- 24 febbraio 2023
Il tour della Ue in Africa orientale: nuovo investimento Eib da 540 milioni e accordo Anversa-Dar es Salaam
Doppio forum di business della Ue fra Kenya e Tanzania. L’obiettivo è aumentare i rapporti bilaterali, rispondendo - anche - al peso della Cina
- 06 aprile 2021
Libia: Draghi a Tripoli per rilanciare accordi economici con il nuovo governo
Il nuovo premier del Governo di unità nazionale punta molto sull’Italia e sulle sue imprese che possono rappresentare un’utile alternativa alle ambizioni egemoniche della Turchia
- 24 settembre 2019
Fallimento Thomas Cook, tre cose da sapere sui risarcimenti
La liquidazione del tour operator lascia a terra 600mila turisti: ecco quali sono i loro diritti e quando è possibile ottenere il rimborso direttamente dal fondo di garanzia britannico Atol
- 22 settembre 2019
Thomas Cook è fallita, partono i charter per recuperare i turisti
Annullati tutti i voli e i pacchetti turistici. Il governo britannico e la Civil Aviation Authority (Caa) ha attivato la procedura per riportare a casa 150mila cittadini bloccati all’estero: si tratta della maggiore operazione di rimpatrio in tempo di pace
- 02 ottobre 2017
Nella notte fallita Monarch Airlines, 110mila passeggeri bloccati a terra
Dopo Alitalia e Air Berlin, un’altra compagnia aerea , stavolta inglese, ha gettato la spugna: nella notte la Civil Aviation Authority britannica ha annunciato che la low cost Monarch Airlines ha cessato le operazioni, lasciando a terra tutti i velivoli (trentacinque, quasi tutti Airbus) assieme a
- 29 settembre 2017
In Borsa la débâcle di Ryanair
I numeri sono quelli di un bollettino di guerra. In due settimane, dal primo annuncio della cancellazione dei voli, Ryanair ha perso 1,8 miliardi di euro di valore in capitalizzazione di Borsa. I voli cancellati, in un primo momento fino a ottobre, e poi sino ad aprile 2018, saranno almeno 21mila.
- 28 settembre 2017
Ryanair, ecco le 11 rotte cancellate in Italia fino a marzo 2018
Ancora disagi per i clienti di Ryanair. Il vettore low cost, finito nel caos dopo la cancellazione di circa 2mila voli tra settembre e ottobre, ha annunciato un ulteriore taglio di 34 tratte fra novembre e marzo 2018. Saranno coinvolti circa 400mila clienti, dopo i 310mila già colpiti dalla prima
- 09 dicembre 2015
Londra aspetta “il nuovo Shard”
Lo chiamano già “il nuovo Shard”: il grattacielo che svetterà nella City londinese avrà esattamente la stessa altezza – 309,6 metri – della celebre ‘”scheggia di vetro” di Renzo Piano che lo fronteggerà dall’altra parte del Tamigi. Il progetto, finanziato dal gruppo di Singapore Aroland Holdings, è
- 23 ottobre 2012
La Corte Ue conferma: per ritardi aerei oltre le tre ore risarcimento ai passeggeri tra 250 e 600 euro
La Corte di Giustizia europea conferma: i passeggeri di voli che subiscono ritardi superiori alle tre ore possono avere una compensazione pecuniaria. La stessa
- 24 maggio 2011
Nube islandese, 500 voli a rischio giovedì. Ryanair vola nella zona a rischio. A Londra riunione d'emergenza del Governo
Ryanair sfida la nube. La linea aerea low cost che non vuole essere messa a terra per le ceneri del vulcano islandese ha condotto un volo test di un'ora sulla
- 01 gennaio 1900
Si schianta in Pakistan un charter dell'Eni
NESSUN SUPERSTITE - A bordo del mezzo a noleggio c'erano 21 persone, tra le vittime anche Antonio Sasso, 29 anni, ingegnere di Ercolano