Dal Brasile il bioetilene mangia-Co2
L'anidride carbonica «chiusa» in un materiale riciclabile all'infinito, lanciato al vertice di Rio: la chimica verde chiave della sostenibilità - P&G presenta un detersivo che lava a 15 gradi, con un enorme risparmio di energia
- 29 settembre 2010
Tutti gli errori e le colpe lungo lo sfogatoio-Seveso
Eccolo: lo "scolmatore". In tre giorni, a Milano, è diventato più celebre di Ibrahimovic. Nelle pause caffè, fuori dalle edicole, dal panettiere, non si parla
- 01 gennaio 1900
Milano guida il ribasso delle Borse
Piazza Affari (-2,81%) - Wall Street cede il 2% in attesa di una soluzione sul debito - LO SCENARIO USA - I dati congiunturali mostrano un rallentamento della crescita americana Ora i ribassi colpiscono anche il settore tecnologico