- 05 giugno 2020
Una bussola per ricostruire insieme il futuro dell’Italia
L’Italia ha la possibilità di cogliere dall’esperienza della pandemia l’occasione per far fare a tutto il Paese un salto in avanti. Ma serve un piano a 6-12-24 mesi che indichi come vogliamo il prossimo futuro, individui le priorità per ricostruire il tessuto economico e sociale e dimensioni gli investimenti necessari. Con questa visione è nato il comitato Bussola Italia
- 04 maggio 2017
ll rendiconto economico è realtà per Brera, Gallerie Estensi, Galleria Borghese e i Poli museali di Umbria e Puglia
Il tanto sperato modello di rendicontazione per i Musei è una realtà e sarà uno strumento indispensabile per misurare l'efficienza della gestione economica, avere visibilità sulle risorse necessarie per l'attività e programmare il futuro, ma allo stesso tempo, garantire trasparenza e realizzare
Nei musei bilanci in trasparenza per riuscire a misurare le performance
Finora non era facile (per non dire impossibile) capire quanti soldi riceveva un museo e come li spendeva. Anche perché prima della riforma che ha reso autonomi 32 luoghi d’arte, ciascun museo era incardinato nella soprintendenza e non era altro che un ufficio di quest’ultima. Dunque, non aveva un
L'economia dei musei
L'associazione Civicum ha presentato il Rendiconto economico integrato di ventisei istituzioni museali...
- 02 novembre 2014
La cultura come forma di «secondo» welfare
Non è stato forse un caso che, nel giro di pochi giorni, a Milano si sia discusso recentemente sulle possibili nuove modalità di gestione dei beni culturali:
- 13 ottobre 2014
Brera può attrarre più risorse private, il museo fa i conti: costa allo stato 8,6 milioni
21 milioni di visitatori attesi per l'Expo, una buona ragione per far suonare la sveglia anche in un museo. E poiché la trasparenza di un museo è necessaria per attrarre donazioni dai privati, Brera ha presentato oggi a Palazzo Mezzanotte, storica sede della borsa di Milano, il suo primo conto
- 04 novembre 2012
La polemica Grillo-Renzi: ecco i conti del comune di Firenze. Debito sotto controllo, tanta liquidità
Il duro attacco di Beppe Grillo a Matteo Renzi ha un sapore tutto politico se non propagandistico. A guardare i numeri del bilancio del Comune di Firenze non
- 27 ottobre 2010
Emergenza rifiuti anche nei conti
Disastro chiama disastro. A Napoli, ai cumuli di spazzatura per strada fa da contraltare, come in un gioco di specchi, il dissesto di chi dovrebbe occuparsene.
- 05 marzo 2010
Stato imprenditore
Se lo Stato con le privatizzazioni ha alienato la gran parte delle aziende pubbliche, Comuni e Province invece sono ancora azionisti di centinaia di società di
- 01 gennaio 1900
Quattro ricette per rilanciare Milano
Molte le affinità tra i candidati del Pd a sindaco: lavoro, tecnologie ed energia pulita le priorità