- 02 novembre 2018
House of Cards, nell’ultima stagione il potere è donna
Quando si conclude una serie, non si chiude solo un capitolo televisivo, ma un'abitudine, un mondo immaginario. Finali affrettati, finali contestati dai fan, finali aperti nella speranza di qualche ripresa nel tempo, i racconti tv ci hanno abituato a tutto. Nel caso di House of Cards, che si chiude
«House of cards», finale in tono minore (con perdite da 39 milioni)
Anche le più grandi storie d’amore finiscono. Figuriamoci le storie di odio, ambizione, potere e tradimenti. Venerdì 2 novembre - guarda caso giorno dei morti - parte la sesta, ultima stagione di House of cards, serie Tv prodotta da Netflix che divide la storia delle serie Tv tra un prima e un dopo.
- 31 ottobre 2018
Come in «House of Cards», giro del mondo nelle stanze del potere
A regnare sullo Studio Ovale, nella sesta e ultima serie di «House of Cards», sarà lei: Claire Underwood. Che, insieme (quasi sempre) al marito Frank, ha fatto di inganni, violenze e fascino le chiavi per vedersi spalancare davanti le porte delle stanze del potere di Washington D.C. Luoghi che
- 25 novembre 2015
Nessuno fermerà la musica
The power of Taylor Swift». «Taylor Swift is the music industry». Forse sono state quelle parole su quelle due copertine (rispettivamente Time e Bloomberg Businessweek, entrambe di novembre 2014) a cambiare tutto. Forse è stato da quel momento che il mondo ha iniziato a prendere definitivamente sul
- 26 maggio 2015
Über femmina
Prima del monopolio televisivo di Shonda Rhimes c'era quello di Aaron Sorkin, e forse era meglio. La Casa Bianca di West Wing (1999-2006) era credibile quanto quella di Scandal, ma almeno lo spettatore si sentiva rassicurato: nell'ufficio di Jed Bartlet entravano perlopiù brave persone e politica
- 20 marzo 2015
Perché House of Cards non è che un'altra serie sul matrimonio
La prima stagione di House of Cards l'aveva anticipata Kevin Spacey nel 1996: «È quello che tira i fili, che manipola» – descriveva il Keyser Söze per cui gli stavano dando l'Oscar, spoilerava il Frank Underwood del secolo successivo. La seconda stagione l'aveva preconizzata nel 2000. Altro Oscar,
- 25 febbraio 2015
Guida per rivalutare la tua vita
Tutto quel che non funziona nelle serie televisive degli anni Dieci è colpa di un equivoco degli anni Trenta (del secolo precedente). Quelli in cui una certa Katharine Hepburn commissionò Scandalo a Filadelfia, la pièce con cui sarebbe diventata Katharine Hepburn (incidentalmente, Scandalo a